Spot giunto dalle galassie amazzoniche per iniziare a celebrare l’undicesima edizione della CIEMMONA.
pedalo, ergo sum.…
Spot giunto dalle galassie amazzoniche per iniziare a celebrare l’undicesima edizione della CIEMMONA.
pedalo, ergo sum.…
A Napoli, da qualche anno, c’è la critical mass. Come in molte altre città nel mondo. Ma no, perchè a Napoli c’è di più: la critichella, un appuntamento annuale che a forza di pedali ha fatto diventare i ciclisti …
In macchina per andare a scuola, a lavorare, a fare la spesa; in macchina per fare l’amore (c’è anche un sito con le istruzioni… roba da non crederci) e in macchina per litigare. Il mondo è il film che scorre …
Dall’archivio storico de “l’Unità” ecco una interessante galleria di immagini.
Era il 1973, la crisi petrolifera divampava e veniva proibita la circolazione dei mezzi privati a benzina.
Traducendolo in un linguaggio più consono alla nostra mentalità, le città venivano finamlente …
In un articolo di Oreste Pivetta su “l’Unità” del 13 maggio 2012 si spera nel caro benzina per un cambiamento delle politiche ciclabili del paese e si menziona quel cambiamento di mentalità e di cultura cui è dedicato il libro …
Alberto Fiorillo, No bici, Ediciclo editore, Portogruaro 2012
Cosa lega l’ascensore dei nostri palazzi con il Locomotive Act del Regno Unito che nel 1861 prescriveva “che un uomo con una bandiera rossa o una lanterna” doveva precedere le …
Rilanciamo un articolo pubblicato nel 2008 su Libertaria in cui l’antropologo Franco la Cecla,dopo una breve ma incisiva biobibliografia del pensiero radicale di Ivan Illich, riporta alcuni passi di un seminario di cultura politica tenuto da Illich ad Oaklend sul …
Tutti i contenuti e i downloads sono pubblicati sotto la
licenza Creative Commons
Attenzione
: l'intero sito sarà sempre, come una bicicletta, in permanente uso e manutenzione.