Indymedia Italia


Indirizzo mittente:
Indirizzo destinatario:
Oggetto:
Breve commento per introdurre l'articolo nella mail:


http://italy.indymedia.org/news/2003/10/394764.php Nascondi i commenti.

Ferro, costituzione nuovo comitato
by Comitato di base Sunday, Oct. 05, 2003 at 9:00 PM mail: comitatodibase@email.it

Da domani siamo cassaintegrati di una azienda che sta chiudendo.

In data odierna, per volere di alcuni Lavoratori della Ferro Italia isola di Cannara Pg, si è costituito il Comitato per il mantenimento per il sito produttivo.
Detto comitato chiede
- Il rispetto degli accordi istituzionali.
- Che gli impianti non rimovibili dello stabilimento non siano oggetto di arbitraria demolizione.
- Che si instauri un tavolo tra i soggetti istituzionali e detto comitato, al fine di trovare una rapida
soluzione alla ripresa della produttività dello stabilimento.

Si chiede pertanto alla Amministrazione del Comune di Cannara e della Regione dell’Umbria di indire al più presto una Assemblea Pubblica su tale argomento

Si invitato i soggetti politici e sociali a dare il proprio supporto a tale iniziativa.

Cannara 3 Ottobre 2003


Questa sarà una nuova e calda settimana.

Ci sono acquirenti dichiarati, ci saranno incontri istituzionali, ci sono aziende contattate per iniziare a smontare lo stabilimento, ci sarà una cena sociale tra i dipendenti e inizierà la raccolta firme da inviare alle istituzioni comunali, regionali e nazionali.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

Invito ai soggetti politici e sociali
by Comitato di base Monday, Oct. 06, 2003 at 12:14 PM mail:

In data 3 Ottobre 2003 si è costituito il Comitato per il mantenimento del Sito Produttivo (situato in Isola di Cannara PG).
Negli intenti del Comitato c’è quello di sensibilizzare la popolazione, i soggetti politi e sociali.

Detto comitato chiede
- Il rispetto degli accordi istituzionali.
- Che gli impianti non rimovibili dello stabilimento non siano oggetto di arbitraria demolizione.
- Che si instauri un tavolo tra i soggetti istituzionali e detto comitato, al fine di trovare una rapida soluzione alla ripresa della produttività dello stabilimento.

Per dare forza a tale iniziativa si procederà ad una raccolta firme, per chiedere alla Amministrazione del Comune di Cannara e della Regione dell’Umbria, di indire al più presto una Assemblea Pubblica su tale argomento.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Ottima scelta
by Roberto Thursday, Oct. 09, 2003 at 9:42 AM mail:

Avevo già espresso la mia opinione relativamente allo sviluppo della situazione alla Ferro.
Il fatto che ci si stia muovendo verso una ipotesi costruttiva intesa quale possibile, anche se difficoltosa, ripresa produttiva, lascia intendere la volontà di non appiattirsi su attività del tutto infruttuose.
Ben vengano le istituzioni, anche se sino ad ora pare poco abbiano fatto, e meglio sarebbe se ci fosse un coinvolgimento del Ministero delle Attività Produttive.
Le Istituzioni locali purtroppo poco possono fare rispetto a quelle che potrebbero essere ipotesi di rilancio dello stabilimento.
Alla base di tutto ciò deve però esserci una specifica visione di quello che materialmente lo stabilimento è in grado di produrre e le tempistiche di riattivazione.
Sarebbe opportuno che qualche esperto del settore possa in qualche modo riuscire a definire un piano tecnico commerciale da sottoporre ad eventuali partners anche esteri che possano in qualche modo essere interessati al rilancio della struttura.
In questo senso dovrebbero essere anche evidenziate le opportunità offerte dai lavoratori tutti e le disponibilità eventuali da parte del Ministero.
Per il momento i migliori auguri.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.