Il paradigma della bicicletta è un vero catalizzatore dell’assunzione di consapevolezza e di responsabilità individuale e collettiva. Corregge il rapporto con l’ecosistema e riattiva lo sguardo critico sui riflessi condizionati cui si affida il meccanismo del mercato per perpetuare se stesso e insediarsi nelle coscienze, ignare dei guasti e dei costi umani e monetari che ognuno è chiamato a pagare. Nel contesto attuale la bici può contribuire al disvelarsi della grande menzogna e all’attivarsi di processi riformistici di trasformazione progressiva ma radicale del quadro socioeconomico.
Consapevolezza
Subscribe
Search
-
CIEMMONA 2021 @ROMA 15 May 2021
-
Ciclofficina popolare “ALFREDO MARTINI” 5 November 2020
-
17 Compleanno ciclofficina popolare Don Chiosciotte 24 September 2020
-
6 settembre (RI)APERTURA DELLA CICLOFFICINA POPOLARE ALFREDO MARTINI @csoa La Strada 2 September 2020
-
CRITICAL TAZ 28 May 2020
-
CICLOFFICINE POPOLARI a ROMA 5 May 2020
-
Ciclofficina a Rotaia Libera 4 May 2020