donne 3 a

8 MARZO 2015: L’EMANCIPAZIONE DELLA DONNA NON PROFUMA DI MIMOSA

La memoria storica sull’origine della Giornata internazionale delle donne è confusa. Alcuni sostengono che sia stata istituita per ricordare l’incendio del 1908 nella fabbrica “Cotton” di New York nel quale morirono 129 operaie. Altri rimandano la sua origine alla Conferenza internazionale delle donne socialiste del 1907 e alla loro lotta per il suffragio femminile, che

1472744_372748216218113_1879135308598102243_n

Chi è Giancarlo Caselli e perché non lo vogliamo a Novoli !

Mercoledì 11 marzo l’associazione Libera-contro le mafie e la lista universitaria Udu-SU hanno pensato di propinarci una “lezione antimafia” tenuta dall’ex procuratore Giancarlo Caselli. Un nome noto e di grande richiamo mediatico, che si è costruito nel tempo la reputazione di uomo di sinistra, alfiere dei valori democratici contro il berlusconismo e la criminalità organizzata.

10805394_10205600570719874_1556782109_n

TODOS SOMOS AYOTZINAPA !

Il 26 settembre 2014 durante una manifestazione di protesta in Messico, a Iguala, nello stato meridionale di Guerrero, poliziotti e sicari al servizio della malavita (e dell’oligarchia locale) hanno aperto il fuoco contro i manifestanti (e alcuni passanti), uccidendone 6, e centrando anche un autobus a bordo del quale viaggiavano dei giocatori della squadra di

SOLIDARIETA’ AL LUCERNARIO OCCUPATO, L’AULA PORTICO, L’AULA MOHAMMED BANNOU E ALLO STUDENTATO OCCUPATO SPOT

SOLIDARIETA’ AL LUCERNARIO OCCUPATO, L’AULA PORTICO, L’AULA MOHAMMED BANNOU E ALLO STUDENTATO OCCUPATO SPOT Nella mattina del 6 agosto le forze dell’ordine hanno approfittato della pausa estiva universitaria per sgomberare a Roma lo spazio occupato “Lucernario”, l’Aula Portico a Sociologia e l’Aula Mohammed Bannour occupata a Scienze Politiche, due giorni dopo a Pisa lo studentato

APPELLO PER LA COSTRUZIONE DI UNO SPEZZONE STUDENTESCO NELLA GIORNATA DI LOTTA DEL 17 MAGGIO

Con il Job’s Act, il governo guidato dal giovane rottamatore Renzi e sostenuto da un’ampia maggioranza trasversale, inaugura l’ennesimo violento attacco alle condizioni di vita e di lavoro di milioni di persone, aggiungendo un nuovo e importante tassello al progetto di cancellare gli ultimi residui di diritti sociali e di rendere le nostre vite sempre

TIROCINIO: LA LOTTA CONTINUA! venerdì 17 ASSEMBLEA STUDENTESCA CONTRO IL TIROCINIO OBBLIGATORIO E NON RETRIBUITO

VIALE MORGAGNI (PLESSO DIDATTICO) ASSEMBLEA STUDENTESCA CONTRO IL TIROCINIO OBBLIGATORIO E NON RETIRUBUITO Oggi, 10 gennaio 2014, molti studenti di scienze infermieristiche (di vari atenei e distaccamenti toscani) insieme ad altri studenti di altre facoltà fiorentine si sono ritrovati in presidio sotto la regione toscana in piazza del Duomo. Gli studenti, che chiedevano una congrua

[Firenze]#10 GEN: PRESIDIO STUDENTI SC. INFERMIERISTICHE

Di seguito pubblichiamo la piattaforma degli studenti di infermieristica per la giornata del 10 e il volantino distibuito al presidio: Nell’ultimo incontro che abbiamo avuto nella sede di Careggi, con il responsabile p. o. “Formazione per l’accesso alle Professioni Sanitarie” Franco Nardi ed altri assessori della Regione Toscana, ci assicurarono che avrebbero trovato il finanziamento

#TIROCINIOANCHENO: parte la campagna contro lo sfruttamento non retribuito

scarica il dossier scarica il manifesto formato A4 scarica il banner WEB link al questionario d’inchiesta link alla petizione on-line Rimettendo un po’ in fila sia la “storia legale” sia le varie forme e configurazioni che ha assunto all’interno del mondo della formazione, a nostro avviso il tirocinio si caratterizza come uno strumento che incide

Il Diritto allo studio non va in vacanza!

Riflessioni sulla mobilitazione degli studenti alloggiati.   Questo non è un volantino, ma un contributo con cui vogliamo provare a mettere nero su bianco alcune riflessioni sulla mobilitazione contro la chiusura natalizia delle residenze studentesche. Ci rivolgiamo, naturalmente, alla totalità degli studenti ma, soprattutto, a tutti coloro che hanno deciso di sottrarre molte ore allo