L’Associazione Amici del Nidiaci aderisce alla manifestazione del 10 gennaio

Pubblichiamo questo appello dell’Associazione Amici del Nidiaci in cui, oltre a proclamare la propria adesione alla manifestazione del 10 Dicembre, l’associazione fa il punto della situazione ribadendo ancora una volta che l’area in questione è già di proprietà della cittadinanza fiorentina e tale deve rimanere rifiutando cementificazioni e speculazioni.

L’Associazione Amici del Nidiaci in Oltrarno Onlus aderisce alla manifestazione organizzata per il 10 gennaio dagli abitanti di San Frediano e Santo Spirito per l’area Bartlett-Nidiaci.La società Amore & Psiche Holding ha riproposto sostanzialmente quanto proposto nel 2011, con la differenza che adesso non chiede più il cancello di Via d’Ardiglione e offre qualche euro in più.La proposta del 2011 fu respinta unanimamente dal quartiere e dopo si è scoperto che tutta l’area (e non solo ludoteca e giardino) fu comprata e destinata alla popolazione di San Frediano dalla Croce Rossa Americana. Con l’ADUC e il Comitato Oltrarno Futuro, abbiamo presentato ampia documentazione legale in grado di offrire una buona possibilità di rivendicare tutta l’area come bene pubblico.Oggi, l’Amministrazione Comunale aggiunge alla proposta del 2011, l’offerta da parte sua di utilizzare la somma che il privato mette a disposizione (piccola in rispetto agli interessi in ballo) per costruire un ulteriore edificio dentro uno dei pochissimi spazi verdi di San Frediano.Mentre verrebbe chiusa l’ottima ludoteca di Via Maffia.In compenso, si concederebbe al costruttore diutilizzare liberamente il resto di ciò che fu donato al pubblico nel 1920 (compresa la trasformazione di buona parte del giardino dei bambini del rione in parcheggio privato).Questo dovrebbe essere un ammonimento a chiunque pensi di donare alle istituzioni pubbliche un palazzo, un appartamento o anche un libro.Si ottiene per i genitori della Torrigiani una ludoteca più vicina a scuola, ma la nostra Associazione è nata con uno scopo ben diverso: quello dimantenere vivo il tessuto popolare del rione e di salvaguardare beni e spazi pubblici, come specifica il nostro statuto.

Nel futuro prossimo, si deciderà l’accordo tra Amministrazione Comunale e privato.Abbiamo sentito molte proposte, che vanno dalla riacquisizione per via legale di tutta l’area all’esproprio di giardino e ludoteca a un accordo che comunque ceda la maggior parte del giardino ai cittadini, senza che vi si costruiscano nuovi edifici.Ma su una cosa concorda unanime il quartiere:l’Amministrazione Comunale ha tutte le armi in mano per ottenere molto di più di ciò che per diritto e storia è suo e di tutti noi.

Nota: eventuali adesioni individuali o collettive alla manifestazione possono essere segnalate a giardinonidiaci@gmail.com, provvederemo a renderle pubbliche.

Associazione Amici del Nidiaci in Oltrarno Onlushttp://www.nidiaci.com
tel. 349-1575238

Leggi anche:

IL CORTEO IN SAN FREDIANO PER LA LUDOTECA E IL GIARDINO DEI NIDIACI

GIOVEDÌ 16: MANIFESTAZIONE PER LA LUDOTECA E IL GIARDINO DEI NIDIACI, IN SAN FREDIANO

I BAMBINI, GLI SMARTPHONE E LA SOCIALITÀ: UN ARTICOLO DEI GENITORI DELL’ASSOCIAZIONE NIDIACI

«GENITORI, METTETE VIA QUEGLI SMARTPHONE» (LEGGETELA TUTTA )

«FACCIO APP PER IL MOVIMENTO»

SALVATORE LEGGIERO, LA HOLDING AMORE E PSICHE E IL MURO DI SAN FREDIANO

Facebook

YouTube