Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

autistici /inventati crackdown


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer
dalla palestina... ricordo di un "amico" ucciso..."
by ilnonsubire Monday, Aug. 26, 2002 at 7:46 AM mail:

piccolo ricordo dell'ennesimo "guevara" ucciso dai soliti oppressori.

"Ti ricordi del compagno con una mano ferita?"
"Chi quello con due dita e basta?"
"Si lui, con i capelli corti"
"Si certo che me lo ricordo, ho passato due serate con lui"
"Esatto lui"
"E?"
"L'hanno ucciso ieri notte"
"Come scusa?"
"Sembra che lo aspettavano, da un carroarmato, lo sai come sempre, solita storia"

...

una triste comunicazione al telefono.
parole brevi, dure, pesanti, reali.
cose di sempre. come sempre. dovrei reagire cosi. qua' e' normale.
Lo metti in conto anche quando non decidi di essere attivo nella lotta di liberazione di una terra.
Puo' succedere ogni giorno quando cammini per andare al supermercato, per andare a prendere i figli a scuola (quando e' aperta), puo' succedere quando lanciano un missile nel centro della citta' o nella casa vicino alla tua, puo' succedere quando provi a muoverti verso un'altra citta' per raggiungere amici o famigliari.
Lo metti in conto. sopratutto quando decidi di essere attivo nella lotta di liberazione della palestina, della tua terra, del tuo popolo. Decidi giovanissimo che non ne puoi piu' di vedere la tua famiglia decimata, di vedere i tuoi amici dimimuire, di non poter frequentare la scuola o lavorare, di dover forzatamente convivere sotto coprifuoco e con l'esercito pronto a umiliarti in ogni momento. Inizi da piccolo, quasi per gioco, lanciando pietre contro il carroarmato che vuole distruggere la tua casa e presto decidi che non basta e imbracci le armi, quelle vere. Scacie, di seconda mano, sempre niente in confornto alle loro, ma molto di piu di un sasso... "Perche se sei bravo o hai fortuna uccidi con questo, o ferisci in modo da arrestare l'avanzata del nemico."
Non riesco ad accettare l'idea di dover pensarlo normale.
Di lui non parleranno in molti, di certo non ne parleranno i giornali se non con due brevi righe stile "ucciso un terrorista...", ed invece meriterebbe di essere ricordato da tutt*, sopratutto per quello che era: un giovane combattente che non aveva piu' niente da perdere ed ha sacrificato la sua vita alla lotta... un'ennesima guerra di liberazione, un'ennesimo che guevara... un'ennesimo partigiano. Questo era e come tale vuole essere ricordate. Niente di piu e niente di meno dai nostri partigiani che ci hanno liberato e dato quel poco che abbiamo oggi.
Ma lo consideriamo un terrorista...
lo considerano un terrorista...
sara' ricordato come un terrorista...
nella sua accezione totalmente negativa ovviamente.
Non dimentichero' il suo modo di stringere la mano con le sole due dita rimaste... a causa proprio di una tortura israeliana in carcere... non a caso tra di noi lo chiamavamo "quello con le due dita". Non dimenticheremo quei pochi momenti passati con lui e i suoi brevi racconti che dovevano sempre passare attraverso un traduttore perche' con l'Inglese non riusciva a eprimere e raccontarci tutto quello che avrebbe voluto. Non dimenticheremo di averlo conosciuto per caso e a tutt'oggi di non sapere niente di lui praticamente, sennon quel poco che abbiamo potuto vedere e sentire. Forse lo avremmo rincontrato nel nostro prossimo passaggio a Jenin. Probabilmente si.
Difficile accettare facilemente questa dura realta'.
Ancora piu difficile accettare l'idea di un compagno conosciuto poco prima che se ne va per mano assassina.
Si scopre che era un combattente, temuto e ricercato da Israele. Sapevano chi era e per questo non aveva niente da perdere, e per questo l'abbiamo conosciuto. Noi che di lui sapevamo solo che lottava nella resistenza contro l'occupazione.
Difficile accettare l'idea di essere arrivato al punto di conoscere la persona uccisa. Difficle e triste. Una sensazione che lascia tanta tristezza, amarezza e rabbia dentro. Forse ci si abitua anche a questo. Ma non credo. E' grosso il vuoto che lascia una notizia del genere, e' forte e dura da mandare giu' un tale "avvenimento".
Ma qui e' normale, si tiene in conto.
Ci eravamo salutati con un "attanas"... fino alla vittoria... lui non la vedra' se mai ci sara'.
ATTANAS CARI COMPAGNI e' il saluto che lascio e lasciamo a tutt* quell* uccis* e a quell* ancora in vita che in un modo o nell'altro decidono di resistere a questa occupazione. Un saluto affettuoso in particolare a quell* che decidono come il compagno dalle due dita di sfidare "l'impossibile" fino alla fine... vita compresa.
HASTA SIEMPRE!

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Ci sono N_UMVISIBLE commenti visibili (su 3) a questo articolo
Lista degli ultimi 10 commenti, pubblicati in modo anonimo da chi partecipa al newswire di Indymedia italia.
Cliccando su uno di essi si accede alla pagina che li contiene tutti.
Titolo Autore Data
un triste sorriso, una dolce poesia e una canzone sharonboia Monday, Aug. 26, 2002 at 3:12 PM
un triste sorriso, una dolce poesia e una canzone sharonboia Monday, Aug. 26, 2002 at 3:06 PM
saadat vive carla Monday, Aug. 26, 2002 at 8:02 AM
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9