Indymedia Italia


Indirizzo mittente:
Indirizzo destinatario:
Oggetto:
Breve commento per introdurre l'articolo nella mail:


http://italy.indymedia.org/news/2003/12/446696.php Nascondi i commenti.

Milano: alle 17,30 in Centrale volantinaggio di solidarietà con gli arrestati di Roma
by copia e incolla Wednesday, Dec. 17, 2003 at 1:07 PM mail:

Milano: alle 17,30 in Centrale volantinaggio di solidarietà con gli arrestati di Roma.

Mercoledì 17 dicembre in contemporanea all'iniziativa di roma invitiamo tutti a volantinare assieme a noi in stazione centrale a milano (ore 17.30 di fronte alle biglietterie)

deposito bulk

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

Volantinaggio alla MM£ di San Donato Milanese
by Utenti Contentio per lo Sciopero Selvaggio Thursday, Dec. 18, 2003 at 11:35 AM mail:

Volantinaggio alla M...
atm_mini.gif17svyh.gif, image/png, 200x185

Questo il testo del volantino del Comitato Utenti Contenti per lo Sciopero Selvaggio, distribuito ieri al capolinea della MM3 di San Donato Milanese in solidarietà alla vertenza degli autoferrotramvieri e gli arresti di Roma, per l'estensione dello sciopero.

A presto ;)))


Per info: 0298244651

-------------------------

Siamo tutti autisti - Siamo tutti precari - Siamo tutti in sciopero

Le mobilitazioni di questi giorni per il rinnovo del contratto degli autoferrotramvieri, fanno capire quale sia la reale portata della cosa: non è in ballo semplicemente il rinnovo di un contratto, quanto il diffondersi della consapevolezza che la vita di tutti è sempre più precaria.

E' precaria per chi guadagna, ad oggi, 850 EUR al mese, è precaria per chi non riesce a prendere casa a causa dei suoi contratti "atipici", è precaria per chi non può pagarsi le spese sanitarie, è precaria per chi, con il contratto rinnovato di volta in volta, fa fatica ad arrivare a fine mese.
Il fatto che i lavoratori dei trasporti di Milano, Brescia, Torino, etc. abbiamo deciso collettivamente di ampliare la protesta dando uno stacco alla inefficace strategia dei sindacati confederali, unita ai fatti di Roma accaduti ieri (l'arresto, non convalidato il giorno dopo dal tribunale, di 5 attivisti per il solo fatto di aver volantinato in solidarietà allo sciopero degli autoferrotramvieri) ci rende ancora più consapevoli di quale sia la reale paura di chi gestisce il potere: perdere il controllo sulle nostre vite.
Hanno paura dello sciopero selvaggio dei lavoratori dei trasporti che iniziano a gestire in
prima persona la vertenza con l'azienda, hanno paura della solidarierietà che si è sviluppata su questa vicenda; la campagna di fomentazione di odio dell'opinione pubblica verso gli scioperanti da parte dei media lo dimostra, tanto quanto le precettazioni dei prefetti o le irruzioni della polizia nei depositi in sciopero: è guerra, una guerra che mira a snaturare il diritto allo sciopero, che mira a metterci l'uno contro l'altro.
Chi vive la realtà dei trasporti pubblici (se ancora si possono definire tali!), per lavoro o come utente , sa bene quali siano i veri disagi: le privatizzazioni, le ristrutturazioni, le esternalizzazioni di intere aziende e del loro personale, i tagli dei fondi erogati dal governo agli enti locali, che si traducono in maggiore precarietà per i lavoratori.
Tutto questo per gli utenti si traduce in disservizi, ritardi, tagli alle linee meno "utili" e ingiustificabili rincari sul prezzo dei biglietti e sulle multe. Come utenti, uniti nella precarietà dell'esistenza agli autoferrotramvieri, scegliamo di generalizzare la protesta, di essere uniti nella contestazione alle politiche di tagli e privatizzazioni che le aziende locali dei trasporti stanno portando avanti. Scegliamo di allargare questa vertenza a tutti coloro che vivono e attraversano la città.


CONTRO LA DITTATURA DELL'ECONOMIA PER LA COMUNITA' UMANA

AUTORGANIZZAZIONE - INSUBORDINAZIONE - SCIOPERO

TRASPORTI GRATIS X TUTTI – REDDITO X TUTTI

Comitato Utenti Contenti per lo Sciopero Selvaggio

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.