Ecco il bellissimo e divertente Manuale di sopravvivenza del ciclista urbano, elaborato da giovani ciclisti critici nel 2006. Diviso in due sezioni, Perchè andare in bicicletta e Come andare in bicicletta, contiene indispensabili “Suggerimenti per l’uso della bicicletta tratti dall’esperienza …
About glub
Author Archive | glub

Ciclisti urbani
Tempo
L’americano tipo dedica ogni anno alla propria auto più di 1600 ore: ci sta seduto, in marcia e in sosta; la parcheggia e va a prenderla…
lavora per pagare la benzina, i pedaggi… l’assicurazione, il bollo, le multe…
investe queste …
Velocità
L’uomo, senza l’aiuto di alcuno strumento, è capace di spostarsi con piena efficienza. Per trasportare un grammo del proprio peso per un chilometro in dieci minuti, consuma 0,75 calorie. L’uomo a piedi è una macchina termodinamica più efficiente di qualunque …
Oggetti
Con la massa degli oggetti cresce la sfera degli esseri estranei ai quali l’uomo è soggiogato
Karl Marx…
Continuiamo così….
Segavano i rami sui quali erano seduti
e si scambiavano a gran voce le loro esperienze
Di come segare più in fretta, e precipitarono
Con uno schianto, e quelli che li videro
Scossero la testa segando e
Continuarono a segare…
Bicicrazia
La bicicletta è una straordinaria arma simbolica, lo spazio immaginario di un altrove possibile
Zenone Sovilla, Bicicrazia, Nonluoghi libere edizioni, 2004…
Veloruzione
Quello che questa gente ignora è il fatto che la bicicletta è ben più di uno sport o di un mezzo di lavoro.
La bicicletta è una rivoluzione, una riconquista dello spazio pubblico, l’impegno ad assumersi, a partire dal territorio, …
Vita offesa
Quale chauffeur non sarebbe indotto, dalla forza stessa del suo motore,
a filare, a rischio e pericolo delle formiche della strada, passanti, bambini e ciclisti?
Nei movimenti che le macchine esigono da coloro che le adoperano c’è già tutta la …
Terra
La bici, invece, è tutta un’altra dimensione.
Ed è lei il mio piacevole tormento, mi ammonisce affinché non perda mai il fulcro, il quid sostanziale ed essenziale della realtà.
Con lei tocchi terra senza mettere mai giù un piede.
Zarini…
Relazioni
Gli uomini liberi possono percorrere la strada che conduce a relazioni sociali produttive solo alla velocità di una bicicletta.
Ivan Illich, Per una storia dei bisogni, Mondadori, 1981…
Search
-
CIEMMONA 2021 @ROMA 15 May 2021
-
Ciclofficina popolare “ALFREDO MARTINI” 5 November 2020
-
17 Compleanno ciclofficina popolare Don Chiosciotte 24 September 2020
-
6 settembre (RI)APERTURA DELLA CICLOFFICINA POPOLARE ALFREDO MARTINI @csoa La Strada 2 September 2020
-
CRITICAL TAZ 28 May 2020
-
CICLOFFICINE POPOLARI a ROMA 5 May 2020
-
Ciclofficina a Rotaia Libera 4 May 2020