Indymedia Italia


Indirizzo mittente:
Indirizzo destinatario:
Oggetto:
Breve commento per introdurre l'articolo nella mail:


http://italy.indymedia.org/news/2005/09/880883.php Invia anche i commenti.

Continua il caravanserraglio nel centrodestra !
by da corriere.it Thursday, Sep. 22, 2005 at 7:37 PM mail:

.-.-.-.-.

«Ok alle primarie nella Cdl». Follini: «In corsa anche uno dell'udc» Bankitalia, Berlusconi sfiducia Fazio «Il governatore non compatibile con la credibilità del Paese». Ma la Lega si mette di traverso: «Solo una sua opinione» STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO

Silvio Berlusconi (Ansa)
ROMA - «Fazio? Problema risolto». Dopo tanti tentennamenti, Silvio Berlusconi spariglia le carte. La sfiducia al governatore di Bankitalia, al centro da mesi di accese polemiche, è annunciata al termine del vertice del Polo che ha designato Tremonti come ministro dell'Economia: «Nel corso della riunione è emersa la convinzione che a questo punto la permanenza in carica del governatore della Banca d'Italia non sia più opportuna, né compatibile con la credibilità internazionale del nostro paese», ha spiegato il presidente del Consiglio. Che incassa però l'alt della Lega, con Roberto Calderoli che torna a difendere Fazio e parla, a proposito delle parole del premier, di «valutazioni personali che non ci trovano d'accordo. Come tutti sanno il governo, in quanto tale, si è già espresso sulla materia».

La sfiducia a Fazio era stata anticipata, e forse condizionata, dal vicepremier Fini che dando il via libera alla nomina di Tremonti al dicastero occupato da Siniscalco, si era detto certo che il premier avrebbe dato il colpo finale al governatore. «Se, come sono certo, il presidente del Consiglio dirà che, anche a suo personale avviso, il governatore non gode più della fiducia dell'esecutivo, sarà possibile, doveroso, procedere quanto prima alla nomina del nuovo ministro dell'Economia», aveva detto Fini al termine dell'esecutivo di Alleanza nazionale alla Camera.

PRIMARIE - Nelle stesse ore Berlusconi ha detto di aver aderito alla proposta del leader dell'Udc Marco Follini di «giungere all'individuazione del miglior candidato possibile» per le elezioni politiche. Il premier non fa giri di parole e va subito al sodo: la questione posta dal segretario centrista è «un sistema democratico di designazione dei gruppi dirigenti della Cdl e della leadership e della candidatura alla guida del governo». Ebbene, spiega Berlusconi, «dato che il tema è stato posto, e visto che io ho detto che non devo essere un problema ma una risorsa, e visto che ho a cuore le sorti del Paese e la vittoria della Cdl più di ogni altra cosa, ho immediatamente aderito dando una risposta esplicita al tema». Subito dopo lo stesso Follini ha annunciato che alle primarie del centrodestra correrà anche un candidato dell'Udc. Ma il segretario centrista non fa sconti al premier: «Apprezzo le parole e lo spirito di Berlusconi. Noi abbiamo proposto il tema della leadership perché nella coalizione c'è chi pensa che Berlusconi sia il candidato migliore per il 2006 e chi, come noi, pensa di no». Anche qui, come su Bankitalia, resta lo scoglio della Lega.
«Credo che le primarie, almeno come le intende la sinistra - sbotta Calderoli - siano una bufala. Se le ha accettate Berlusconi rispettiamo la sua scelta ma per noi il candidato premier è e resta lui».

22 settembre 2005



versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.