Ecco “L’amaca” di Michele Serra del 17 maggio 2012.
Autorevoli studi dicono che la velocità media di spostamento, nelle nostre città, è uguale a quella del diciottesimo secolo: sette chilometri all’ ora. L’ idea di Progresso è così …
Ecco “L’amaca” di Michele Serra del 17 maggio 2012.
Autorevoli studi dicono che la velocità media di spostamento, nelle nostre città, è uguale a quella del diciottesimo secolo: sette chilometri all’ ora. L’ idea di Progresso è così …
DIECI ANNI DI MASSA CRITICA
Fonte: LUCA FAZIO – il Manifesto | 23 Febbraio 2012
Il 23 febbraio del 2002, a Milano, la prima Critical Mass cominciò a pedalare controcorrente facendo della bicicletta il mezzo più efficace per pensare un’altra …
Nella valle che resiste i coordinamenti NO TAV hanno messo su questa bella iniziativa: aprono le loro case e ospitano che vuol vedere la loro valle e vuol conoscerli. Le ciclofficine popolari di Roma hanno approfittato dell’occasione e nei …
Pedalare e camminare sono il nostro modo di vivere il territorio, che ci
vede presenti in carne, ossa, scarpe e copertoni per ricordare a tutti
che le città dovrebbero essere fatte da e per chi le abita e che le…
18 novembre 2011
ore 16:30 – Metro S. Paolo
In preparazione alla manifestazione del 26 novembre per chiedere il rispetto dell’esito referendario, il 18 novembre parteciperemo ad una biciclettata. Siete tutti invitati.…
sabato 25 giugno ore 17:00
presso l’Associazione Ex Lavanderia
Partecipa alla mostra fotografica ciemmonica !
L’evento comprende niente popò di meno che cena sociale e stampa delle magliette ciemmoniche. Porti una maglietta ( non portarne più di due …
Tutti i contenuti e i downloads sono pubblicati sotto la
licenza Creative Commons
Attenzione
: l'intero sito sarà sempre, come una bicicletta, in permanente uso e manutenzione.