Indymedia Italia


Indirizzo mittente:
Indirizzo destinatario:
Oggetto:
Breve commento per introdurre l'articolo nella mail:


http://italy.indymedia.org/news/2002/09/76797.php Invia anche i commenti.

Nascita di Herri Batasuna
by lubna Sunday, Sep. 01, 2002 at 12:03 PM mail:

Dopo le prime elezioni post-franchiste venne a crearsi un coordinamento di forze di sinistra nazionalista che nel 1978 si costituisce in Herri Batasuna ("Unità Popolare")

NASCITA DI HERRI BATASUNA.
Dopo le prime elezioni post-franchiste venne a crearsi un coordinamento di forze di sinistra nazionalista che nel 1978 si costituisce in Herri Batasuna ("Unità Popolare") grazie all'appello di dodici personalità politiche basche che permisero di vincere gli ostacoli posti dal Ministro degli Interni. Herri Batasuna à più simile ad un coordinamento che ad uno dei classici partiti politici. HB si costituirà in partito legalmente riconosciuto solo nel giugno del 1986. Il suo programma politico è la stessa alternativa KAS, composta dai seguenti cinque punti: amnistia per prigionieri e rifugiati; legalizzazione dei partiti indipendentisti; ritiro delle forze di polizia spagnole; un'economia antioligarchica, che rispetti gli interessi delle classi lavoratrici; un nuovo statuto di autonomia quadriprovinciale. Nell'iniziativa nota come "Alternativa KAS" si riconoscevano tanto ETA che HB, e la sua attuazione avrebbe comportato la cessazione della lotta armata da parte della prima e la normale partecipazione alle istituzioni della seconda. I rappresentanti eletti nella lista di Herri Batasuna svolgono il loro lavoro nei municipi, ma non prendono parte, salvo in casi particolari, ai lavori del Parlamento Spagnolo, nè a quelli dei Parlamenti autonomi e delle Juntas generales (Cav): con questa assenza intendono affermara che non riconoscono carattere democratico alle istituzioni vigenti. Sia ETA sia il KAS sia HERRI BATASUNA lottano per un paese basco diverso, le cui caratteristiche generali sarebbero: l'indipendenza politica, la democtrazia partecipativa, l'unità territoriale basca e la normalizzazione della lingua basca. Dal dicembre del 1978 HB ha pubblicato un progetto di Statuto di autonomia, rivisto ed aggiornato nel 1990, col nome di Statuto nazionale di autonomia " unitario per le quattro province del sud basco, " alternativo ai due stati attualmente vigenti e soddisfa le rivendicazioni centenute nell'Alternativa KAS.
Nel marzo del 1979 si tengono le prime elezioni a cui prende parte Herri Batasuna: sono le seconde legislative, dopo le prime del giugno 1977. Il risultato elettorale è tanto rilevante da costituire la sorpresa della tornata elettorale: su una base di 1.900.000 votanti Hb ne conquista 172.000 divenendo la seconda forza del Sud basco dopo il PNV e superando il PSOE. A partire dalle prime competizioni del 1979 HB ha avuto uno sviluppo elettorale abbastanza stabile fino ad oggi, il che le ha permesso di ottenere seggi nel Parlamento di Madrid, nei Parlamenti Autonomi e nelle altre istanze legislative, oltre ad avere numerosi militanti eletti come sindaci e consiglieri comunali. Dalla sua nascita HB ha partecipato a tutte le competizioni elettorali, registrando sempre alto gradimento, nel Pais Vasco;: molto intensa è anche la sua attività nel sociale, con mobilitazioni popolari, iniziative di sostegno alla lingua basca, lotte per la difesa dell'ambiente, denuncia della corruzione politica.
HB combatte da tempo contro le discriminazioni che subisce da parte dei media e dei governanti spagnoli che, identificandola con la diretta emanazione politica di ETA spingono per metterla fuori legge, o quanto meno di screditarla profondamente anche nel Pasi Vasco. Tutt'altro che sporadiche sono le istanze di polizia che spingono per arrestare i dirigenti di Herri Batasuna. Durante la metà degli anni novanta l'intera Mesa Nacuional di HB fu arretsata e poi rilasciata. I politici di HB, forti anche del sostegno popolare e delle voci indipendenti del Pais Vasco, sono tornate nelle strade e sulla scena poltica sempre più motivate nella lotta per dare ad Euskal Herria un futuro indipendente e libero da qualunque oppressione.

da:
http://digilander.libero.it/plattanz/storia3.html

altro link in spagnolo:
http://free.freespeech.org/askatasuna/docs/hb.htm

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.