[Mb] Riprendiamoci le strade dai fascisti
RIPRENDIAMOCI LE STRADE: MAI PIU’ MANIFESTAZIONI FASCISTE A MONZA
Da qualche anno ormai in occasione della Giorno del Ricordo vengono organizzate in città una serie di iniziative commemorative da soggetti che, dietro nomi e sigle di fantomatiche associazioni “culturali” costruite ad hoc, nascondono il tentativo di ricomposizione di gruppi politici dell'estrema destra
neo-fascista.
Lo scorso 10 febbraio hanno sfilato per le vie del centro di Monza fascisti in doppiopetto e squadre di naziskin provenienti da tutta la Lombardia.
Anche quest'anno, con l'appoggio della Giunta Comunale, è stataorganizzata una settimana di iniziative dalle stesse associazioni.
Il tentativo di riabilitare l’ideologia fascista che la storia della nostra Costituzione ha già condannato, appare chiaro a chiunque dia uno sguardo ai materiali che queste associazioni diffondono ed alle iniziativeche organizzano. Parlano di Foibe in maniera faziosa, “utilizzano i morti per imbrogliare i vivi”, isolandole dal contesto storico di riferimento.
In risposta a questa pericolosa deriva, una rete di soggetti antifascisti organizza due grandi appuntamenti pubblici
- Per riappropriarci di un ricordo critico e consapevole
- Per garantire a Monza una piazza liberata dall’ estremismo di destra
- Per dimostrare che Monza è antirazzista e multiculturale
- Per mostrare al sindaco, che ha reso omaggio a un gerarcafascista, che non ha alcun mandato per riscrivere la storia italiana
- Per dare voce e visibilità ad un tipo di aggregazione cherifiuta e si
oppone all’omologazione dei miti ultranazionalisti
- Per non rimanere in silenzio davanti alle continue aggressioni
contromigranti, associazioni, Arci, centri sociali o sedi dell’Anpi.
6 febbraio 2008
in collaborazione con il Comitato Unitario Antifascista monzese
alle 20.30, presso la Sala della Circoscrizione 3 di Monza (via D'Annunzio 35)
INCONTRO DI APPROFONDIMENTO "NON SOLO FOIBE"
con presentazione della mostra fotografica "1918-1956. FASCISMO, FOIBE, ESODO. Le tragedie del confine orientale"
alla presenza del curatore Bruno Enriotti (Fondazione Memoria della Deportazione)
intervento di Sandy Volk (storico e ricercatore presso la Sezione Storia della Biblioteca Nazionale Slovena e degli Studi di Trieste)
10 febbraio 2008
L'EVENTO DI STRADA DELL'ANNO
RIPRENDIAMOCI LE STRADE: MAI PIU SFILATE FASCISTE A MONZA
dalle ore 15 in piazza San Paolo
---> hIP hOP jAM con
SKONE (Funkyamama Crew)
JACK THE SMOKER (Spregiudicati Crew)
CLAN DEL VIZIO (Local Rap Crew) (KillaCombatChampion)
+ WRITING ACTION BY TIMELAPSES CREW
ore 17 ---> STREET PARADE ANTIFASCISTA
per le strade di Monza si balla con
- BRAVI RAGAZZI SOUND SYSTEM (trash_revival)
- UK SUBS (leggende del punk - original line up from London)
20.30 ---> cena popolare presso la FOA BOCCACCIO
(via Boccaccio 6 - www.autistici.org/boccaccio )
Commenti recenti
5 anni 17 settimane fa
5 anni 31 settimane fa
6 anni 6 settimane fa
6 anni 13 settimane fa
7 anni 31 settimane fa
8 anni 15 settimane fa
8 anni 37 settimane fa
9 anni 11 settimane fa
9 anni 16 settimane fa
9 anni 20 settimane fa