Un passo in avanti, per non essere bersagli fermi Il 7 gennaio scorso il tribunale di Roma ha inflitto nuove pesanti condanne nei confronti di 6 persone che hanno partecipato alla manifestazione del 15 Ottobre del 2011. I 6 imputati, accusati del reato di devastazione e saccheggio, si sono visti infliggere in I grado pene di 6 anni di reclusione: per il giudice è bastato constatare la loro presenza in alcuni momenti degli scontri con […]
Come è a molti noto, il 13 febbraio si terrà a Perugia l’udizienza (forse unica) del processo di appello per i fatti rigurdanti la cosidetta Operazione Brushwood: il 23 ottobre 2007, cinque spoletini vennero arrestati con l’accusa di far parte di una associazione sovversiva responsabile del danneggiamento di alcuni cantieri edili, dell’incendio di ruspe, dell’invio di una lettera con proiettili rivendicata COOP-FAI e di alcune scritte sui muri. Solo in quattro vennero rinviati a giudizio, […]

DA ROMA A TOLMEZZO PERCHE’ NESSUNO E’ SOLO – PERCHE’ NESSUNA E’ SOLA Da alcuni mesi, attraverso numerose corrispondenze e la determinazione dei detenuti del carcere di Tolmezzo (Udine) siamo a conoscenza delle infamie praticate abitualmente in quelle mura da parte dei carcerieri. I prigionieri che si sono più esposti, chiedendo di far circolare all’esterno le notizie dei continui pestaggi delle “squadrette speciali”, dell’isolamento punitivo, delle aggressioni e le minacce fisiche e psicologiche da parte […]

Dieci giorni fa é stato occupato il Casale Alba2 del Parco di Aguzzano, un luogo che secondo il Ministero di Giustizia é destinato a diventare un Istituto di Carcerazione Attenuata per Madri detenute (ICAM) all’interno del parco. Un mini-carcere dove detenute e detenuti sarebbero donne (mamme) e bambini e bambine.

Il 12 maggio del 1977 le squadre speciali dell’allora ministro dell’Interno Francesco Kossiga assassinavano Giorgiana Masi, compagna femminista scesa in piazza insieme a tante e tanti altri sfidando il divieto di manifestare, nell’anniversario della vittoria referendaria sul divorzio. Le forze di polizia risposero sparando candelotti lacrimogeni e colpi di arma da fuoco. Picchiati e maltrattati anche fotografi, giornalisti e passanti. Pochi minuti prima delle 20, durante l’ennesima carica della polizia, due compagne furono raggiunte da […]
Per non dimenticare. Appello per una giornata di lotta e solidarietà nel 35° anniversario dell’assassinio di Giorgiana Masi Sabato 12 maggio 2012 Il 12 maggio del 1977 le squadre speciali dell’allora ministro dell’Interno Francesco Kossiga assassinavano Giorgiana Masi, compagna femminista scesa in piazza insieme a tante e tanti altri nell’anniversario della vittoria referendaria sul divorzio. Insieme a tante e tanti altri aveva sfidato il divieto di manifestare imposto dal governo dopo la morte dell’agente Passamonti […]

Per non dimenticare. Appello per una giornata di lotta e solidarietà nel 35° anniversario dell’assassinio di Giorgiana Masi Sabato 12 maggio 2012 Il 12 maggio del 1977 le squadre speciali dell’allora ministro dell’Interno Francesco Kossiga assassinavano Giorgiana Masi, compagna femminista scesa in piazza insieme a tante e tanti altri nell’anniversario della vittoria referendaria sul divorzio. Insieme a tante e tanti altri aveva sfidato il divieto di manifestare imposto dal governo dopo la morte dell’agente Passamonti […]
dalle 15,30 di domenica 8 aprile troviamoci tutte e tutti davanti alla sezione femminile del carcere di rebibbia. per portare un saluto alle detenute e ribadire il nostro odio implacabile per quelle mura. LIBertA’! http://bencivenga15occupato.noblogs.org/post/2012/04/05/contro-le-carceri-un-saluto-alle-detenute/
Il 14 marzo si terrà il processo contro Valerio, uno dei/delle compagn* arrestat* il 15 ottobre con l’accusa di resistenza pluriaggravata a pubblico ufficiale. Sappiamo bene qual’è l’effettiva natura di questo processo, perchè i precedenti contro gli/le altr* manifestant* di quel giorno ce l’hanno confermato: persa completamente la dimensione giuridica, sono gli strumenti palesemente politici con i quali si vuole perseguitare, spaventare e condannare il dissenso. E’ uno dei mezzi attraverso i quali si spera […]
Giovedì 8 Marzo alle ore 12:00 si terrà un’udienza contro Ilaria. Appuntamento al Tribunale di Roma (Piazzale Clodio) Palazzina A, 1° piano, Aula 10