Indymedia Italia


Indirizzo mittente:
Indirizzo destinatario:
Oggetto:
Breve commento per introdurre l'articolo nella mail:


http://italy.indymedia.org/news/2003/10/404275.php Invia anche i commenti.

BOLIVIA, MESA SI IMPEGNA: GOVERNO NON PARTITICO MA DI TRANSIZIONE
by anubi Saturday, Oct. 18, 2003 at 4:33 PM mail:

tradotto da bolpress.com, 17 ottobre 23.36 ora di La Paz

Mesa assume il programma della popolazione, governerà senza appoggio politico

(Bolpress.com)- Il presidente Carlos Mesa ha qualificato il suo programma oggi come di transizione, assumendo il programma che la popolazioni gli ha chiesto nelle strade, e ha aggiunto che governerà senza appoggio dei partiti politici.

Nel suo discorso di insediamento, Mesa - che (da vicepresidente, ndt) aveva preso le distanze dal presidente de Lozada - ha reso omaggio ai circa 80 morti nella repressione dei giorni scorsi.

Mesa ha anticipato che convocherà un referendum nazionale per prendere decisioni sul tema della possibile esportazione del gas naturale ai mercati nordamericani, ma ha chiarito che a differenza della convocazione proposta da Sánchez de Lozada, la consultazione sarà "vincolante", ossia determinerà la deliberazione finale del governo.

Il nuovo presidente ha promesso una disamina approfondita del contestato processo di capitalizzazione e anche una revisione della Legge sugli Idrocarburi che la popolazione ha chiesto di annullare.

Mesa, che in passato si opponeva alla convocazione di un'Assemblea Costituente, ha detto oggi che aprirà la strada alla sua convocazione per definire "che paese vogliamo e quali sono le regole del gioco".

Nel suo discorso, Mesa ha qualificato il suo governo come di transizione e ha chiesto al Congresso di anticipare le elezioni, finora previste per il 2007.

Inoltre, ha anticipato che governerà senza la partecipazione dei partiti politici per "recuperare la credibilità del sistema politico". Nei giorni passati, Mesa è rimasto a distanza dai partiti dopo la repressione, che è terminata in un massacro, ordinata dal governo di Sanchez de Lozada.

"Senza di voi, non potrò governare. Io sono il primo servitore della Nazionale. Servitore, un uomo che serve la Nazione, non uno che si serve della Nazionale", ha detto il nuovo presidente.

All'inizio del suo discorso di assunzione del mandato, il nuovo eletto ha chiesto di conservare la unità della nazione sulla base del rispetto della pluralità. Nel congedarsi, ha esortato le organizzazioni sociali a una tregua per ricostruire la pace.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.