da radiocane [1]
E´ normale una città dove per mesi ci sono barricate per impedire gli sfratti ?
Dove gli ufficiali giudiziari hanno una “vita d’inferno” ? Dove la repressione “perde terreno” sul campo ?
In questa terza e ultima parte il racconto di un anno vissuto pericolosamente “on the road” nei quartieri di Porta Palazzo e Barriera a Torino tra occupazioni, picchetti con barricate, pratiche di resistenza e pratiche di repressione.
Fuori dalle dinamiche di “lotta per la casa “, dai suoi sportelli e dal suo ceto politico, tra esplosioni di autonomia e in mezzo a mille forti contraddizioni emerge con forza la ricerca insistente della sperimentazione di un metodo di lotta nelle strade, insieme agli sfruttati.
Indice della terza parte :
0’00” - una potenza nascosta ?
1’12” - confini mobili ovvero cose che cambiano e il senso del possibile
3’53” - prendere coraggio: usi e costumi
6’55” - tra autonomia e opportunismo, dinamiche da movimento reale
11’37” – intrecci, comportamenti e l’arte della manutenzione del lavandino
15’59” - il proletariato non ha nazione ?
18’12” - Piccoli Proprietari : una faccia, una razza
20’35” - tanto tuonò che piovve : breve storia di una repressione
25’14” - alcune questioni di metodo
ascolta il contributo [2]
Links:
[1] http://www.radiocane.info/
[2] http://www.radiocane.info/torino-pezzi-di-citta-parte-3/