Il ciclista urbano è, per sua natura, un inventore. […]
In un organismo urbano in cui sono solo un corpo estraneo, in una città ostile, si inventano un modo di essere che non è stato inventato per loro. Tratteggiano nello …
Archive | Libri RSS feed for this section
Ciclosofia / 2
Esperienza
La bici aerea, leggera, quasi trasparente, è una miniera di esperienza, di gesti possibili, di cortesie e situazioni imprevedibili,
è una generatrice di contatti umani, d’incontri.
E’, finalmente e di nuovo, l’avventura, il pellegrinaggio, la parola che acquista peso e …
Presenza
Bisogna quindi aggiungere come altro merito della bicicletta il reinserimento del ciclista nella sua propria individualità, ma anche la reinvenzione di legami sociali gradevoli, leggeri […]. Del resto, c’è certamente una relazione di una certa presenza a se stessi e …
Corpo
La conoscenza progressiva di se stessi, legata all’uso della bicicletta, lascia tracce indimenticabilie assieme inconsapevoli. In questo paradosso risiede la sua originalità: il paradosso del tempo e dell’eternità, potremmo dire. I giovani che vanno in bicicletta sperimentano la conquista del …
Ciclofficine
Questa rete informale dispazi ciclistici alternativi si cimenta con le dinamiche della sopravvivenza e della cooptazione. Nel frattempo, offre un luogo accogliente in cui scoprire la capacità di plasmare la propria vita. Soprattutto questi spazi rappresentano un terreno fertile per …
Isole pedonali
La liberazione dall’opulenza comincia nelle isole pedonali dove ora i ricchi s’incontrano tra loro […]. Questa solitudine dell’abbondanza potrebbe cominciare a rompersi se a poco a poco le isole pedonali si espandessero e la gente riprendese a usare l’innata facoltà …
Piste ciclabili
[…] La bicicletta è un’invenzione contemporanea a quella dell’automobile, non è venuta nè prima come qualcosa di tradizionale nè dopo come onda eco contestataria. E’ anch’essa un omaggio all’individuo ed è l’inno alla meccanica, alla capacità di ruote e rondelle …
Pedalo, quindi sono
Il merito del ciclismo […] è infatti quello di imporci una percezione più acuta dello spazio e del tempo […]
Il miracolo della bicicletta è che […] è una prova esistenziale fondamentale che rinsalda coloro che vi si dedicano nella …

Ciclisti urbani
Pedale nostro che sei nei cicli
Pedale nostro che sei nei cicli,
sia santificato il tuo movimento centrale,
venga il tuo cambio,
sia fatta la tua manutenzione,
così in strada come in pista ciclabile.
Dacci oggi le nostre salite quotidiane,
rimetti a noi i nostri pedali, …
Search
-
CIEMMONA 2021 @ROMA 15 May 2021
-
Ciclofficina popolare “ALFREDO MARTINI” 5 November 2020
-
17 Compleanno ciclofficina popolare Don Chiosciotte 24 September 2020
-
6 settembre (RI)APERTURA DELLA CICLOFFICINA POPOLARE ALFREDO MARTINI @csoa La Strada 2 September 2020
-
CRITICAL TAZ 28 May 2020
-
CICLOFFICINE POPOLARI a ROMA 5 May 2020
-
Ciclofficina a Rotaia Libera 4 May 2020