Mar 302016
 
Sabato 2 Aprile Assemblea - Dibattito su Vecchie e nuove forme repressive.                                                                                A seguire aperitivo Benefit per la Rete Evasioni!

Assemblea – Dibattito su Vecchie e nuove forme repressive Il dibattito prevederà un’introduzione storico-politica sulle norme della sorveglianza speciale, del confino, dei fogli di via, obblighi di firma ed ex art 1, per passare poi all’analisi di come queste forme repressive vengano usate oggi, sottolineando le differenze tra militanti politici e non, fra grandi città e province. L’incontro vuole essere un momento di autoformazione in merito, per questo ci sarà ampio spazio di discussione per […]

Feb 102016
 

A seguito delle ultime udienze del cosiddetto “processo 15 ottobre”, entrato nella fase in cui le difese espongono le loro tesi, sono venuti a mancare i presupposti per cui la cassa di solidarietà era sorta. Per la Rete Evasioni la base del percorso di solidarietà era che la difesa politica collettiva si fondasse sulla non distinzione tra manifestanti “buoni” e manifestanti “cattivi”, distinzione che si è invece palesata nelle tesi di una parte delle difese. […]

Nov 162015
 
Resoconto dell'udienza del 16/11 nel processo contro chi ha partecipato al corteo del 15 ottobre 2011

Nella giornata di Lunedì 16 Novembre si è svolta un’altra udienza del processo riguardante i fatti del 15 Ottobre 2011. Come da programma sono state ascoltate le difese degli imputati, le quali, anche attraverso il ricorso a materiali video, hanno sostenuto la tesi dell’infondatezza delle prove portate dal Pm Minisci nell’accusa di devastazione e saccheggio a carico dei manifestanti. Nel solito triste e freddo teatrino che rappresenta ogni tribunale, dei pensieri sentiti e commossi sono […]

Nov 042015
 
Roma - 14/11 - Incontro sulla campagna "Pagine contro la tortura": ulteriori restrizioni per i/le prigionieri/e in 41bis

“Leggo molto i libri, li adoro, mi aiutano ad essere libero e a anestetizzare un po’ i miei problemi di salute” (Lettera di Francesco da Caltanissetta) Il piacere della lettura è noto a chiunque meno nota è, invece, l’importanza vitale che assume per chi si trova in condizioni di detenzione. Da alcuni mesi chi è sottoposto al regime previsto dall’art. 41bis dell’ordinamento penitenziario (O.P.) non può più ricevere libri, né qualsiasi altra forma di stampa, […]

Ott 312015
 
15 ottobre 2011 - Resoconto dell'udienza del 29/10

L’udienza del “processo 15 ottobre” del 29/10 ha visto l’inizio delle difese degli imputati. In particolare hanno parlato due avvocati, difensori di 4 imputati. Le difese si sono ampiamente concentrate su tre tesi fondamentali: la giornata del 15 ottobre si è sostanzialmente divisa in due momenti, prima e dopo l’arrivo a  S. Giovanni; l’insussistenza dell’imputazione di devastazione e saccheggio e la peculiare gestione (incapacità reale o volontà politica) dell’intera manifestazione da parte delle forze di […]