il babau è un mostro bianco per chi di vivere è ormai stanco il babau è un mostro nero finisci dritto al cimitero il babau è tutto rosso corri corri a più non posso il babau è tutto giallo tocca pure al maresciallo il babau è anche blu occhio il prossimo sei tu il babau è di tutti i color se lo incontri sicuro muori
 

Breve riflessione sulla paura nel mondo tra politica, mass media e diritti

Posted on December 11th, 2008 in letture || No Comment

http://sociologia.tesionline.it/sociologia/articolo.jsp?id=623

Pochi giorni fa a Milano, nella sede dell’Ispi, Amnesty International ha presentato il suo rapporto annuale sullo stato dei paesi nel mondo. Al centro della presentazione il complesso rapporto tra la paura e i diritti. L’evento è stata un’occasione per alcune riflessioni su tema complesso e centrale nelle dinamiche attuali di potere e di organizzazione sociale.
Nell’articolo intendo analizzare proprio questo rapporto in relazione sia alle sue strategie mediatiche e politiche sia ai campi che influenzano e costruiscono queste strategie, senza alcuna pretesa esaustiva ma piuttosto di riflessione aperta.

Leggi il resto

Intervista a bauman sulla societa’ della paura

Posted on December 11th, 2008 in letture || No Comment

http://www.senzasoste.it/corpi-potere/intervista-a-bauman-sulla-societ-della-paura.html

Nascita del mito dell’insicurezza

Posted on December 9th, 2008 in letture || Comments Off

Tracce e appunti sulla lettura di La France a peur – une histoire sociale de l’”insécurité” di Laurent Bonelli. Le dinamiche che nelle banlieues francesi hanno portato alla costruzione del mito insecuritario, non sono tanto lontane da quelle che stiamo vivendo adesso in Italia…

:::: Nascita del mito dell’insicurezza::::

La Francia esce …

Degrado, decoro e insicurezza

Posted on December 9th, 2008 in letture || Comments Off

Queste parole sono una sorta di lamentazione continua che echeggia su media di ogni tipo, sono qualcosa che ci perseguita giorno e notte, dal primo tiggi del mattino all’ultimo della sera. Sono un grimaldello capace di aprire ogni porta, secondo un meccanismo che si ripete sempre uguale, efficace e preciso …

L’impronta della percezione

Posted on December 9th, 2008 in letture || Comments Off

La questione impronte digitali e’ un interessante paradigma dei meccanismi della politica. Per far passare qualcosa che e’ gia’ nell’aria, ma che potrebbe suscitare reazioni fastidiose, bisogna anzitutto trovare qualcuno sopra le righe, ma che viene ascoltato, qualcuno come la lega per esempio. E saper cogliere la palla al balzo. …

living paranoia

Posted on December 9th, 2008 in letture || Comments Off

Le persone a volte si innervosiscono per nulla. Un tizio nei pressi di Bergamo credeva lo spiassero mentre prendeva il sole e da un po’ di giorni con una scacciacani tirava su chi passava vicino alla sua improvvisata postazione tintarella. Sentirsi spiati non e’ strano nel nostro buffo mondo. Chissa’ …

Modus vivendi

Posted on December 9th, 2008 in letture || Comments Off

Mi e’ capitato tra le mani questo libro, Modus Vivendi . Inferno e utopia del mondo liquido, di Baumann. Abbiamo citato altre volte questo autore nei post di cavallette, in particolare pero’ in questo libro c’e’ un primo capitolo dal titolo “La vita liquida moderna e le sue paure”, che …

Signori, intercettatemi ’sta fava

Posted on December 9th, 2008 in letture || Comments Off

Se si cerca la parola intercettazioni su google in questi giorni si trova come primo risultato qualche notizia relativa al ddl del governo, come secondo risultato troneggia il sito intercettazioni.org. Abile manovra di marketing. Vende microspie e disturbatori: il veleno e l’antidoto. Non perdere altro tempo, difenditi dalle intercettazioni, recita …

L’angoscia del domani

Posted on December 9th, 2008 in letture || Comments Off

Ieri sera sulla rai hanno mandato in onda un servizio che avrebbe voluto essere informativo rispetto alla questione del controllo e della sicurezza. Visto che i giornalisti della rai ne sanno a pacchi, hanno deciso di puntare su un aspetto centrale del problema. Il programma inizia sentenziando che la questione …

Costruire la paura

Posted on December 9th, 2008 in letture || Comments Off

Ieri e’ uscita un’intervista a Cossiga piuttosto interessante. Era in forma il ragazzo l’altro giorno e si e’ lanciato in uno dei suoi show piu’ belli degli ultimi anni. Le esternazioni di Cossiga in realta’ non sono grandi rivelazioni, esiste tutto un filone di pensiero, anche accademico e patinato, che …

« Precedente Prossima »