Indymedia Italia


Indirizzo mittente:
Indirizzo destinatario:
Oggetto:
Breve commento per introdurre l'articolo nella mail:


http://italy.indymedia.org/news/2002/08/73376.php Invia anche i commenti.

Sharon: “non abbiamo fatto altro che spostare due carri armati"
by aliga Wednesday, Aug. 21, 2002 at 4:15 PM mail:

Cosi' Ariel Sharon cerca di placare le polemiche con gli estremisti di destra che all'interno di Israele non vedono di buon occhio il fantomatico accordo Gaza first.

“Non abbiamo fatto altro che spostare due carri armati da Betlemme”. Il primo ministro israeliano Ariel Sharon minimizza il significato del piano sottoscritto con i palestinesi, che prevede il graduale ritiro dell’esercito dalla città della natività e da Gaza in cambio del mantenimento della sicurezza da parte delle forze palestinesi. Pur di compiacere all’ala più intransigente del suo governo, oggi il premier ha ridimensionato la portata di un accordo ‘insignificante’, che invece rilancia le speranze di dialogo. Di fronte all’atteggiamento recalcitrante del Partito nazionale religioso (estrema destra), che si è già dichiarato contrario al cosiddetto “Piano Gaza-Betlemme 1”, Sharon è stato costretto a fare buono viso a cattivo gioco. Gli ultranazionalisti hanno espresso dure critiche al primo ministro per non aver coinvolto il gabinetto nella decisione di dar corso al ritiro delle truppe. Da parte sua il premier ha tranquillizzato gli alleati, dichiarando che ogni altro passaggio del piano di sicurezza dovrà prima essere discusso dall’esecutivo. Ben diversa la posizione espressa dal ministro della difesa Benjamin Ben Eliezer (laburista), firmatario dell’intesa con i rappresentanti di Yasser Arafat, che ha definito l’accordo una “nuova alternativa” per giungere a un ‘cessate il fuoco’ tra le due parti. Intanto proseguono gli incontri tra i vertici militari israeliani e le forze di sicurezza palestinesi. Se verrà mantenuta la calma e garantita la sicurezza, come chiede Israele all’Autorità nazionale palestinese, presto i soldati israeliani potrebbero abbandonare anche Hebron, città sotto assedio da mesi in Cisgiordania.





versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.