
About glub
Author Archive | glub

Il ciclista campa dove l’auto crepa


Marc Augè, Il bello della bicicletta
Marc Augè, Il bello della bicicletta, Bollati Boringhieri, Torino, 2009.
Antropologo francese di meritata fama, già da anni inpegnato nella ricerca di una “antropologia del contemporaneo” e famoso soprattutto per la teoria antropologica dei “non-luoghi” (centri commerciali, aereoporti), in …
Reali bisogni
….Essi mi insegnarono anche come pochi siano i reali bisogni dell’uomo, non appena egli sia uscito dal cerchio magico della civiltà convenzionale. Con qualche pagnotta e pochi grammi di tè in un sacchetto di cuoio, un pentolino, e un’accetta attaccata …
Prospettiva
I cinque scarsi decenni dell’homo sapiens – dice un biologo moderno – rappresentano, in rapporto alla storia della vita organica sulla terra, qualcosa come due secondi al termine di una giornata di ventiquattr’ore. La storia infine dell’umanita’ civilizzata occuperebbe, riportata …
Consapevolezza
Il paradigma della bicicletta è un vero catalizzatore dell’assunzione di consapevolezza e di responsabilità individuale e collettiva. Corregge il rapporto con l’ecosistema e riattiva lo sguardo critico sui riflessi condizionati cui si affida il meccanismo del mercato per perpetuare se …
Nuove strade
Chi semina nuove strade raccoglie ancora piú traffico.
Michele Boato, Prefazione a Zenone Sovilla, Bicicrazia, Pedalare per la libertà, Nonluoghi libere edizioni, 2004.
…
Accademie popolari
Non saranno più scuole. Saranno accademie popolari, nelle quali saranno sconosciuti sia i maestri che gli allievi, dove le persone entreranno liberamente per avere istruzione gratuita, se a loro serve, e in cui chi è ricco di esperienza propria insegnerà …
Nuova società
Non c’è altra possibilità. Per generare una nuova società l’uomo deve generare nuove relazioni interpersonali e per far questo deve modificare il suo dominio cognitivo.
Così, se gli uomini vogliono vivere in una società non gerarchica in cui ciascuno abbia …
Spazi di speranza
«Ritieni che ci siano ancora spazi non sfruttati, nelle società vernacolari come in quelle industrializzate, […] i che possano essere indirizzati a quello che una volta hai definito ‘un mutamento fondamentale di direzione alla ricerca di un futuro di speranza’?». …
Search
-
CIEMMONA 2021 @ROMA 15 May 2021
-
Ciclofficina popolare “ALFREDO MARTINI” 5 November 2020
-
17 Compleanno ciclofficina popolare Don Chiosciotte 24 September 2020
-
6 settembre (RI)APERTURA DELLA CICLOFFICINA POPOLARE ALFREDO MARTINI @csoa La Strada 2 September 2020
-
CRITICAL TAZ 28 May 2020
-
CICLOFFICINE POPOLARI a ROMA 5 May 2020
-
Ciclofficina a Rotaia Libera 4 May 2020