Indymedia Italia


Indirizzo mittente:
Indirizzo destinatario:
Oggetto:
Breve commento per introdurre l'articolo nella mail:


http://italy.indymedia.org/news/2003/04/262032.php Nascondi i commenti.

CASA PER TUTTI - Aggiornamento vertenza Teknocasa VS Comune di S. Giuliano (ripostato )
by teknocasa Wednesday, Apr. 16, 2003 at 3:07 PM mail: teknocasa@inventati.org

Il 30 Aprile è il termine massimo di presentazione da parte dell'Amm.ne Comunale della richiesta di finanziamento dell'80% alla Regione,per l'acquisto e la ristrutturazione di aree industriali dismesse da destinare ad alloggi a canone di affitto sociale .

CASA PER TUTTI - Agg...
calzinok1_copy.jpgl8adbz.jpg, image/jpeg, 500x375

ESISTE UN PROBLEMA GROSSO COME UNA CASA.

>> Esiste un’intera fetta della città, le ex aree industriali di via Cavour, che ora è stata destinata
dall’Amministrazione Comunale ad edilizia residenziale privata con la previsione di costruire
alloggi per circa 1800 nuovi abitanti.

>> Esiste la proprietà di una di queste aree di via Cavour alla quale abbiamo chiesto di sedersi ad un tavolo di trattativa perché è possibile da parte dell’Amministrazione Comunale acquistare con fondi regionali una parte della proprietà di via Rossini 15 per destinarla ad edilizia residenziale pubblica con canone di affitto sociale.

>> Esiste la FILCA, un insieme di diversi soggetti del territorio, che vuole comprare l’intera area
di via Rossini 15 ed altre aree adiacenti per costruire appartamenti privati e realizzare così enormi profitti senza rispondere al diffuso bisogno di casa.

>> Esiste un gruppo di lavoratori precari/flessibili ( a partita IVA, co.co.co., soci di cooperativa, in nero, interinali, studenti, a tempo determinato…), il comitato Teknocasa, che ha occupato lo stabile di via Rossini 15 e ha proposto un progetto all’Amministrazione Comunale e alla
proprietà.
Per affrontare il bisogno di casa in modo collettivo e con politiche sociali che considerino le condizioni di lavoro e di vita e le difficoltà che viviamo per reperire un reddito sufficiente a pagare gli affitti del mercato immobiliare.

>> Esiste il Programma Regionale di Edilizia Residenziale Pubblica Sociale ( PRERPS ) che prevede la copertura dei costi fino all’80% per l’acquisto e la ristrutturazione di aree industriali dismesse, da destinare a canone di affitto sociale, da parte dell’Amministrazione Comunale.

Il bando scade il 30 aprile 2003.

>> Esiste il Sindaco di San Giuliano Milanese che riconosce l’emergenza abitativa del nostro comune, ma poi dichiara di non voler intervenire per riconvertire una parte delle aree di via Cavour realizzare alloggi con affitto a canone sociale, riconoscendo in questo modo gli interessi delle imprese private che costruiranno nelle aree di Via Cavour

>> Esiste il quartiere Borgo Est e si potrebbe richiedere agli abitanti di indicare e di partecipare alla realizzazione di servizi territoriali in vista delle trasformazioni previste sulle ex aree industriali di via Cavour.

>> Esiste un grande numero di persone che, a partire da condizioni diverse di vita e di lavoro - in affitto, sfrattati, nelle case popolari, senza casa, con un mutuo che non sanno se riusciranno a finire di pagare - reclamano una casa.

CASA PER TUTT@ - REDDITO PER TUTT@

-----------------------------------------------------------

>> AUTOCERTIFICAZIONE <<

Invitiamo tutti, lavoratori, disoccupati, flessibili, co.co.co., a partita iva, in nero, a tempo determinato, a tempo indeterminato, migranti, impazienti ...

A compilare questa certificazione dell'inadeguatezza delle attuali politiche abitative.
Questa è un'autocertificazione, da compilare e spedire all' Amministrazione Comunale di San Giuliano Mil.se.

-----------------------------------------------------------


Data …………… San Giuliano Milanese (MI)
Assessorato servizi alla persona
- politiche sociali e abitative


LE POLITICHE ABITATIVE NON HANNO CASA

Io sottoscritto
studente, lavoratore, magari precario, interinale, sociale, immateriale, immigrato, single, clandestino, giovane coppia, giovane e basta, libero professionista, operaio, squattrinato, etc. scelgo di sperimentare un percorso collettivo per non affrontare in solitudine il bisogno di una casa

Consapevole
di non rientrare nei parametri che garantiscono di partecipare all’assegnazione di un alloggio di edilizia pubblica, di non essere in grado di pagare un affitto a prezzo di mercato, di non essere disposto ad accettare a qualsiasi condizione un lavoro per pagare un affitto dichiaro, richiedo e desidero manifestare il mio bisogno di casa.

Manifesto
il mio bisogno di casa nell’ ottica di sperimentare soluzioni con nuovi percorsi partecipati e praticando forme diverse di abitare un luogo, creando un canale aggiuntivo di accesso all’alloggio sociale e così un aumento del patrimonio abitativo pubblico.

Avere una casa significa diminuire il ricatto sul reddito che ci costringe alla competizione tra lavoratori.


Firma

………………………………………

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

Che razza di motivo avete
by Praktik Wednesday, Apr. 16, 2003 at 3:10 PM mail:

per ripostare immodificato un articolo dopo solo 15 minuti?
LASCIATE SPAZIO PREGO!!!!!

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Il motivo è questo
by teknocasa Wednesday, Apr. 16, 2003 at 3:13 PM mail:

Perchè prima lo si è postato senza categoria geografica e poi scegliendo imc milano, così che in quello nazionale è uscito 2 volte.
Solo che togliendo l'ultimo inserimento dal nazionale è stato tolto dalla Lombardia ... per questo si è specificato "(ripostato)" così per non passare x spammoni ... tè capì?

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
bastava chiedere :)
by blicero Wednesday, Apr. 16, 2003 at 7:46 PM mail:

bastava chiedere per aggiungere categoria di admin

ci si vede stasera :)

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.