Presentazione pubblica del NoExpo Camp!

Pratiche e percorsi di lotta verso e oltre il NoExpo Camp!

l’incontro aperto si svolgerà in Cascina Torchiera

p.le Cimitero Maggiore 18, Milano, alle h15

Posted: May 3rd, 2011 | Author: admin | No Comments »

Approfondimento su Expo e Pgt, Milano cambia

Riflettere sulle diverse possibilità abitative, sulla qualità della vita alla luce di expo e del nuovo Pgt

l’incontro si svolgerà venerdì 6maggio presso Casa Morigi, via Morigi 8, h18

Posted: May 3rd, 2011 | Author: admin | No Comments »

Spezzone no oil -territori mayday 2011 verso il noexpo climate camp e lo sciopero precario

  Le soggettività che stanno costruendo il No Expo Climate Camp, che si terrà a Milano dal 17 al 19 giugno, liberando un’area tra le tante vittima delle speculazioni legate a Expo e al PGT, attraverseranno la Mayday 2011 con uno spezzone No Oil, che sia rappresentativo dei contenuti e dei percorsi che caratterizzeranno il Camp e a comunicativo rispetto i vari tratti in cui si declina la precarizzazione di territori, beni comuni, diritti dell’abitare.

 Nocività, speculazione immobiliare e primato della rendita, mobilità insostenibile, gentrificazione, consumo di suolo, saccheggio e privatizzazione di beni comuni sono i tratti distintivi della precarietà dei territori, così come riaffermato ai recenti Stati Generali della Precarietà a Roma. Grandi eventi e grandi opere,  shock economy, deregulation urbanistica al servizio di cricche e mafie determinano il governo del territorio e la privatizzazione delle città.

 Porteremo la critica radicale a questo modello dentro la Mayday e lungo le strade della metropoli. Lo faremo il 1° maggio e lo ribadiremo nelle azioni che scandiranno il countdown verso il No Expo Climate Camp.

A giugno allestiremo, alle pendici di Expo, uno spazio fisico (e politico) caratterizzato da uno sguardo globale sui temi del cambiamento climatico, della questione energetica, della sovranità alimentare…e dall’azione pratica contro le nocività che, in forme tentacolari, preparano il terreno alla famigerata esposizione. Consumo di suolo e mobilità insostenibile, svendita del patrimonio pubblico e gestione dei rifiuti non sono che alcune tra le politiche perverse promosse trasversalmente dai governi centrali e locali che si avvicendano a nostro discapito. Abbiamo però imparato che dietro ciascuna bruttura si nasconde un elemento di resistenza irriducibile e positiva. A queste istanze di lotta si vuole dare spazio, voce, e confronto reciproco, alle analisi di ciascuno si vuole così dare seguito con un intervento comune capace di visione e proposta. Autocostruzione, agricoltura diffusa e orti urbani, città spazio pubblico, mobilità sostenibile, energie rinnovabili, affermazione di diritti dell’abitare e riappropriazione di beni comuni saranno le parole d’ordine del Camp in risposta al vuoto immaginario del grande evento e alla città vetrina dei non luoghi             

A Milano, nella città vetrina proiettata verso Expo, nella capitale della crisi, daremo vita a una tre giorni di azione e formazione; riprendendoci per qualche densa giornata di uno spazio di contrapposizione all’ottica insostenibile e speculativa (quando non di pura repressione) che muove Expo2015. Sul sito http://inventati.org/climatecamp potete leggere i report degli incontri e dei gruppi di lavoro, materiali scaricabili ed appuntamenti.

E’ un percorso aperto, pregno di rabbia verso il presente che ci circonda ma denso di entusiasmo per la nostra capacità collettiva di praticare un’alternativa alla Milano post-PGT che strumentalizza la vita per estrarre profitto e tappa fondamentale nella costruzione dello sciopero precario e metropolitano.

Assemblea No Expo Climate Camp

Posted: April 28th, 2011 | Author: Comitato NoExpo | No Comments »

Prossimi appuntamenti

 

 

21 aprile CASCINA TORCHIERA h 20 cena + riunione ins_orti

23 aprile CAORSO corteo antinucleare

27 aprile h. 21 CASCINA TORCHIERA – ASSEMBLEA PREPARATORIA DEL CAMP

1 maggio – MAYDAY – spezzone NO Oil contro la precarietà dei territori e dei beni comuni

5-8 maggio DA CASA MORIGI A CASCINA TORCHIERA, seminari, dibattiti, assemblee sui diritti dell’abitare, i meccanismi della rendita finanziari, Expo e gli affari delle cosche; per costruire la piattaforma rivendicativa del No Expo Climate Camp

15 maggio ABBIATEGRASSO powered by Folletto & ins_ort pensieri e azioni tra agricoltura diffusa e di prossimità, orti metropolitani sociali e consumo di suolo

Posted: April 18th, 2011 | Author: Comitato NoExpo | No Comments »

Flash mob nel cuore della citta’ vetrina, verso il NoExpo Climate Camp

http://www.youtube.com/watch?v=UlMSTwsSEug

Pratiche di r-esistenza metropolitana, contro precarieta’, speculazioni, privatizzazioni e nocività

La Milano che vive di eventi e non luoghi, la città vetrina proiettata a Expo 2015, si celebra in questi giorni con il suo simbolo più noto: il Salone del Mobile. Proprio come con Expo, l’immaginario del Salone, gli eventi per la città, nascondono la miseria fatta di sfruttamento, caporalato, lavoro nero e precarietà che impera nel mondo espositivo milanese. La città del design, creativa e modaiola, della temporaneità, è il paradigma del modello Expo, è funzionale alla città dei grattacieli e del privato dappertutto disegnata dal PGT. L’immaginario dell’evento a nascondere le speculazioni di cricche e cosche, la gestione clientelare e arrogante della cosa pubblica, le Bat-case e gli sgomberi, le nocività che devastano aria, acqua, suolo nella metro-regione Milano. La città che vuole sfamare il mondo e consuma milioni di mq di aree agricole per inutili giungle di asfalto e mette a rendita ogni pezzo di terreno.

Per denunciare questo abbiamo fatto oggi irruzione nel cuore della città vetrina, in quella zona Tortona, tutta eventi, superstudi, party trend, ma soprattutto tanta precarietà. Abbiamo portato la nostra flash mob in una delle zone vittime della gentrificazione per riaffermare che le città sono spazi pubblici, beni comuni e che non ci facciamo incantare dalla “grande opportunità” di Expo2015, dalla città dei grattacieli e della sussidiarietà, che tanto piace a cielle e alle coop, ma che fa solo guadagnare speculatori, banche, assicurazioni, immobiliari. Read the rest of this entry »

Posted: April 18th, 2011 | Author: Comitato NoExpo | No Comments »