Indymedia Italia


Indirizzo mittente:
Indirizzo destinatario:
Oggetto:
Breve commento per introdurre l'articolo nella mail:


http://italy.indymedia.org/news/2003/03/223959.php Invia anche i commenti.

50.000 a Bagnoli contro la Nato
by Rete NoGlobal Sunday, Mar. 23, 2003 at 7:55 PM mail:

Fuori La Nato dal Mondo

COMUNICATO STAMPA del comitato NapoliControLaGuerra
(comitato promotore della manifestazione di oggi alla base Nato di Bagnoli)

Oggi circa 50.000 persone sono scese in piazza nella manifestazione promossa
dalla Rete NoGlobal, dai Disobbedienti, dai sindacati, dal Prc, da Uds,
"Studenti in Movimento" e dalle associazioni pacifiste. Siamo arrivati alla
base Nato, assediandola simbolicamente per esprimere la nostra opposizione
alla guerra voluta da Bush e Blair con l'appoggio politico e logistico del
governo Berlusconi. Non vogliamo la guerra e non vogliamo più questi luoghi
della guerra nella nostra città!
Mentre Baghdad è in fiamme in seguito ai criminali bombardamenti dei B52 il
corteo era pervaso da una forte rabbia contro i governi della guerra e da
sentimenti di vicinanza con i milioni di persone che si stanno mobilitando
in tutto il mondo. Alla fine del corteo i tir della manifestazione seguiti
da 6-7.000 attivisti hanno realizzato i blocchi della metropolitana, della
cumana e dell'uscita della tangenziale di fuorigrotta per lanciare il
prosieguo della mobilitazione permanente con blocchi e picchetti che
vogliono costruire dal basso un nuovo sciopero generalizzato all'intera
società. Le azioni sono state preventivamente organizzate e poi materialmente
praticate da tutte le realtà promotrici della manifestazione.
Prossimo appuntamento di costruzione della mobilitazione l'assemblea del
movimento citadino fissata lunedì mattina alle 11:00 nell'Università
Orientale occupata.

COMITATO CITTADINO
"NapoliControlaGuerra"

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.