Post Tagged with: "Gas"

opecpetroil

Un gregge di gatti: l’OPEC e i felini del greggio.

Nell’immaginario pubblico su questioni petrolifere l’Opec è stata a lungo, ed è tuttora, un’istituzione tra le più importanti, solide ed influenti a livello mondiale, praticamente non è seconda a nessuno. Al di sotto del suo aspetto monolitico l’Opec ha però al proprio interno una lunghissima storia di divisioni politiche anche radicali; un esempio molto istruttivo ci viene da un articolo [...]

Read more ›

Staccata la luce al Concorde occupato di Novoli: un effetto del piano casa di Renzi

Riceviamo e pubblichiamo: MARTEDI’ 26 AGOSTO ORE 11,30 PRESSO LA SEDE DEL MOVIMENTO DI LOTTA PER LA CASA-VIA MATTEO PALMIERI 11 ROSSO            CONFERENZA STAMPA EMERGENZA ABITATIVA…E’ DI NUOVO “ALTA TENSIONE” Ieri mattina davanti all’Hotel “Concorde” occupato si sono presentati un centinaio di agenti Digos, carabinieri in assetto di guerra, Blindati che hanno militarizzato il territorio. La scusa è stata [...]

Read more ›

Qualcuno prova a spezzare l’egemonia degli Usa

di Demostenes Floros* Dalla banca dei Brics alle mosse della Russia nei dossier Ucraina e South Stream, il fronte degli insofferenti allo strapotere di Washington (e del dollaro) diventa più attivo. Il Sole 24 ore ha pubblicato lo scorso19 luglio un articolo dal titolo eloquente: “L’egemonia perduta dell’America”. Questa la tesi dell’autore: “Quando un aereo di linea civile viene abbattuto [...]

Read more ›
arseniy_yatsenyuk

Ucraina – Prima dell’autunno: guerra, manovre politiche e liberismo

di Andrea Ferrario, da http://crisiglobale.wordpress.com/ Una panoramica della situazione in Ucraina a fine luglio. Lo scontro militare si intensifica e aumenta il numero delle vittime civili dei bombardamenti sulle città, mentre a Kiev si è dimesso il premier Yatsenyuk e, in un clima di patriottismo volto a coprire altri aspetti, si va verso una difficile campagna elettorale. Intanto l’economia del [...]

Read more ›

Livorno, 30/07/2013-30/07/2014: un anno di fallimenti per il rigassificatore OLT

Il 30 luglio 2013 arrivava al largo delle coste livornesi il rigassificatore della OLT. Lo avevamo fortemente contestato perché pericoloso, dannoso per l’ambiente e inutile. Avevamo contestato le promesse che venivano fatte:  salvezza del Cantiere, nuova occupazione, bollette meno care, metanizzazione della centrale ENEL. Tutte bufale avevamo detto, tutte bufale si sono dimostrate. Ad un anno di distanza è possibile [...]

Read more ›

Renzi in Africa a caccia di opportunità per i padroni italiani

Il commesso viaggiatore Renzi, in nome e per conto dei capitalisti italiani, è andato in Africa “a caccia di opportunità per le imprese” come riporta il Sole24Ore del 19 luglio, cioè prima della partenza, che commentiamo. A qualcuno verrà in mente che già che c’era in Africa, Renzi ci poteva anche restare, non si sarebbe perso nulla, ma è sicuro [...]

Read more ›
Foto: LaPresse

La guerra del gas dietro l’inferno. Hamas trattava con Gazprom

Da gennaio i russi lavoravano per trivellare il metano offshore C’è il gas dietro la guerra tra Israele e Palestina. I giacimenti Leviathan e Tamar che potrebbero dare allo Stato ebraico cento anni di energia a basso costo. Nascondono tre miliardi e mezzo di metri cubi di metano ma si trovano nelle acque territoriali della che dalla Striscia di Gaza [...]

Read more ›
esportazioni-51

Petrolio made in Usa: import-Export di… propaganda

Di Luca Pardi, tratto da http://aspoitalia.wordpress.com/ …per capire quello che succede è necessario non solo leggere gli articoli, ma analizzare i dati disponibili. Il lettore medio invece si ferma al titolo. E chi si ferma al titolo resta convinto che gli USA siano diventati esportatori di petrolio. Di cosa parla il Sole 24 Ore il 25 giugno scorso in un [...]

Read more ›

Gaza, il gas nel mirino

 Il Manifesto. Di Manlio Dinucci 15 luglio 2014 Per capire qual è uno degli obiettivi dell’attacco israeliano a Gaza bisogna andare in profondità, esattamente a 600 metri sotto il livello del mare, 30 km al largo delle sue coste. Qui, nelle acque territoriali palestinesi, c’è un grosso giacimento di gas naturale, Gaza Marine, stimato in 30 miliardi di metri cubi del [...]

Read more ›
gasdotto

Il gas, l’Italia e i problemi economici della Russia

La politica russa del gas è più fragile di quanto non sembri, dal progetto South Stream all’accordo con la Cina. Intanto l’intreccio politico ed economico tra Italia e Russia si fa più forte con l’entrata di un braccio destro di Putin come Igor Sechin nel cda di Pirelli, mentre i dati recessivi dell’economia russa si fanno sempre più preoccupanti e [...]

Read more ›

Facebook

YouTube