Indymedia Italia


Indirizzo mittente:
Indirizzo destinatario:
Oggetto:
Breve commento per introdurre l'articolo nella mail:


http://italy.indymedia.org/news/2005/10/901474.php Invia anche i commenti.

[Bologna Occupazioni] Aggiornamenti e appuntamenti giovedì/Venerdì
by Black_Cat Thursday, Oct. 20, 2005 at 12:17 AM mail:

Alcuni appunti dalle assemblee di oggi e gli appuntamenti di Lettere e Filosofia occupate per i prossimi 2 giorni.

Facoltà di scienze della formazione: convocata per giovedì 20/10/05 assemblea per discutere l'occupazione. In questa facoltà il preside ha rimesso il mandato nelle mani del rettore. Identica forma di protesta è stata adottata da tutti i direttori di dipartimento. Il problema di questa facoltà, a quanto capito dai discorsi, non è l'appoggio del proprio corpo docenti, che gia hanno, ma piuttosto il raggiungmento di un numero sifficente di persone disposte a tenere/vivere l'occupazione. In segno di solidarietà il preside ha messo a disposizione carta e fotocopiatrice agli studenti per la stampa dei volantini e per le assemblee. Uno degli insegnanti, in sciopero, ha deciso di continuare a tenere lezione, anche se da scioperante non percepisce stipendio per quelle ore.

Giurisprudenza: Assemblea accesa, oggi, con un costante muro contro muro tra le istanze degli occupanti e di studenti contrari alla protesta in questi termini. Ha preso la parola anche il preside di scienze della formazione, per stigmatizzare la riforma, e il preside di giurisprudenza stesso. Questi s'è detto contrario alla sospensione della didattica, ma sostanzialmente contro la riforma e disponibile a concedere spazi autogestiti per coordinare la protesta e condurre dibattiti/approfondimenti. Per tutto il tempo dell'assemblea la didattica è stata sospesa col consenso del preside.

Scienze politiche: l'incontro di oggi ha visto una enorme affluenza di studenti, tanto che per riuscire a trovare un'aula capace di contenerli si è dovuto occuparne una in sede distaccata, interrompendo una lezione. Il consenso alla protesta e all'occupazione, qui è diffuso. Nel dibattito molti studenti hanno espresso il desiderio di discutere la riforma nel merito, piuttosto che perdersi in interminabili discorsi sulla gestione dell'occupazione o della preparazione della manifestazione di Roma. Quanto al blocco della didattica si è esortato i presenti a partecipare maggiormente per essere in numero congruo ad un blocco generalizzato e ad occuparsi, a gruppi, di discutere della riforma e della protesta nelle aule che si vanno ad occupare nelle prossime mattinate... possibilmente coinvolgendo i docenti nel dibattito.

Matematica: conferenza nel pomeriggio sulla riforma. Organizzata da Sinistra universitaria, presenti il prof. Tega e un giovane ricercatore. Tega ha parlato dell'occupazione da ignorante, accostandola alle spranghe e sostenendo un concetto di "legalità" che per certi versi puzza di Cofferati. Gli studenti dovrebbero passare per il senato accademico tramite i propri rappresentanti (non da tutti accettati come tali), e inscenare altra tipologia di protesta. Ha ammesso i limiti della riforma Zecchino, che pure ha contribuito a redigere, sostenendo la bontà del 3 + 2, come nuova tipologia di studi... più moderna ed efficente, anche se in via di assestamento e ancora largamente imperfetta. Sollecitato da una studentessa di Filosofia si è espresso sulle cospicue tasse del biennio, che a suo dire "dovrebbe" offrire istruzione sostanzialmente più poderosa e quindi necessitante di risorse maggiori... fatto stà che tutto ciò non avviene e che i professori che tengono corsi sia nel triennio che nel biennio spesso e volentieri non cambiano nemmeno il programma, pur essendo obbligatorio per legge farlo.

________________________________________________________
A breve aggiornamenti video sulle assemblea di oggi...
________________________________________________________


Lettere e Filosofia, appuntamenti da giovedì 20/10 a sabato 21/10:

Giovedì 20 ottobre
- Ore 11 assemblea di gestione (aula III)
- Ore 15 Antagonismo e saperi: Foucault e Marx (aula III)
- Ore 17 manifestazione contro lo sgombero sul Lungo Reno (Piazza Maggiore)
- Ore 20 Assemblea di movimento (aula III)

Venerdì 21 ottobre
- Ore 10 presidio sotto l'assessorato alla casa (Piazza Maggiore)
- Ore 13 Pranzo sociale - via Zamboni 38 occupata
...... a seguire assemblea studentesca

Tutti i giorni cineforum (aula I)
- Ore 15 Materiale resistente
- Ore 19 Rassegna "Casi umani al 38"
- Ore 21:30 Blockbastard - Prime visioni
- Ore 23:30 rassegna "Bastardi dentro"

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.