Indymedia Italia


Indirizzo mittente:
Indirizzo destinatario:
Oggetto:
Breve commento per introdurre l'articolo nella mail:


http://italy.indymedia.org/news/2004/11/674611.php Invia anche i commenti.

Falluja- Bagdad 7 novembre 04
by controguerra Sunday, Nov. 07, 2004 at 10:27 PM mail:

7 novembre 2004: è finita la storia? E' finita la contraddizione? non pare affatto

Falluja- Bagdad 7 no...
7_novembre_04_bagdad_rosso_di_sera....jpg, image/jpeg, 300x300

Le truppe americane hanno stretto il cerchio su Falluja. Magari, secondo gli schemi dei loro ideologi imperiali pensano di essere all'assedio di Alesia. Hanno fatto affluire i rinforzi. I ragazzi del posto di montanga, il cuore dei berretti verdi,il 10 gruppo d'assalto, giunti dal colorado sono in postazione. Tanto ci credono di essere romani che ridono beati nei costumi dell'epoca. Non sanno della sorte capitata ai romani e in particolare a un loro imperatore proprio da quelle parti.

Pensano che gli iracheni siano degli imbecilli e li stiano ad aspettare nella piazza del mercato di Falluja e nei vicoli adiacenti dove loro li annienteranno tutti con le loro superarmi e coi gas.
Ma intanto gli iracheni attaccano gli americani alle spalle. Hanno bombardato la green zone a Bagdad, il grande compound americano. Hanno attaccato in duecento un posto di polizia a 200 chilometri ovest di Bagdad e lo hanno eliminato. Cos'è se non resistenza?
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2004/11_Novembre/07/iraq.shtml
ALL'ASSALTO - Erano in 200 gli uomini armati che all'alba di domenica hanno attaccato con granate e colpi di mortaio il posto di polizia di Haditha (200 km a ovest di Bagdad) e che, dopo 90 minuti di sparatoria, hanno catturato 21 poliziotti, li hanno disarmati, hanno legato loro polsi e li hanno freddati. Gli assalitori sono poi fuggiti, dando alle fiamme la postazione e portando con sé le armi e i veicoli della centrale di polizia, che abitualmente conta una quarantina di agenti. In un ulteriore attacco, gli stessi 200 uomini armati hanno assalito un secondo posto di polizia, a Haqlaniya, 10 km più a est, uccidendo il capo della sicurezza dell'Iraq occidentale, Shaher al-Jughaifi.
Un inglese è morto a Bassora.
A Samarra sono stati distrutti i commissariati di polizia, a Ramadi altri attacchi.

Falluja è una battaglia cruciale tra i popoli e l'imperialismo. In ogni modo bisogna sostenerli, bisogna tenere aperta la contraddizione, bisogna essere solidali.

Coincidono le forze che appoggiano le guerre umanitarie e quelle che condanno le azioni di resistenza civile all'interno. Andatevi a vedere chi condanna la manifestazione di ieri a Roma contro il reddito. Oltre alla destra sono tutti quelli che hanno appoggiato la guerra per disintegrare la Jugoslavia (Veltroni, Verdi, etc...).Un problema però si pone e più ancora si porrà: quale rapporto tra gad e gap? Cominceremo a vederlo la settimana prossima a Venezia. Quel che è certo è che né i verdi né prodi, né treu ci serviranno un granchè né contro la guerra, né contro il precariato. la ricomposizione tattica del movimento non avrà lunga vita senza una ricomposizione strategica all'altezza dei tempi, il 77 è lontano, è necessario andare più in là, molto più in là. anche sul piano della rappresentanza bisogna fare da soli oramai, non si può stare dentro una forza che approva la nato.

solidarietà alla grande intifada irachena.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.