Indymedia Italia


Indirizzo mittente:
Indirizzo destinatario:
Oggetto:
Breve commento per introdurre l'articolo nella mail:


http://italy.indymedia.org/news/2003/10/403828.php Nascondi i commenti.

[milano] foto nuova occupazione a milano
by l.o.c.a. Friday, Oct. 17, 2003 at 6:58 PM mail:

[milano] foto nuova occupazione a milano

[milano] foto nuova ...
foto_action.jpg, image/jpeg, 640x480

[milano] foto nuova occupazione a milano

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

solidale
by esiliato Friday, Oct. 17, 2003 at 7:30 PM mail:

Bravi!
sono con voi anche se cambierei il fotografo

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
occupanti
by ignoto Friday, Oct. 17, 2003 at 8:56 PM mail:

chi sono gli occupanti?
a che area politica fanni riferimento?
vengono da altri cs?

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
chi sono
by @ Friday, Oct. 17, 2003 at 9:18 PM mail:

Se hai letto il comunicato è chiaro chi sono.
Sono quelli che non si firmano, che si riciclano, che credono che basti una sigla per essere novità politica. Peccato che a Milano queste cose si sono già viste, e non hanno funzionato nemmeno quando chi le faceva aveva più spessore politico dell'associazione ya basta.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
poverino
by .. Friday, Oct. 17, 2003 at 9:41 PM mail:

poverino devi essere una persona propro triste
magari se passi a vedere questo nuovo spazio diventi un pò più felice.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
nuova foto
by casa loca Friday, Oct. 17, 2003 at 11:44 PM mail:

nuova foto...
03.10.17_occupazuifoto_51_.jpg, image/jpeg, 640x480

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
poverino?
by un altro triste? Saturday, Oct. 18, 2003 at 10:13 AM mail:

Quello che tu definisci poverino e triste ha detto cose sensate...ci sono state esperienze a Milano, condivise e collettive, che sono diventate esperimenti stupefacenti. Metropolix per citarne una. L'augurio è che anche x questa occupazione sia così. Ma è vero che lo spessore politico era un altro.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
ma su uno vuole andarci?
by ma su uno vuole andarci? Saturday, Oct. 18, 2003 at 10:40 AM mail:

milano è un po' grande.... dov'è sto posto?

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
In Viale Sarca
by in Viale Sarca Saturday, Oct. 18, 2003 at 11:10 AM mail:

In Viale Sarca.
Il vialone dove prima c'era la Pirelli e che ora porta al polo universitario della Bicocca.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
pensieri sparsi
by boh! Saturday, Oct. 18, 2003 at 1:05 PM mail:

Io credo che quello che è questo posto e quello che sarà lo scopriranno quelli che gli daranno vita e che la sua rete di relazioni si costruirà ed esplicherà nelle sue pratiche.
Credo che l'unico modo per conoscere le persone sia lavorare con loro e non adagiarsi su pregiudizi che limitano semplicemente le possibilità di costruire relazioni nuove, che diano a questo movimento nuove risorse.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
nostalgia
by bertoldo Monday, Oct. 20, 2003 at 8:52 AM mail:

Niente di peggio del livore di un nostalgico che ci ricorda i bei tempi andati quando c'era "lo spessore politico".
Ah il nostalgico, che fa i nomi (a quando i cognomi?).
Ah il nostalgico, che nella misera memoria del suo passato celebra l'impotenza del suo presente.
Ah il nostalgico, dall'unica firma, dall'identità certa e dalle multiple personalità dissolte nel rancore dell'anomia metropolitana.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
veramente
by i nomi Monday, Oct. 20, 2003 at 9:02 AM mail:

Veramente non si tratta di nomi e cognomi, ma di chi, talmente sputtanato a Milano, non si vuole firmare quando organizza iniziative. Dopodichè ricordare ottime iniziative e ottime aggregazioni di qualche anno fa non è nostalgia da nostalgico. E' la storia di questa città. E lo spessore politico conta. Volenti o nolenti.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
non è possibile!
by vivalapatata Monday, Oct. 20, 2003 at 1:25 PM mail:

ma dico io perchè cazzo devi rompere le palle su chi c'è dietro, le firme le non firme, cazzo si è liberato un posto vicino all'università per proletari (sei contento se uso qs parola?), giovani, studenti e non, chi se ne frega se c'è yabasta di mezzo, o cantiere, o bulk, o reload, o vittoria, o transiti, o cicciopasticcio o chissòchi...porca troia questa occupazione è una boccata d'aria per tutti...
e vatti a fare un giro al posto di scivere ste cazzate, sei triste, invidioso, geloso, povero bimbo che gioca a fare politica al pc, stai sempre a vedere chi c'è e chi non c' dietro..statte zitto e rimboccati le maniche e se lo fai già, bhè non perdere tempo....

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
BEEELLLLAAAAA!!!!
by ESGUIL2000 Tuesday, Oct. 21, 2003 at 10:51 AM mail: esguil2000@yahoo.es

bravi ragazzi!!!complimenti!!!Sono con voi dalla spagna!!!.Adelante compañeros!!
ESGuil2000

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
basta
by a.h. Thursday, Oct. 23, 2003 at 11:42 AM mail:

non capisco questa moda di dover sempre giudicare azioni o eventi in base a chi 'ci sta dietro'. anche nella brava bologna mi sembra che ci si infighetti un po' troppo, perche' per taluni 'quello' 'quell altro' sono sempre o troppo anarchici, o troppo disobbedienti o troppo che-cazzo-ne-so.
non conosco la realta' di milano ma credo che sia piu' o meno lo stesso, si cerca sempre di sapere chi-organizza-cosa per poi sputtanare ideologicamente e, virtualmente (ma non troppo), mettendo i bastoni tra le ruote. invece di sostenere un progetto, si cerca di infangarlo a partire titolo perche' 'quello in passato ha fatto cosa' o 'appartiene a'.
se anche le varie organizzazioni hanno fallito in progetti passati, non e' detto che poi si possa acquisire 'spessore politico' successivamente.
o forse mi sbaglio, forse e' solo che non si tratta di progetti da giudicare singolarmente e per se' stessi, ma bisogna per forza giudicarli solo se sono investiti di una completa ideologia (anarchica,comunista,checcazzoneso).
sarebbe un po' ora di finirla di spezzettarci in tanti partiti/movimenti/organizzazioni e cercare di concentrarsi sugli spazi, cercando di tenere un pochino fuori dal cerchio le ideologie alte.
so che e' difficile perche' gestire un luogo in cui la gente non concorda sulle dinamiche e' complicato, ma bisogna forse pensare piu' al fine per cui si sta agendo (occupare spazi, liberare energie, ricreare, dare alloggio) che alle idee che hanno spinto i singoli ad agire...
giudicare i processi che i singoli mettono in atto, i mezzi che scelgono e le dinamiche che ottengono in vista dei fini, invece che la loro appartenenza a gruppi sparsi (che poi non so quale grande importanza possano avere)

non so, magari sbaglio.

in ogni caso il mio migliore augurio da Sofia...!

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
basta
by a.h. Thursday, Oct. 23, 2003 at 11:46 AM mail:

non capisco questa moda di dover sempre giudicare azioni o eventi in base a chi 'ci sta dietro'. anche nella brava bologna mi sembra che ci si infighetti un po' troppo, perche' per taluni 'quello' 'quell altro' sono sempre o troppo anarchici, o troppo disobbedienti o troppo che-cazzo-ne-so.
non conosco la realta' di milano ma credo che sia piu' o meno lo stesso, si cerca sempre di sapere chi-organizza-cosa per poi sputtanare ideologicamente e, virtualmente (ma non troppo), mettendo i bastoni tra le ruote. invece di sostenere un progetto, si cerca di infangarlo a partire titolo perche' 'quello in passato ha fatto cosa' o 'appartiene a'.
se anche le varie organizzazioni hanno fallito in progetti passati, non e' detto che poi si possa acquisire 'spessore politico' successivamente.
o forse mi sbaglio, forse e' solo che non si tratta di progetti da giudicare singolarmente e per se' stessi, ma bisogna per forza giudicarli solo se sono investiti di una completa ideologia (anarchica,comunista,checcazzoneso).
sarebbe un po' ora di finirla di spezzettarci in tanti partiti/movimenti/organizzazioni e cercare di concentrarsi sugli spazi, cercando di tenere un pochino fuori dal cerchio le ideologie alte.
so che e' difficile perche' gestire un luogo in cui la gente non concorda sulle dinamiche e' complicato, ma bisogna forse pensare piu' al fine per cui si sta agendo (occupare spazi, liberare energie, ricreare, dare alloggio) che alle idee che hanno spinto i singoli ad agire...
giudicare i processi che i singoli mettono in atto, i mezzi che scelgono e le dinamiche che ottengono in vista dei fini, invece che la loro appartenenza a gruppi sparsi (che poi non so quale grande importanza possano avere)

non so, magari sbaglio.

in ogni caso il mio migliore augurio da Sofia...!

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
basta
by a.h. Thursday, Oct. 23, 2003 at 11:57 AM mail:

non capisco questa moda di dover sempre giudicare azioni o eventi in base a chi 'ci sta dietro'. anche nella brava bologna mi sembra che ci si infighetti un po' troppo, perche' per taluni 'quello' 'quell altro' sono sempre o troppo anarchici, o troppo disobbedienti o troppo che-cazzo-ne-so.
non conosco la realta' di milano ma credo che sia piu' o meno lo stesso, si cerca sempre di sapere chi-organizza-cosa per poi sputtanare ideologicamente e, virtualmente (ma non troppo), mettendo i bastoni tra le ruote. invece di sostenere un progetto, si cerca di infangarlo a partire titolo perche' 'quello in passato ha fatto cosa' o 'appartiene a'.
se anche le varie organizzazioni hanno fallito in progetti passati, non e' detto che poi si possa acquisire 'spessore politico' successivamente.
o forse mi sbaglio, forse e' solo che non si tratta di progetti da giudicare singolarmente e per se' stessi, ma bisogna per forza giudicarli solo se sono investiti di una completa ideologia (anarchica,comunista,checcazzoneso).
sarebbe un po' ora di finirla di spezzettarci in tanti partiti/movimenti/organizzazioni e cercare di concentrarsi sugli spazi, cercando di tenere un pochino fuori dal cerchio le ideologie alte.
so che e' difficile perche' gestire un luogo in cui la gente non concorda sulle dinamiche e' complicato, ma bisogna forse pensare piu' al fine per cui si sta agendo (occupare spazi, liberare energie, ricreare, dare alloggio) che alle idee che hanno spinto i singoli ad agire...
giudicare i processi che i singoli mettono in atto, i mezzi che scelgono e le dinamiche che ottengono in vista dei fini, invece che la loro appartenenza a gruppi sparsi (che poi non so quale grande importanza possano avere)

non so, magari sbaglio.

in ogni caso il mio migliore augurio da Sofia...!

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.