Indymedia Italia


Indirizzo mittente:
Indirizzo destinatario:
Oggetto:
Breve commento per introdurre l'articolo nella mail:


http://italy.indymedia.org/news/2006/11/1182571.php Nascondi i commenti.

Occupato ufficio pres. municipalità di Marghera
by un compagno dell'Ateneo Libertario di Venezia Wednesday, Nov. 15, 2006 at 11:56 AM mail:

Contestazioni e proteste contro Panciera nel suo ufficio occupato

Dopo lo sgombero della sede del Comitato di quartiere Cita di Marghera, i partecipanti al presidio hanno indetto un'assemblea durante la quale si è deciso di occupare l'ufficio del presidente della municipalità Panciera (PRC).
Una cinquantina di persone, per circa un'ora, hanno dunque occupato e "disordinato" l'ufficio e contestato il presidente Panciera al suo arrivo, mentre dentro e fuori la municipalità vigilavano le forze di polizia.
Le proteste contro Panciera, visibilmente scosso per le contestazioni, gli hanno rimproverato la collusione con chi ha preteso lo sgomero, nonché il ricorso a metodi repressivi per venire a capo del problema, dopo aver rifiutato una reale trattativa con gli attivisti autorganizzati del Comitato.
Per domani sera è prevista un'assemblea al centro sociale di via Longhena, a poca distanza dalla storica sede del Comitato di quartire Cita che, nel frattempo, continua ad essere sorvegliata dalle forze di polizia dopo lo sgombero di questa mattina.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

http://italy.indymedia.org/news/2006/11/1182596.php
by Paolo Dorigo Wednesday, Nov. 15, 2006 at 12:27 PM mail: info@mirarossa.org

CONTRO LO SGOMBERO DEL COMITATO DI QUARTIERE CITA A MARGHERA, CHE DA 30 ANNI E' LUOGO DI CONFRONTO ED ORGANIZZAZIONE DELLE LOTTE DEI CITTADINI DI QUESTO QUARTIERE NATO COME GHETTO E DIVENUTO CENTRO DI DIFESA DEI DIRITTI E DELLA QUALITA' DELLA VITA A MARGHERA, QUARTIERE NATO DALLE CENERI DELLA FABBRICA CITA BOMBARDATA E RASA AL SUOLO DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE

Testo del servizio:
15-11-2006

SGOMBERARE E' UN BOOMERANG

MARGHERA

GIORNATA NERA PER I CITTADINI DELLA CITA
CHE LOTTANO PER UNA VITA SOCIALE MIGLIORE
E CONTRO LA GHETTIZZAZIONE URBANA
DEGLI URBANISTI E DEGLI INGEGNIERI
AL SOLDO DEL CAPITALE

DOPO 30 ANNI LA PIU’ INAUDITA DELLE OFFESE

SGOMBERATO IL COMITATO DI QUARTIERE

OCCUPATO L’UFFICIO DI RAPPRESENTANZA MUNICIPALE

DOMANI SERA 16-1-2006 ASSEMBLEA ALLE 19

OCCUPATO TEMPORANEAMENTE L’UFFICIO DI PRESIDENZA DI PANCHERA AL MUNICIPIO DI MARGHERA

Servizio di Paolo Dorigo



Ore 6,50, davanti ad un picchetto di un gruppo di cittadini del quartiere proletario della CITA di Marghera (dal nome di una fabbrica distrutta dai bombardamenti della seconda guerra), si presenta la DIGOS con 6 blindati pieni zeppi di celerini e carabinieri.

Ore 10, l’ufficio di presidenza del Municipio di Marghera (di Panchera), occupato dai cittadini del quartiere, e una volta arrivato il presidente, concitata accusa pubblica dei cittadini per il laissez faire della giunta comunale traditrice degli interessi dei cittadini della CITA.

Contestato questo secondo intervento da guerra civile, dopo l’installazione forzata difesa dalle polizie, della torretta dei cellulari, al quartiere di via Bissuola che ne aveva impedita la prima installazione l’anno scorso, avviene durante il nuovo quinquennio di una giunta comunale “progressista” cacciariana-margheritina.

VERGOGNA !

Servizio fotografico (jpg nella pagina citata)

Registrazioni audio della discussione con Panchera da parte dei cittadini (WAV nella pagina citata)

Manifesto del 9 novembre (jpg nella pagina citata)

TUTTI IN ASSEMBLEA DOMANI SERA 16 NOVEMBRE ALLA CITA NELL’UFFICIO DI RAPPRESENTANZA MUNICIPALE DELLA CITA NEL FRATTEMPO OCCUPATO DAI CITTADINI


http://www.mirarossa.org/territorio/cita/2006_11_15_OccupazioneMunicipioMarghera.htm

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.