Alla fine del corteo di sabato 12 Aprile sono stati effettuati vari fermi. Al momento si trovano nel carcere di Regina Coeli 4 compagni: Lorenzo, Matteo, Simon e Ugo Scriviamo lettere e telegrammi a Marabini Lorenzo Matteo Pompea Ugo Esposito Simon Kanka Casa circondariale di Roma Regina Coeli Via della Lungara, 29, 00165 NON LASCIAMOLI SOLI! LA SOLIDARIETA’ È UN ARMA: USIAMOLA! MERCOLEDI’ 16 APRILE ORE 11 PRESIDIO A REGINA COELI DURANTE L’INTERROGATORIO DI GARANZIA […]

da freccia.noblogs.org Nella mattina del 9 aprile, una cinquantina di compagni sono andati al tribunale di Teramo, per salutare Chiara, attualmente detenuta in alta sorveglianza nel carcere di Rebibbia a Roma per un attacco contro il cantiere della Tav in Val di Susa nel maggio scorso. Nel processo odierno invece era indagata, insieme ad altri dieci compagni, per aver impedito nell’estate del 2011 una manifestazione della Lega Nord ad Alba Adriatica. All’inizio della mattinata, tramite […]

Aggiornamenti 5 aprile. Un corteo parte dal quartiere Giambellino e si ferma sotto l’Ardita Pizzeria del Popolo. I due compagni ancora sul tetto a quel punto decidono di raggiungere i propri compagni e le proprie compagne per proseguire la passeggiata fino a sotto il carcere di San Vittore. Lì sotto viene lanciato il sostegno alla mobilitazione dei detenuti che inizia oggi per concludersi il 20 aprile. Alla fine dopo alcune inutili provocazioni della digos, che […]
fonte: Informa-azione Quello che segue è un comunicato che Adriano, rinchiuso nella sezione AS2 del carcere di Ferrara, ci ha inviato il 25 marzo, all’indomani del suo trasferimento per l’udienza preliminare presso il tribunale di Roma, nel processo che lo vede imputato assieme a Gianluca. Cassa di Solidarietà Aracnide Per scrivergli: Adriano Antonacci c.c. via Arginone 327 44122 Ferrara La violenza genera violenza. Indipendentemente da quanto sia giusto o sbagliato, da quanto astruso sia il […]
Il 26 marzo si è tenuta presso il tribunale di Roma l’udienza preliminare del processo in cui sono imputati Gianluca e Adriano. I due compagni sono accusati di “associazione con finalità di terrorismo o di eversione dell’ordine democratico”, a cui si aggiungono quelle di incendio, furto aggravato in concorso, deturpamento e danneggiamento di cose altrui. Si tratta di tredici azioni realizzate nel territorio dei Castelli Romani contro banche, una pellicceria, sedi distaccate di ENI ed […]
Riceviamo e pubblichiamo questo volantino distribuito al corteo del 15 Marzo 2014 a Roma da alcuni compagni e compagne La repressione. Il discorso più comune che sentiamo ripetere in ambito di movimento è che con l’inasprirsi delle condizioni di vita e con quella che viene chiamata “crisi” o “austerity”, lo stato sia costretto a rispondere con la repressione , condannando gesti legittimi che puntano alla riappropriazione di alcuni diritti basilari per la vita di […]
Pubblichiamo una lettera di Mattia, NO TAV prigioniero nel carcere di Alessandria. **** Casa Circondariale di Alessandria, prima metà di febbraio Apprendo ora che è stato fissato l’inizio del nostro processo con relativa lista delle parti offese, tra le quali: – Commissione Europea – Consiglio dei Ministri – Ltf – Alcuni operai – 3° Reggimento degli Alpini di Pinerolo – Carabinieri di Sestriere – Poliziotti di Imperia – Finanzieri di Torino Segnalo ai Pubblici Ministeri […]
Con il rinvio a giudizio del 4 aprile scorso, 18 persone sono sotto processo accusate del reato di devastazione e saccheggio in seguito alla manifestazione del 15 Ottobre 2011 a Roma. Tre di loro sono accusate anche di tentato omicidio. In ordine di tempo, queste persone sono solo le ultime ad essere colpite dalla repressione per i fatti accaduti durante quella giornata: prima di loro giovani ragazzi/e si sono visti infliggere pene pesantissime per resistenza […]

fonte: Informa-azione Anche a Roma abbiamo accolto l’appello diffuso dal movimento No TAV. Tre sono stati gli appuntamenti lanciati durante la settimana del 22 febbraio. La mobilitazione è iniziata con un assemblea pubblica. Giovedì 20, nel pomeriggio, è stato animato uno spazio in cui solitamente la folla scorre distrattamente. All’improvviso il piazzale interno della stazione ferroviaria tiburtina è stato riempito da un presidio solidale con i quattro. Con striscioni, volantinaggi, materiale di controinformazione, interventi al […]
Per il 22 febbraio il movimento NOTAV ha lanciato una giornata di mobilitazione nazionale per rilanciare con forza le ragioni che ci spingono ad essere contro il TAV ed il mondo che lo esige. Una giornata di lotta e solidarietà per ribadire agli imprenditori e ai politici della lobby del TAV, ai magistrati, ai giornalisti e alle cosiddette “forze dell’ordine” che chi lotta non sarà mai solo. Una giornata in solidarietà a Nico, […]