[sportello-biosindacale] “La precarietà come condizione economica ed esistenziale”, incontro con Andrea Fumagalli

 

Giovedì 4 febbraio
La precarietà come condizione economica ed esistenziale
Incontro con Andrea Fumagalli

SOS Fornace – Rho, via S. Martino 20 – h. 21:30

Quarto e ultimo appuntamento del primo ciclo di incontri dello sportello biosindacale della Fornace.
Con Andrea Fumagalli, docente di economia politica presso l’università di Pavia e tra i massimi sostenitori in Italia del reddito di cittadinanza, parleremo di trasformazioni dello Stato sociale dentro la crisi economica, della battaglia per la costruzione di un welfare in grado di rispondere alla precarietà come condizione economica ed esistenziale. Un welfare metropolitano, perché tramontata l’epoca fordista della fabbrica, è la metropoli, attraversata da flussi finanziari, di merci, di lavoratori, il nuovo luogo della produzione e questo cambio di paradigma impone il passaggio da rivendicazioni salariali a rivendicazioni per il reddito. Uno strumento fondamentale con il quale accedere ai diritti primari che rendono meno precaria l’esistenza: casa, mobilità, sapere, ozio…

Ne discutiamo con
ANDREA FUMAGALLI
(Docente di economia politica – Università di Pavia)

Confessa i peccati del tuo padrone!
Ogni giovedì dalle 18:00
SPORTELLO BIOSINDACALE

SOS Fornace – Rho, via S.Martino 10

Pronto intervento: 346.3989550 * sosfornace@inventati.org
www.precaria.org * www.sosfornace.org


 

Articoli Correlati:

  1. Miracolo: San Precario è a Rho! Giovedì 14 gennaio inaugurazione dello Sportello Biosindacale in Fornace
  2. San Precario a Rho! Presentazione dello Sportello Biosindacale in Fornace
  3. [sportello-biosindacale] Make them pay how-to: San Precario starter-kit. Con Massimo Laratro (Avvocato del lavoro)