|
Vedi tutti gli articoli senza commenti
 |
Ritornano: Canterini (Diaz) sulle bombe a Genova...
|
 |
by
red-one Monday, Dec. 09, 2002 at 8:47 PM |
mail:
red-one@autistici.org |
Genova, 09 dic 2002 - 20:50
Bombe questura, Canterini: terrorismo ha alzato il tiro
"I terroristi alzano il tiro contro i poliziotti". Lo afferma, a proposito dell'attentato di Genova, Vincenzo Canterini, dirigente nazionale della Consap, la Confederazione sindacale autonoma di polizia. Canterini, dirigente del Reparto mobile di Roma, che fu ascoltato dalla Commissione parlamentare sui fatti del G8 ed indagato in relazione all'irruzione alla scuola Diaz, sottolinea che "chi ha messo gli ordigni voleva fare strage di poliziotti".
Infatti, "pur con tutte le incertezze circa la matrice dell'agguato, la tecnica della bomba da richiamo - sottolinea Canterini - cancella ogni ipotesi di atto dimostrativo: chi ha messo gli ordigni voleva la strage. Per non parlare della connessione temporale tra l'agguato contro i colleghi di Genova e gli arresti dei black bloc".
"Speriamo di essere smentiti dalle indagini - conclude Canterini -, ma la sensazione è che i fatti del G8 diventano sempre meno intemperanze di giovani 'delinquentelli' infiltrati tra i pacifisti, per assumere tutti i connotati di una vera e propria strategia di aggressione all'ordinamento dello Stato". ---------------------------- http://www.kataweb.it/news/detail.jsp?idCategory=707&idContent=311112
Canterini e soci --------------------------
Molotov alla Diaz, la verità in sette minuti dalla (finta) sassaiola che portò al blitz alle prove false (le molotov). http://italy.indymedia.org/news/2002/10/96955.php
Canterini: "Alla Diaz c'era un Giuda tra noi" http://italy.indymedia.org/news/2002/09/85237.php
G8, Canterini per le false molotov: «Non ne so nulla, l'ho sentito in tv» http://italy.indymedia.org/news/2002/09/84709.php
G8, i no global tedeschi accusano la polizia http://italy.indymedia.org/news/2002/02/39745.php
Canterini si contraddice http://italy.indymedia.org/news/2001/09/18704.php
G8, Canterini smentisce La Barbera http://italy.indymedia.org/news/2001/09/18634.php
G8: per il blitz alla Diaz avvisi a Canterini e al suo vice http://italy.indymedia.org/news/2001/08/17868.php
Canterini voleva sparare lacrimogeni nella scuola, disse di non poter fermare i suoi uomini http://italy.indymedia.org/news/2001/08/11699.php
Taormina rinuncia alla difesa di Canterini http://italy.indymedia.org/news/2001/08/11780.php
Taormina vorrebbe difenderlo http://italy.indymedia.org/news/2001/08/11655.php ---------------------------
|
 |
versione
stampabile | invia ad un amico
| aggiungi un
commento | apri un dibattito
sul forum |
 |
 |
Gia' visto!
|
 |
by
F. Monday, Dec. 09, 2002 at 9:23 PM |
mail:
|
Questa cosa della bomba genovese e' la replica esatta della bomba di venezia dopo il g8. Nessuna rivendicazione (e' piu' difficile fare una rivendicazione credibile che una bomba), uso di materiali militari, ora notturna. Quella di venezia provoco' un assalto mediatico contro i centri sociali del nordest da parte dei sindacati di polizia, e galan, presidente della regione veneto, fece lo stesso identico discorso di canterini. Anzi, ancora piu' deciso: parlo' di bombe rosse e noglobal.
Per quella bomba e' in carcere un estremista neofascista (ancorche' debole di testa) e una bella squadra e' inquisita: tutta gente di fiamma tricolore e dintorni, con in casa mitra, pistole e piantina del ghetto ebraico.
Se non giocano proprio sporco (stile provocazione contro Geri, per intendersi)dovremmo vederne delle belle. Il piu' preoccupato cmq dovrebbe essere il questore fiorolli IMHO. A giudicare dalla faccia che aveva e dalle parole che ha detto... sembrava fosse lui l'obbiettivo e non i poliziotti di guardia. E se la pensa cosi', ha ragione. Aproposito... che fine ha fatto la cellula di forza nuova interna alla caserma di bolzaneto? nessuno ne ha piu' sentito parlare.... qualcuno ha notizie?
F.
|
 |
versione
stampabile | invia ad un amico
| aggiungi un
commento | apri un dibattito
sul forum |
 |
 |
Dipende
|
 |
by
F. Monday, Dec. 09, 2002 at 9:52 PM |
mail:
|
Dipende da chi le ha messe. Se fossero gli stessi di venezia, beh... a chi sarebbe rivolto l'attacco? Alla polizia? Alla soluzione *forte* stile canterini o all'approccio *civile* tipo fiorolli?
Se canterini si agita e fa' quei paralleli arditi dal punto di vista logico *la bomba OGGI dimostra che ALLORA c'era pericolo*... qualcosa vuol dire. Per canterini questa bomba e' una benedizione. A me sembrano speculazioni gia' viste e fallite allora. Stavolta vedremo.
F.
|
 |
versione
stampabile | invia ad un amico
| aggiungi un
commento | apri un dibattito
sul forum |
 |
 |
la pista mafia
|
 |
by
Fantom Monday, Dec. 09, 2002 at 10:06 PM |
mail:
|
Date le cartteristiche dell'attentato credo sarà difficile associare lo stesso a gruppi anarchici insurrezionalisti, probabilmente, come sembra stia avvenendo, punteranno sulla mafia, la quale è anche probabilmente l'esecutrice materiale ma ...i mandanti? Non credo che il risultato più importante che si prefiggono sia quello di criminalizzare il movimento, è sufficiente creare uno stato di tensione sempre più diffuso per avere consenso nel far passare comunque misure sempre più restrittive delle libertà e grazie a queste imbrigliare di conseguenza anche la dissidenza, perfettamente in linea con i dettami internazionali.
|
 |
versione
stampabile | invia ad un amico
| aggiungi un
commento | apri un dibattito
sul forum |
 |
 |
...
|
 |
by
V. Monday, Dec. 09, 2002 at 10:09 PM |
mail:
|
già. Il potere imperiale se la sta giocando come può: con le bombe, come sa fare e come abbiamo già visto con genova 2001. non dobbiamo cadere nella trappola. Questo non vuol dire nonviolenti, significa determinati. Che canterini si rivolga agli attuali indagati come "black block" è una provocazione. Basta riconoscerlo e andare avanti. C'è un mondo migliore alle porte, mica abbiamo tempo da perdere !!!
|
 |
versione
stampabile | invia ad un amico
| aggiungi un
commento | apri un dibattito
sul forum |
 |
 |
L'amnesia di Canterini
|
 |
by
red-one Monday, Dec. 09, 2002 at 11:05 PM |
mail:
red-one@autistici.org |
---------------------------- "La prego di voler accettare una rettifica circa una mia risposta alla domanda rivoltami, durante l'audizione di ieri, dal presidente Violante e tendente a conoscere se avessi o meno consegnato dei documenti al senatore Taormina. A detta domanda ho risposto negativamente e quindi in maniera erronea, in quanto, al suddetto parlamentare, nell'occasione dell'incontro descritto, ho effettivamente consegnato una documentazione che lo stesso ha successivamente inviato all'autorità giudiziaria di Genova. La prego di ritenere tale terrore come assolutamente involontario e frutto di una momentanea amnesia»" Vincenzo Canterini 6 settembre 2001 ----------------------------
COMMISSIONI RIUNITE I (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI) DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E 1a (AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL'INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE) DEL SENATO DELLA REPUBBLICA
COMITATO PARITETICO
INDAGINE CONOSCITIVA
Seduta di giovedì 6 settembre 2001
Pag. 3
La seduta comincia alle 9,25.
Indagine conoscitiva sui fatti accaduti in occasione del vertice G8 tenutosi a Genova.
(Il Comitato approva il processo verbale della seduta precedente).
Sull'ordine dei lavori.
PRESIDENTE. Se non vi sono obiezioni, dispongo l'attivazione dell'impianto audiovisivo a circuito chiuso. Non essendovi obiezioni, così rimane stabilito. Comunico che sono pervenute al Comitato due lettere, una da parte del dottor Vincenzo Canterini, comandante del I reparto mobile di Roma, e l'altra da parte del prefetto Arnaldo La Barbera, contenenti precisazioni in ordine ad alcuni aspetti oggetto della loro audizione, nonché una lettera da parte del comandante generale dell'Arma dei carabinieri, generale Sergio Siracusa, contenente alcune precisazioni rispetto all'audizione del generale Giampaolo Ganzer. Comunico altresì che sono pervenute al Comitato, da parte degli ispettori ministeriali dottor Lorenzo Cernetig e dottor Salvatore Montanaro, due lettere di identico contenuto rispetto a quella inviata dal dottor Pippo Micalizio, di cui ho dato lettura nella seduta di ieri. Copia di tali lettere sarà distribuita, unitamente ad altra documentazione da ultimo pervenuta, ai componenti del Comitato. Per quanto attiene alla lettera del dottor Canterini, lo stesso precisa: «La prego di voler accettare una rettifica circa una mia risposta alla domanda rivoltami, durante l'audizione di ieri, dal presidente Violante e tendente a conoscere se avessi o meno consegnato dei documenti al senatore Taormina. A detta domanda ho risposto negativamente e quindi in maniera erronea, in quanto, al suddetto parlamentare, nell'occasione dell'incontro descritto, ho effettivamente consegnato una documentazione che lo stesso ha successivamente inviato all'autorità giudiziaria di Genova. La prego di ritenere tale terrore come assolutamente involontario e frutto di una momentanea amnesia». ---------------------------------------- la relazione completa: http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stencomm/01c01/indag/sui_fatti_di_genova/2001/0906/s010.htm
|
 |
versione
stampabile | invia ad un amico
| aggiungi un
commento | apri un dibattito
sul forum |
 |
 |
Probabilmente
|
 |
by
Emiliano Tuesday, Dec. 10, 2002 at 6:58 AM |
mail:
|
E' stata messa dalla mafia albanese, hanno utilizzato il sistema dell'esca anche a Udine nel natale di qualche anno fa (tre poliziotti, o due non ricordo, morti, tra l'altro tutto è cominciato con fanfare per i martiri della legalità poi si è scoperto che erano corrotti ed erano stati uccisi per un regolamento di conti). Forse è stata messa sul serio per fare dei morti. E' come per l'11 settembre: non si capisce quanto ci sia di strumentalizzazione, e quanto di complicità.
E.
|
 |
versione
stampabile | invia ad un amico
| aggiungi un
commento | apri un dibattito
sul forum |
 |
 |
caro krn
|
 |
by
fantom Tuesday, Dec. 10, 2002 at 8:19 AM |
mail:
|
non solo ne abbiamo sentito parlare ma in molti l'abbiamo vissuta. pensa, io ero a P.zza fontana quando esplose la bomba alla Banca dell'Agricoltura. Ma vedi, oggi qualcosa comunque è cambiata: ieri il potere era colluso con la mafia, oggi la mafia è al potere e non necessita necessariamente della manovalanza dell'estrema destra e neanche di quella dei servizi per certi lavori. Il fatto che gli autori materiali possano tranquillamente essere stati "mafiosi" non significa che lo fossero anche gli obiettivi.
|
 |
versione
stampabile | invia ad un amico
| aggiungi un
commento | apri un dibattito
sul forum |
 |
|