Indymedia Italia


Indirizzo mittente:
Indirizzo destinatario:
Oggetto:
Breve commento per introdurre l'articolo nella mail:


http://italy.indymedia.org/news/2003/10/405093.php Nascondi i commenti.

Petizione popolare promossa da “Altrocioccolato”
by altrocioccolato Monday, Oct. 20, 2003 at 10:24 AM mail: altrocioccolato@libero.it

Petizione popolare al Comune di Perugia Altrocioccolato: “Non promovete né sostenete manifestazioni incentrate sul consumismo sfrenato”

Altrocioccolato propone ai cittadini di Perugia una petizione popolare da presentare alla Giunta comunale affinché lo stesso Comune non promuova né sostenga più manifestazioni, come ad esempio Eurochocalate, che fanno del consumismo la sola ragion d’essere e che vedono la partecipazione attiva di aziende italiane, straniere e multinazionali irrispettose della dignità dell’uomo e dell’ambiente in cui viviamo.


Petizione popolare promossa da “Altrocioccolato”

Al Sindaco della Città di Perugia
Alla Giunta comunale della Città di Perugia.

I sottoscritti residenti, domiciliati, dimoranti nella città di Perugia chiedono alle SS.VV. :

Di non promuovere e/o patrocinare manifestazioni che, come per esempio Eurochocolate, fanno del consumismo la loro sola ragion d’essere; manifestazioni che, come per esempio Eurochocolate, trasformano il centro della città, il salotto della città, in un grosso, volgare, mercato che, oltre a causare estremi disagi a molti cittadini, offende la tradizione di città d’arte, di città della cultura, di città dagli alti valori etici, di Perugia. Tradizione testimoniata da numerose nobili manifestazioni, ispirate a tutt’altri valori, che Perugia ha promosso e promuove.
Di non promuovere e/o patrocinare manifestazioni, come per esempio Eurochocolate, che vedono partecipare attivamente aziende italiane, straniere, multinazionali, che, a vari livelli della filiera produttiva dei loro prodotti, violano costantemente la dignità dell’uomo e dell’ambiente in cui viviamo. Aziende colpevoli direttamente o indirettamente di sostenere una organizzazione mondiale dell’economia, agricoltura, industria, commercio e servizi, che costantemente offende la condizioni di vita di milioni di agricoltori, operai, piccoli commercianti in tutto il mondo.
Di non promuovere e/o patrocinare manifestazioni che, come per esempio Eurochocolate, vedono partecipare aziende che violano il Codice Internazionale per la Commercializzazione dei Sostituti dei Latte Materno promulgato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1981 e sottoscritto dalle aziende stesse. Violazioni che riguardano anche leggi nazionali promulgate in molti paesi, tra cui l'Italia (Decreto Ministeriale N. 500 del 6 Aprile 1994), in seguito all'emanazione del Codice Internazionale. Violazioni che continuano nonostante i richiami di governi, agenzie internazionali ed organismi di volontariato.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

Cioccolato al....latte
by zibetto Monday, Oct. 20, 2003 at 11:14 AM mail: baltistan@katamail.com

Partita come petizione contro Eurochocolate si e' aggiunto
per strada l'anatema contro il latte in polvere.
Ecco un illuminante contributo pubblicato da "Nigrizia":

06/06/2003

Nestlé: non tutto il latte vien per nuocere
Giovanna Colombo


Giovanna Colombo racconta la sua esperienza tra i missionari e le ong nell’Africa australe e spezza una lancia in favore del latte in polvere della multinazionale.


Sono vostra abbonata da diversi anni e vi ringrazio per l'impegno e l'onesta informazione che da sempre vi contraddistingue. In linea di massima ho sempre condiviso i discorsi in merito al boicottaggio dei prodotti Nestlé per la scorretta promozione dell'impiego del latte in polvere nei paesi del Sud del Mondo, ma su un aspetto mi sono ricreduta.

Ho visitato diversi paesi dell'Africa australe, dove operano missionari e volontari di ONG italiani, e ho avuto modo di parlare con il personale socio-sanitario che partecipa a progetti di cura e prevenzione dell'Aids: l'impiego del latte in polvere è previsto in quanto misura preventiva per il possibile contagio dei neonati attraverso l'allattamento. Alle mamme viene spiegato come impiegarlo e, cioè, previa bollitura dell'acqua.

Ho avuto anche modo di verificare personalmente che in Malawi il latte in polvere commercializzato è prodotto anche da altre ditte, ma quello della Nestlé è il più economico. Mi sembra di avvertire, leggendo articoli come quello pubblicato a pag. 60 del numero di febbraio 2002 una certa superficialità, seppur in buona fede, e che si tenda a giudicare senza conoscere bene la realtà africana, in tutte le sue facce, o meglio che spesso continuiamo a giudicare i problemi di questo paese con i nostri schemi di giudizio.
Grazie ancora e saluti.

Copyright © Nigrizia 2002 - online@nigrizia.it

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.