Indymedia Italia


Indirizzo mittente:
Indirizzo destinatario:
Oggetto:
Breve commento per introdurre l'articolo nella mail:


http://italy.indymedia.org/news/2002/09/78516.php Invia anche i commenti.

terromoto a palermo, da rai.it
by killerina Friday, Sep. 06, 2002 at 11:33 AM mail:

Palermo, forte scossa di terremoto, due morti per infarto. Evacuati alcuni edifici con i cornicioni crollati. Dopo la prima, ne sono seguite altre 54 di minore intensitą

A Palermo una forte scossa di terremoto (5,6 della scala Richter) nella notte ha allarmato e creato panico tra la popolazione, due persone anziane sono morte d’infarto in ospedale, migliaia di cittadini si sono allontanate dalle abitazioni dove ci sono state fughe di gas e sono crollati cornicioni.

I pronto soccorsi e le aree di emergenza degli ospedali della cittą hanno lavorato a pieno ritmo per tutta la notte a causa delle centinaia di persone, soprattutto cardiopatici, che hanno accusato malori. Una decina di persone sono inoltre rimaste ferite nelle loro abitazioni, a causa della caduta di oggetti e suppellettili provocata dall'onda sismica.

Un bambino di quattro anni č stato medicato dai sanitari dell'ospedale pediatrico "di cristina": ha avuto quattro unti di sutura, per un taglio alla testa dopo che una bottiglia di vetro che gli č caduta addosso da una mensola mentre dormiva sul suo lettino.

In tutti i pronto soccorsi, infine, i medici hanno dovuto somministrare calmanti a decine di persone colte da crisi da panico

La scossa di terremoto č stata avvertita anche in alcuni centri della sicilia orientale. In provincia di Enna centinaia di persone hanno chiamato i vigili del fuoco ed i carabinieri del comando provinciale.

In provincia di Catania la scossa č stata registrata sopratutto nella zona dell' etna. scene di panico si sono avute a zafferana, pedara e tremestieri etneo.

A Catania l' evento tellurico č stato avvertito sopratutto da coloro che abitano nei piani alti degli edifici.

A Caltanissetta i centralini di vigili del fuoco e dei carabinieri sono stati tempestati di chiamate. La gente ha avvertito la scossa e si e' riversata in strada, in zone all' aperto.

L'epicentro č stato individuato a mare nei pressi di Alicudi e Filicudi dove i tecnici segnalano la presenza di una faglia attiva. Secondo la protezione civile c'č ancora molta energia che deve essere scaricata nelle prossime ore.

(Pubblicato il 06 settembre 2002 08:37 )
(Aggiornato alle ore: 11:01 )

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.