Indymedia Italia


Indirizzo mittente:
Indirizzo destinatario:
Oggetto:
Breve commento per introdurre l'articolo nella mail:


http://italy.indymedia.org/news/2005/01/712224.php Invia anche i commenti.

Azione Antiolimpionica al Palavela
by FENIX Sunday, Jan. 16, 2005 at 12:58 AM mail:

Fenix inaugura il nuovo Palavela

Azione Antiolimpioni...
strisc-mono_partic.jpg, image/jpeg, 563x563

L'azione di cui potete vedere le immagini è stata fatta il 15 gennaio 2005 dove si tengono i campionati europei di Short Track nei pressi del nuovo Palavela, ristrutturato in previsione delle olimpiadi del 2006, e inaugurato pochi giorni fa alla chetichella, in gran segreto, da pochi eletti che si godono il privilegio dei proventi e del prestigio.
Tutto deve sembrare in ordine, qualsiasi voce di dissenso dev'essere zittita o nascosta. Non si può turbare il clima olimpionico, così, mentre una parte di noi distribuiva il volantino all'ingresso, insediato da digos e sbirraglia varia (che li bloccava e identificava), un gruppo agiva indisturbato dietro il "gioiello ipertecnologico", dove venivano affissi i tre 3 striscioni che potete vedere nelle foto.
Con uno degli striscioni ci è sembrato doveroso ricordare Marco Camenish, sequestrato nelle galere svizzere, perche' considerato un pericoloso ecoterrorista.
Un'altro striscione e' il simbolo del vero ecoterrorismo, quello che sta devastando una valle e rapinando i soldi della gente a vantaggio di pochi privilegiati.
Il terzo e' stato messo su quel che rimane della monorotaia, un'altro "gioiello ipertecnologico" , ai tempi emblema degli anni del boom economico, testimonianza di quel che sarebbero stati gli sviluppi della tecnologia. Costruito in occasione della manifestazioni espositive di Italia '61 , consisteva in un viadotto sopraelevato in cemento armato, sul quale avrebbe dovuto passare un trenino. L'impianto, che si estendeva con un tracciato di 1.800 metri, fu smantellato poco dopo il termine dell'Esposizione, ma un piccolo tratto è rimasto a ricordare lo spreco... un'altra inutile e costosa costruzione che negli anni '60 aveva funzionato un solo giorno, quello dell'inaugurazione, per poi fermarsi per sempre. Il posto ideale, insomma, per appendere lo striscione in questione.
E mentre la storia degli sprechi delle velleità tecnologiche si ripete, i giornali ufficiali descrivono le meraviglie di questo nuovo giocattolo la cui inaugurazione segue di pochi giorni quella della pista da bob, un altro vergognoso spreco, un'insulto alla montagna che lo ospita, devastata per l'occazione.
Cosa rimarrà del nuovo Palavela? Il suo futuro utilizzo è in" fase di definizione", non sanno che farsene, dato che hanno gia' assegnato a molti edifici olimpici l'uso espositivo, cioe' quello che a Torino gia' non manca, essendo numerosi gli spazi espositivi inutilizzati attualmente lasciati andare nel completo degrado. Torino, come ogni altro luogo, non ha bisogno di tutto questo.

altre foto le potete vedere sul nostro sito

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.