Una Tav a forte infiltrazione

Da Contropiano.org

L’inchiesta sul tratto dell’Alta Velocità in Toscana, conferma l’intreccio di interessi sporchi su questa grande opera. Imprenditori legati alla camorra, coop “rosse”, dirigenti ministeriali, esponenti delle amministrazioni locali. No Tav per fare pulizia.

I carabinieri del Ros hanno perquisito la sede della Nodavia, la società che ha vinto la gara d’appalto per la realizzazione del passante fiorentino della TAV, ed hanno acquisito documentazione in almeno 25 sedi in tutta Italia, ponendo sotto sequestro la grande trivella “Monnalisa”, utilizzata per realizzare il sottoattraversamento della città. I reati contestati sono, a vario titolo, associazione a delinquere, corruzione, truffa, frode nelle pubbliche forniture, traffico illecito di rifiuti, violazione delle norme paesaggistiche e abuso d’ufficio L’indagine, partita nel 2010 grazie ad alcuni accertamenti svolti dal personale del Corpo forestale dello Stato, ha fatto “emergere un consistente traffico di rifiuti speciali, smaltiti illegalmente, nonché la truffa ai danni della Rete Ferroviaria Italiana, per cui si configura anche l’ipotesi di infiltrazioni mafiose. Si tratta di rifiuti- si legge ancora nella nota – derivanti dalle perforazioni avvenute sullo snodo dei lavori dell’alta velocità nei pressi di Firenze, nel tratto interessato dagli interventi infrastrutturali previsti per la realizzazione della linea Alta Velocità/Alta Capacità Milano-Napoli. Migliaia di tonnellate di rifiuti sarebbero state smaltite abusivamente”. Ben 31 persone sono finite indagate in questa inchiesta, tra questi dei nomi non certo sconosciuti alle cronache.

Ecco l’elenco delle persone che figurano indagate nell’inchiesta sui tunnel della Tav a Firenze:

- Stefano Bacci, pratese, 48 anni.

- Gualtiero Bellomo, palermitano, 54 anni. E’ funzionario della commisione ministeriale per l’impatto ambientale.

- Oliviero Bencini, fiorentino, 73 anni, legale rappresentante della Ecogest srl

- Mareno Bencini, Barberino del Mugello, 72 anni, dirigente Ecogest

- Renato Bianco, veneziano, 64 anni, dirigente Rfi (Rete ferroviaria italiana)

- Francesco Bocchimuzzo, torinese, 62 anni, dirigente Rfi

- Marco Bonistalli, romano, 61 anni, dirigente di Coopsette

- Paolo Bolondi, Reggio Emilia, 50 anni, dirigente Coopsette

- Maurizio Brioni, Reggio Emilia, 66 anni, resposabile relazioni istituzionali Coopsette

- Aristodemo Busillo, Salerno, 42 anni, dirigente Seli e presidente Innotek

- Renato Casale, pugliese, residente a Bologna, 63 anni, dirigente Italferr

- Piero Calandra, romano, 75 anni, dell’autorità di vigilanza contratti pubblici

- Alessandro Coletta, residente  a Roma, 79 anni

- Rosaria Ferro, fiorentina, 43 anni, funzionaria Italferr

- Matteo Forlani, Parma, 37 anni, dirigente Coopsette

- David Giorgetti, firentino, 38 anni

- Pietro Giuseppe Remo Grandori, romano, 52 anni, dirigente Seli

- Claudio Lanzafame, Reggio Emilia, 44 anni, tecnico Coopsette

- Alfio Lombardi, Mantova, 49 anni, dirigente Coopsette

- Valerio Lombardi, romano, 62 anni, dirigente Italferr

- Maria Rita Lorenzetti, Foligno, 59 anni, presidente Italferr, ex governatore Umbria

- Giuseppe Mele, romano, 49 anni, architetto, lavora al ministero

- Gianluca Morandini, fiorentino, 50 anni, supervisore lavori per Italferr

- Lorenza Ponzone, romana, 48 anni, funzionario autorità vigilanza appalti pubblici

- Furio Saraceno, residente a Rapallo, 49 anni, dirigente Nodavia

- Franco Barbarito, Figline Valdarno, 39 anni, dirigente Varvarito

- Lazzaro Ventrone, casertano, 43 anni, dirigente Veca Sud

- Dario Vizzino, fiorentino, 45 anni, dipendente Seli

- Riccardo Guagliata, ferrarese, 36 anni, dirigente Nodavia

- Domenico Carizia, Reggio Emilia, 57 anni, tecnico Nodavia

- Ercole Incalza, romano, 69 anni, ingegnere del ministero

Nella lista degli indagati spiccano alcuni nomi. Il primo è Lazzaro Ventrone e della società – la Veca Sud – di cui è dirigente. L’azienda è giù finita nei guai giudiziari nel 2006 e nel 2010. I suoi camion trasportavano quotidianamente fino a Brescia le ceneri tossiche prodotte dall’inceneritore di Acerra. Centinaia di viaggi con destinazione gli impianti lombardi specializzati nel trattamento delle scorie nocive. E al ritorno, per incrementare le diarie pagate dallo Stato, riempivano le cisterne di mais da destinare ad alcune aziende meridionali di trasformazione in mangime per gli allevamenti bovini. Ed è così che centinaia di tonnellate di sfarinati contaminati da metalli pesanti hanno alimentato gli allevamenti campani finendo sulla tavola dei consumatori di carne e prodotti caseari. Il traffico illegale era stato scoperto dai carabinieri del Nas di Brescia. Ad essere denunciati sono stati ben 21 autisti della «Veca Sud» di Maddaloni, la ditta incaricata dal commissariato di governo dalla primavera dell’anno scorso di trasportare le ceneri prodotte dai rifiuti bruciati nell’inceneritore di Acerra. Una società che già nel 2006 era finita nel mirino della magistratura lombarda. All’epoca il suo dirigente Lazzaro Ventrone fu condannato insieme ad altre 8 persone dal tribunale di Milano a due anni di reclusione per traffico illecito di rifiuti parte dei quali provenienti proprio dall’emergenza rifiuti in Campania.

C’ è poi il sig. Ercole Incalza che nel febbraio 1998, quando era amministratore delegato della Tav, fu arrestato dai magistrati di Perugia. L’inchiesta era quella sugli appalti delle Ferrovie che portò in carcere anche l’allora presidente Lorenzo Necci e il finanziere Francesco Pacini Battaglia. Incalza è stato anche stretto colaboratore nei governi di centro-destra prima del ministro alle in Infrastrutture Matteoli e poi di Lunardi. Nel 2004 fu al centro di una vicenda per un finanziamento di 520mila euro ottenuto con il “solito metodo”, cioè assegni da diecimila euro ciascuno per comprare un appartamente di lusso a Roma in via Emanuele Gianturco, nella prestigiosa zona Flaminia. Il contante veniva trasformato in assegni nella filiale “Deutsche Bank” di Roma centro. Il problema era che il prezzo reale di vendita – 900 mila euro – era ben diverso quello dichiarato: 390 mila euro. Il “nero“, risultava “coperto” dal famoso imprenditore Anemone coinvolto nelle indagini sulla cricca del G 8 e degli appalti della Protezione Civile. Il “chiaro” (saldato in due tranche da 150 e 240 mila euro) era stato saldato dall’acquirente: Alberto Donati, 52 anni, “dirigente”, e genero di Ercole Incalza.

Infine c’è la ex presidente della Regione Umbria (Pd), Maria Rita Lorenzetti, oggi presidente della Italfer, la quale in una dichiarazione rilasciata all’Ansa ribadisce “la propria totale estraneità a tutti i fatti ipotizzati nei suoi confronti”. Secondo l’’accusa, “Maria Rita Lorenzetti, quale presidente di Italferr” nell’ambito dell’appalto sul nodo fiorentino della Tav, avrebbe operato “mettendo a disposizione le proprie conoscenze personali, i propri contatti politici e una vasta rete di contatti grazie ai quali era in grado di promettere utilità ai pubblici ufficiali avvicinati, nell’interesse e a vantaggio della controparte Novadia e Coopsette, da cui poi pretendeva favori per il marito nell’ambito della ricostruzione dell’Emilia”. Le due società, Novadia e Coopsette si erano poi aggiudicate effettivamente l’appalto.

Si conferma così che la TAV continua a rivelarsi un intreccio di interessi molto spesso, sempre più spesso, illeciti e una costosissima ed inutile opera. I costi del tratto fiorentino infatti sono già lievitati dai 500 previsti a 900 milioni di euro. A carico delle casse pubbliche che per essere rimpinguate magari chiuderanno un reparto ospedaliero o licenzieranno decine di lavoratori precari. I No Tav hanno ragioni da vendere, chi li attacca dovrebbe vergognarsi.

Facebook

YouTube