La logistica è potere. Sulla lotta degli operai delle cooperative

In alcuni nodi della macchina capitalista s’intrecciano fili che mostrano uno spaccato estremamente significativo per comprenderne la trama. Così è per l’intermondo della logistica. Luogo di transito della circolazione infinita della merce, snodo essenziale nel sistema di produzione postfordista e delle forme odierne d’estrazione del plus-valore. Punto di congiunzione tra le nuove infrastrutture della movimentazione merci (Tav, autostrade, bretelle, cinture…) e le cattedrali del consumo e della distribuzione. Luogo intermedio dei flussi con una sua specifica forma intermedia di sfruttamento