Indymedia Italia


Indirizzo mittente:
Indirizzo destinatario:
Oggetto:
Breve commento per introdurre l'articolo nella mail:


http://italy.indymedia.org/news/2004/08/596221.php Invia anche i commenti.

EUROPA E VENEZUELA
by belzebu Wednesday, Aug. 04, 2004 at 10:18 AM mail:

L'EUROPA VUOLE GIOCARE UN RUOLO IN SUD AMERICA IL NASCENTE BLOCCO ECONOMICO E POLITICO SUD AMERICANO A GUIDA BRASILIANA BLOCCA LE MANOVRE EUROPEE

Non ci saranno osservatori europei a monitorare il referendum revocatorio del mandato presidenziale di Hugo Chávez, in programma il 15 agosto: lo ha riferito in una nota ufficiale l’Unione Europea precisando che “purtroppo non è stato possibile arrivare ad un accordo con le autorità elettorali venezuelane, per consentire agli osservatori di compiere il loro lavoro con le metodologie che l'Ue utilizza in tutti i Paesi in cui invia missioni in occasione di elezioni". La notizia era nell’aria già da tempo: la decisione di fissare regole estremamente rigide a cui dovranno attenersi gli osservatori internazionali avevano già messo in dubbio, in un primo momento, l’effettiva partecipazione di una missione dell’Organizzazione degli Stati americani (Osa) e dello statunitense ‘Centro Carter’, organismi gi accusati durante la fase della raccolta e della verifica delle firme necessarie alla convocazione di aver violato le regole poste dal governo rilasciando dichiarazioni pubbliche. Nel comunicato la Ue definisce in ogni caso il referendum “fondamentale per la riconciliazione e la stabilità democratica" e invita i sostenitori dell’esecutivo e dell’opposizione a partecipare “in modo trasparente ed in un clima di tranquillità e moderazione”. In base a quanto disposto dalle autorità elettorali, gli osservatori internazionali potranno circolare liberamente per tutto il Paese e riunirsi con qualsiasi personalità politica ma dovranno esimersi dal diffondere proiezioni di voto o commenti “intesi a sostituire in alcun modo l’unico arbitro della consultazione”. Per vincere il referendum l’opposizione dovrà raccogliere più voti dei sostenitori del presidente Hugo Chávez e comunque superare i 3,7 milioni di suffragi ottenuti dal capo dello Stato alle elezioni del luglio 2000.[FB]


versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.