Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

Sostieni,aderisci,partecipa al progetto Isole nella Rete


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer

Vedi tutti gli articoli senza commenti
Formazione giornalistica in tempo reale
by studenti di Media e Giornalismo Firenze Monday, Dec. 16, 2002 at 7:33 PM mail: djomega@tin.it

Realizzazione di un Punto Informativo interfacoltà

“Formazione giornalistica in tempo reale”
Realizzazione di un Punto Informativo interfacoltà

- Aperto alle diverse opinioni, tendenze politiche, sociali, culturali e religiose nel rispetto della libertà d’informazione (art.1 legge 6 agosto 1990 n.223)

- Garante dei principi e dei valori sanciti nella carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea: rispetto del pluralismo e della libertà dei media (art.11)

- Costituzionale e “qualificato” secondo l’imperativo per cui il diritto d’informazione è garantito (art.21 della Costituzione; sentenza Corte Costituzionale n.155)

Vogliamo muoverci chiedendo cose ben precise:

- Libero accesso a qualsiasi tipo d’informazione riguardante l’Ateneo

- Trasparenza nella gestione dell’Università pubblica

- Riconoscimento ufficiale del progetto attraverso il suo inserimento nel corso di formazione

- Costituzione di uno spazio informativo nella nuova università

- Accesso ai fondi per la ricerca da parte degli studenti:

Chiediamo spazi, strumenti e sovvenzioni necessari alla costituzione di un polo informativo permanente nella città di Firenze al Consiglio dell’Università, all’Ente locale, alla Regione Toscana e alle forze democratiche cittadine

“La garanzia del pluralismo e dell’imparzialità dell’informazione costituisce strumento essenziale per la realizzazione di una democrazia compiuta” (messaggio alle camere 23 luglio 2002, A.Ciampi)

Iniziativa degli studenti di Media e Giornalismo Università di Firenze.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Ci sarebbe altro...
by borroka Monday, Dec. 16, 2002 at 8:03 PM mail: gudariakborroka@yahoo.it

Secondo me gli studenti di Media e Giornalismo dovrebbero chiedere, e anzi in questo caso pretendere, almeno un altro paio di cose.
Anzitutto una sede unica o comunque delle aule dove si possa seguire lezione decentmente, dato che alcuni corsi sono davvero affollati.
Inoltre secondo me dovete chiedere una "revisione" dei programmi delle diverse materie, visto che alcuni di questi sono assurdi: per Psicologia della Politica avete "La Politica della Bellezza" di Hillman (è solo un esempio) che è un libro difficilissimo, che dà per scontate conoscenze filosofiche che molti non hanno.
Iniziate ad avere buone basi, poi il resto viene da sè...e buona fortuna ovviamente!

Borroka

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
bella iniziativa, ma...
by Francesco Tuesday, Dec. 17, 2002 at 1:40 PM mail:

Anche io sono uno studente di Media e Giornalismo, e trovo molto interessante la proposta qua sopra. Spero che come al solito tra il dire e il fare non si metta di mezzo il mare, sarebbe bello costituire un punto d'incontro non piegato da bieche ideologie partitiche ma che sia effettivamente al servizio di TUTTI gli studenti.
Potrei avere qualche indirizzo/e-mail/sito web/punto di riferimento per valutare se collaborare o meno?
Grazie in anticipo,
Francesco

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Sì, c'è altro, ma intanto..
by Andrea Thursday, Dec. 19, 2002 at 11:44 PM mail: djomega@tin.it

Mi rendo conto della situazione degli studenti di Media e Giornalismo, facendone parte anch'io. Il non avere una sede unica o (quantomeno) delle aule accoglienti,la (scarsa) organizzazione degli orari e la gestione dei corsi, sono tutti punti caldi. Tuttavia ritengo che la costituzione di un simile organo informativo sia una base; utile alla denuncia, alla discussione, al confronto, allo sviluppo di senso critico e alla ricerca di possibili soluzioni, non solo per gli studenti del corso di media e giornalismo. In tal senso stiamo cercando di coinvolgere nell'iniziativa anche le altre facoltà di Firenze, e in questi giorni ci stiamo riunendo per sviluppare questo progetto.

Chiunque abbia intenzione di collaborare può contattarmi all'indirizzo djomega@tin.it o al n.° 3396868344

Senza contare che incominciare a praticare il giornalismo fin da adesso potrebbe voler dire avere già una base formativa di esperienze riconosciute una volta usciti dall'università, che sarebbero utili a non dover sopportare altri anni di praticantato da pubblicisti prima di poter entrare nell'Ordine e potersi legalmente chiamare giornalisti.
Comunque, come ho già detto potete contattarmi, ogni aiuto è ben accetto...

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9