Indymedia Italia


Indirizzo mittente:
Indirizzo destinatario:
Oggetto:
Breve commento per introdurre l'articolo nella mail:


http://italy.indymedia.org/news/2005/02/730214.php Nascondi i commenti.

obbligo di firma nelle scuole torinesi?
by ex gobetti Sunday, Feb. 13, 2005 at 5:19 PM mail:

soo tornato nel mio liceo

Sono tornato nel mio liceo, per tenere un seminario durante l'autogestione. All'ingresso saluto un po' di gente, ma la segretaria dopo avermi salutato mi mette sotto il naso un foglio che devo firmare... "e' per la sicurezza", mi dicono.
Sul foglio c'e' da segnare ora di ingresso, di uscita e motivo della visita... Ma nemmeno per entrare in questura devo fare cose simili, giusto giusto per mettere il naso in una galera...
Mi dicono che e' per la sicurezza, ma perche'? Credonon di essere responsabili della mia incolumita'? non e' possibile... Perche' e' un edificio pubblico? eppure no, non capita in tutti gli edifici pubblici...
Gli altri studenti mi rassicurano, ma io rimango inquieto.. questa cosa mi sa troppo di controllo...
... Come per entrare in una galera...

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

Anche a Milano
by ex manzoni Sunday, Feb. 13, 2005 at 5:25 PM mail:

Io la scuola l'ho finita da un bel pezzo, ma a volte mi capita di andare a trovare i miei vecchi prof.
Quando sono entrato ho dovuto consegnare la carta d'identitą (!) e mi č stato consegnato un tesserino per girare nella scuola.
Semplicemente folle!

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Mi sembra giusto
by italiano124 Sunday, Feb. 13, 2005 at 5:42 PM mail: franco707@terra.com.br

No. Invece non é folle proprio per niente. Mi sembra giusto che qualsiasi estraneo entri in una scuola pubblica si sottoponga ad un minino di controllo. L'aver frequentato gli studi anni addietro in quella scuola non da nessun diritto di franchigia. Ritengo che la logica che ispira detto provvedimento sia da ricercare all'eccessivo diffondersi ed infiltrarsi di spacciatori di droga e di altre porcherie varie. Anzi, pur essendo io di idee liberali e politicamente di sinistra, ritengo che sia giunto il momento di porre dei freni. Onore al Ministro Sirchia e gli auguro di continuare sś questa via.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
abuso?
by uno di to Sunday, Feb. 13, 2005 at 6:45 PM mail:

Io onestamente credo che sia piu' che altro un abuso vero e proprio, ho dei seri dubbi possano richiedere le proprie credenziali all'ingresso di una scuola e sono praticamente certo dell'impossibilita' di pretendere un documento. Non sono pubblici ufficiali e quindi con quale autorita' lo richiedono? Qualcuno ne sa di piu'?

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
domanda
by Stobados Monday, Feb. 14, 2005 at 12:26 AM mail:

I genitori che vanno a prendere i figli lasciano la carta d'identita'? Non credo proprio, queste cose succedono soprattutto durante le auto-gestioni, per "sicurezza" dicono loro. Ovviamente puo' essere per questo o per altri motivi. Se indymedia fosse entrata al galfer per il seminario magari li avrebbero utilizzati in altro modo... chi lo sa...
Paxi e trigu

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
dunque....
by Pia Monday, Feb. 14, 2005 at 2:12 AM mail:

Dunque.... chi lavora nel pubblico impiego, durante le ore di servizio, e' considerato per legge *pubblico ufficiale*.
Questo significa che da ora dovremo consegnare i ns documenti per entrare in ospedale da visitatori? o alla posta? o per salire su un autobus?
questa pippa dei presidi mi sembra un vero e proprio abuso (oltre che un'emerita stronzata pure inutile)
Ma del resto, si sa, se non ci comportiamo come gli ameriCani non siamo contenti.
A quando il collarino con microchip anche qui in italia?

(consiglio al preside della scuola della mia pargola di fare attenzione ai suoi ditini santi)

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
anche i genitori
by un'altro ex gobetti Monday, Feb. 14, 2005 at 1:33 PM mail:

Anche i genitori che entrano a scuola per parlare con il preside o con gli insegnanti lasciano i documenti o comunque segnano il proprio nome (questo almeno e' quanto mi e' parso di capire succeda al gobetti)

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.