Ott 102013
 
Né Spettatori né Vittime

Il 14 e 17 Ottobre si terranno presso il tribunale di Roma, a Piazzale Clodio, le nuove udienze del processo del terzo troncone di indagini a carico di 18 persone accusate di “devastazione e saccheggio” e alcune di loro di tentato omicidio. Un processo che da alcuni mesi sta mostrando la volontà politica e l’accanimento vendicativo con cui lo Stato e nel suo specifico la Procura della Repubblica di Roma sta indicando la direzione con […]

Ott 062013
 

Apprendiamo con rabbia che Davide è stato trasferito nuovamente dal carcere di Teramo a quello di Viterbo. Questo è accaduto ieri, Sabato 5 Ottobre. Non sappiamo i motivi di questa ennesima infamia, né all’avvocato né ai famigliari è stato comunicato nulla. Ma li possiamo facilmente immaginare… Vi terremo aggiornat@ . Per ora gridiamo con forza DAVIDE LIBERO! TUTT@ LIBER@! qui un paio di link dove è riportata la notizia: http://www.cityrumors.it/teramo/politica/trasferimento-davide-rosci-66418.html#.UlGOd0l5MxA http://osservatoriorepressione.blogspot.it/2013/10/ennesimo-trasferimento-di-davide-perche.html

Set 282013
 

Veniamo a sapere che nella giornata di oggi, sabato 28 settembre, Francesco Carrieri, compagno di Genova attualmente sotto processo con l’accusa di devastazione e saccheggio per i fatti del 15 Ottobre 2011 e finora sottoposto agli arresti domiciliari, è stato trasferito nel carcere di Savona. Le motivazioni espresse dalle forze dell’ordine, ancora da comprendere nel dettaglio e non del tutto chiare, parlano di violazione delle restrizioni a lui imposte. In attesa di capire al meglio […]

Set 272013
 

Nel pomeriggio di mercoledì 18 Settembre alcune squadre dei carabinieri del Ros si sono introdotte nelle abitazioni di quattro ragazzi/e dei Castelli Romani. Sono state portate a compimento perquisizioni e sequestri di oggetti personali e, con l’accusa di associazione a scopo terroristico, sono stati arrestati due giovani: Adriano e Gianluca, ai quali vorrebbero ricondurre azioni firmate da diverse sigle, sono ora in cella di isolamento nelle carceri romane. L’articolo usato questa volta è il 270bis […]

Set 182013
 

Dopo gli appuntamenti del 27 giugno e del 1 settembre con compagni e compagne di altre città, si è scelto di organizzare tre giornate di lotta a fianco di chi è sotto processo per la giornata del 15 ottobre 2011 a Roma. La tre giorni si svolgerà il 16/17/18 ottobre e abbiamo scelto d’incontrarci una volta a settimana per discutere e costruire le giornate. L’appuntamento è per ogni martedì, fino a metà ottobre, alle ore […]

Set 122013
 

Lunedì, 2.9.2013   Cari amici dell’Associazione Ampi Orizzonti, ho letto con molta attenzione la vostra Comunicazione “Estate 2013 nelle carceri italiane”. Ho aderito all’Associazione Articolo 27, di cui ho ricevuto invito a tale scopo! Dunque mi sento pronto per seguire le iniziative che avete preparato e sarei lieto di diffondere la vostra comunicazione! Allo scopo ho fatto realizzare cinquanta fotocopie che ho iniziato a distribuire tra quanti sono ospitati in questo centro clinico, annesso alla […]

Set 102013
 

Milano, 9 set. Proteste al Centro di identificazione ed espulsione di via Corelli a Milano. Tra sabato e domenica, alcuni dei reclusi del centro hanno dato il via a una protesta dando alle fiamme materassi e lenzuola. Due settori del centro risultano inagibili e 47 persone sono state trasferite in un altro centro. Arrestate 9 persone.

Set 102013
 

9 Settembre 2013 Tre giorni di protesta in carcere per chiedere migliori condizioni carcerarie. Da sabato 7 Settembre i detenuti della casa circondariale Santa Maria Maggiore protestano pacificamente per mezz’ora due volte al giorno mattina e sera, rifiutando il cibo preparato dal carcere e battendo con forza contro le inferriate. La protesta si conclude oggi, ma con tutta probabilità si ripeterà ancora perché i detenuti lamentano le gravi condizioni di sovraffollamento del carcere veneziano e […]

Set 022013
 

  Ciao a tutti, Sono Francesco mi trovo agli arresti domiciliari da ormai 9 mesi per i fatti accaduti a Roma il 15 ottobre 2011, durante le più o meno lunghe giornate trascorse tra le mura di casa ho potuto fare molti ragionamenti sulla repressione e comprendere maggiormente quanto sia importante la solidarietà e quanto basti poco per attuarla. Anche solo due righe su un foglietto da parte di un amico o di uno sconosciuto […]

Ago 272013
 

Il 27 Giugno si è svolta a Roma, presso l’università La Sapienza, un’assemblea tra compagn* provenienti da diverse parti d’Italia, per confrontarsi su come far crescere la solidarietà nei confronti di coloro che sono stati colpiti dalla repressione a seguito della giornata del 15 Ottobre 2011. Sin dai giorni successivi la solidarietà ha iniziato a muovere i suoi primi passi e nessuno degli arrestati e degli imputati è rimasto solo. Da allora tanto si è […]