Report 2^ assemblea verso il NoExpo Camp.. e appuntamenti

I prossimi incontri:
*La prossima riunione è fissata per giovedì 17 marzo h 20 in Torchiera con cena.
*Il gruppo di costruttori ha assemblea sabato 12 h 18 sempre in Tork.
*Il gruppo ‘trasformazione e agricoltura’ si riunisce mercoledì 9 h 20 in Torchiera con cena
*Il gruppo comunicazione si riunisce giovedì 10 alle 21.30 in Fornace

Report seconda assemblea verso il NoExpo Camp – Cascina Torchiera – 2 marzo

Anche questo secondo incontro è stato molto partecipato, con nuove soggettività/singolarità che si sono aggiunte rispetto al primo appuntamento.
Avevamo fissato alcuni punti da definire/approfondire: aspetti logistici e organizzativi, obiettivi politici, percorsi attivabili, comunicazione, data.

Rispetto alla data è prevalente l’indicazione per le giornate attorno al terzo fine settimana di giugno (18-19). La prossima assemblea sarà il marzo sempre in Torchiera, alle ore 20 con anche cena introduttiva.Apriremo a giorni un blog e useremo la mailing list, da allargare per affinità di percorsi e soggetti coinvolgibili, per snellire il numero di riunioni. E’ importante coinvolgere la popolazione, i comitati, i movimenti per l’acqua e di allargare la cerchia oltre i confini dei militanti e del movimento. In questo senso anche il Camp dovrà saper uscire dall’area dove si svolgerà, comunicando al territorio circostante e alla metropoli, con azioni, creatività, contenuti. E’ stata ribadita la necessità di costruire percorsi di avvicinamento al Camp sulle tematiche inerenti Expo e i territori coinvolti, sul tema proprio di Expo (agricoltura e alimentazione), sulle questioni del suolo e sui temi che i soggetti che costruiranno il Camp porteranno come proprio contributo, fermo restando che i percorsi di avvicinamento al Camp sono importanti e costituiscono obiettivi politici al pari della realizzazione stessa del Climate Camp. Se il piano locale è fondamentale per attivare soggetti, il piano nazionale e internazionale sono importanti per la dimensione politica del Camp. Ci sarà un incontro all’Aquila il 19-20 marzo, dove movimenti metropolitani, precari, territori resistenti parleranno di suolo, welfare, casa, reddito, sciopero precario. Abbiamo deciso che proveremo a partecipare con una delegazione rappresentativa di diverse lotte/percorsi dell’area milanese. In questo discorso si inserisce anche l’iniziativa che c’è venerdì 11 alle 18 a Zam.
Il dibattito della serata ha fatto emergere un primo percorso condiviso da numerosi presenti su proposta di Villa Vegan e degli attivisti del mercatino bio di Torchiera, ossia il lascito del Camp al territorio, da un punto di vista di ecologia radicale, ecohacking, sovversione del tema Expo.

Abbiamo deciso di costituire 3 gruppi di lavoro per portare avanti i tre percorsi già definiti:
Per gli aspetti logistici e organizzativi, Seiv de farm e Torchiera hanno individuato spazi necessari, possibili soluzioni praticabili, i criteri di realizzazione e i soggetti da attivare, dando la disponibilità a essere referenti per tutto questo. Il 12 marzo alle 18 in Torchiera ci sarà un’assemblea del gruppo di lavoro dedicato e il 15 marzo un incontro con gli studenti al Politecnico in Bovisa. Importante attivare per questi aspetti, e non solo, chi sa fare le cose.

Per l’eredità del Camp, un gruppo si occuperà di pensare a come trasformare l’ area da un punto di vista agricolo-orticolo e di guerrilla gardening. Ci sarà un primo incontro mercoledì 9 marzo dalle 20 in Torchiera con cena e si sono individuati i mercatini bio fatti negli spazi occupati come momenti di preparazione.

Infine un terzo gruppo, di cui si faranno carico Comitato No Expo e Fornace, si occuperà di attivare canali di comunicazione/costruzione politica rivolta alle lotte territoriali, ai comitati per la casa e a tutti i soggetti che l’impatto di Expo e PGT sui territori stanno mobilitando e da coinvolgere nel Camp (la mappatura – www.lamappa.org – può essere strumento di aiuto). Per preparare i prossimi appuntamenti e le iniziative di questo percorso (si pensa a una giornata ad Aprile per condividere analisi, saperi e proposta di azioni verso e durante il  Camp) ci si vede giovedì 10 marzo alle 21 in Fornace a Rho.

Ricordo prossima assemblea plenaria: 17 marzo ore 20 in Torchiera con cena pre-riunione. Per sporcarsi le mani e partecipare: climatecamp-mi@inventati.org

Related posts:

  1. Report 1^ assemblea di avvicinamento al NoExpo Camp!
Posted: March 12th, 2011 | Author: admin | Filed under: Report | No Comments »

Leave a Reply

  •