Indymedia Italia


Indirizzo mittente:
Indirizzo destinatario:
Oggetto:
Breve commento per introdurre l'articolo nella mail:


http://italy.indymedia.org/news/2006/11/1179089.php Invia anche i commenti.

AI DEMOCRATICI ANCHE LA MAGGIRANZA AL SENATO
by rivoluzionario/Stalinista Thursday, Nov. 09, 2006 at 7:23 AM mail:

Quella che nelle prime ore sembrava una vittoria di misura, si trasforma in autentico trionfo dei Democratici, che alle elezioni di Medio Termine hanno conquistato il controllo di entrambe le Camere del Congresso, Camera e Senato.



Dopo avere strappato ai Repubblicani la Camera, con un margine ampio, i Democratici hanno ottenuto anche il controllo del Senato vincendo in Virginia il 51esimo seggio, necessario per potersi garantire la maggioranza.

In Virginia lo sfidante democratico James Webb si č imposto sul senatore repubblicano George Allen solo per una manciata di voti. Anche se la Virginia non č stata ancora ufficialmente assegnata a Webb le operazioni di conto indicano un vantaggio per il democratico di almeno settemila voti (su un totale di oltre 2,3 milioni): un margine esiguo ma sufficiente a decretare la vittoria del democratico e a regalare ai democratici anche il controllo del Senato.

Il senatore Allen avrebbe deciso di fare oggi una dichiarazione pubblica prendendo atto del risultato ed evitando di trascinare la battaglia elettorale in Virginia ad una serie infinita di conti e riconti, riferiscono i media americani.

La vittoria dei democratici sia alla Camera che al Senato ribalta dopo dodici anni l'assetto del Congresso, trasferendo il centro del potere dai Repubblicani ai Democratici, conferendo cosė dimensioni sensazionali al successo del partito di opposizione.

Per il partito repubblicano del presidente George W. Bush si tratta di una sconfitta storica destinata a segnare profondamente i due ultimi anni di permanenza di Bush alla Casa Bianca. In discussione soprattutto la strategia in Iraq, dopo le dimissioni del ministro della difesa Donald Rumsfeld, considerato l'architetto dell'intervento a Baghdad, sostituito con l'ex-capo della Cia Robert Gates.


http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=65225

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

Šopyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.