Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

autistici /inventati crackdown


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer

Vedi tutti gli articoli senza commenti
Guerriglia marketing: operazione Shock and Hoax
by durden Wednesday, Mar. 26, 2003 at 8:09 AM mail:

Roma. Alcune piccole aree della città tra il centro e Villa Borghese sono state recintate con un nastro bianco/rosso e cartelli esplicativi con diverse scritte come: “Limite invalicabile: installazione batteria antiaerea” o “Bonifica Mine” o “Allestimento Campo Profughi” o ancora “Esercitazioni Militari”. In particolare è stato recintato l’accesso alla Bocca della Verità (“Limite invalicabile: Esercitazioni Antipanico”), l’accesso all’Anagrafe di Stato, Piazza del Popolo, la Terrazza del Pincio.

Si tratta di un operazione di marketing urbano che un duplice obiettivo strategico. Innanzitutto quello di aumentare la brand awareness del pacifismo sottolineando attraverso questa modalità di intervento la pervasività del conflitto anglo-iraqeno ben oltre i confini geografici del medio oriente. In secondo luogo l’intervento di comunicazione rappresenta un operazione di brand extention del pacifismo oltre la sua consolidata immagine di pura negazione dei conflitti.



Shock and Hoax vuole infatti sottolineare l’urgenza del conflitto nelle metropoliti pacificate dell’occidente. Se la guerra in Iraq è il delirio imperiale di un capitalismo che sceglie la strada del terrorismo umanitario per l’estensione geografica del suo codice culturale e il controllo diretto sulle risorse del pianeta, l’unica risposta possibile è quella di una guerra umanitaria nelle retrovie prima che il dominio del capitalismo sia completamente dispiegato sul pianeta.



Un'altra guerra è possibile.



Guerriglia Marketing

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
ppp
by ppp Wednesday, Mar. 26, 2003 at 8:21 AM mail:

Grandiosooooo!!!!
Un altro fucile è possibile.
Rivoluzione fino alla vittoria!

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
ma andate a cacare
by schifato Wednesday, Mar. 26, 2003 at 11:00 AM mail:

cretini siete the dark side del capitale: operazione urbana di marketing, ma fottetevi coglioni, siete ridicoli

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
rekomb non funge!
by RebeccaM. Wednesday, Mar. 26, 2003 at 11:13 AM mail:

non si apre la pagina, nè dal link che hai postato, nè se vado sui miei preferiti..
e nemmeno a mano
mò provo a manovella

e comunque GRANDI!

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
si va a votazioni su
by * Wednesday, Mar. 26, 2003 at 11:17 AM mail:

ridicoli, non tanto l'azione ma la sua descrizione.
sono allucinato dai termini

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
.
by . Wednesday, Mar. 26, 2003 at 11:30 AM mail:

hanno imparato maluccio il situazionismo. diciamo che sono gli asinelli della classe che si sperimentano

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Parla come mangi
by liberoliberale Wednesday, Mar. 26, 2003 at 12:26 PM mail:

Continuo e continuerò a non capire il concetto veramente non si capisce un bel cazzo di cosa avete fatto e di che cosa vorrste ottenere.
A proposito Rebecca come fai a dire grnadi se non sai neanche cosa hanno fatto?

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
qualche risultato
by gm009 Thursday, Mar. 27, 2003 at 11:18 AM mail:

La notizia occupa l'intera pagina 11 de La Stampa di oggi 27-03-03.
http://www.lastampa.it/edicola/sitoweb/Interni/art4.asp

ma accade solo a Roma?!

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
calmati e smettila di spammare
by ics Thursday, Mar. 27, 2003 at 11:21 AM mail:

lo sappiamo come funzionano ste cose.
avranno avuto contatti con i giornalisti

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
lo so perchè ci sto!
by RebeccaM. Thursday, Mar. 27, 2003 at 2:10 PM mail:

semplice no?



tìè piaciuta la poèsia?

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
X rebecca
by X rebecca Thursday, Mar. 27, 2003 at 2:12 PM mail:

Cosa dici mai con chi ce l'hai? Semplice niente non si capisce niente

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
leggi qui dai..
by RebeccaM. Thursday, Mar. 27, 2003 at 11:41 PM mail:

LE INIZIATIVE CONTRO IL CONFLITTO DALL´ALA CREATIVA DEL MOVIMENTO
ROMA

DAVANTI alla Bocca della Verità, zona che a Roma da qualche millennio è cruciale per quanto riguarda i rapporti tra il vero e il falso, i primi passanti l´altroieri mattina si sono trovati davanti a una specie di recinto. C´era il solito nastro di plastica bianco e rosso dei lavori pubblici con appesi dei cartelli che offrivano la seguente spiegazione: «Limite invalicabile: installazione batteria antiaerea».

LA GUERRA IN CENTRO. Poco più avanti, dinanzi alla Anagrafe, luogo per i romani altrettanto significativo perché è qui che si conservano i documenti che li riguardano, era stata attrezzata un´altra recinzione di plastica, con un altro avviso conturbante: «Allestimento campo profughi». E ancora, nella placida Piazza del Popolo: «Bonifica mine». E sulla terrazza di Villa Borghese, appena illuminata dai raggi del sole: «Esercitazioni Militari». A occhio, nessuno ci ha creduto. Ma tutti, a lume di naso, devono aver provato davanti a quelle aree delimitate un attimo di stranito smarrimento. Ai più anziani, magari, saranno venuti in testa i cartelli che tra il 1940 e il 1943 segnalavano, anche da quelle parti, gli «orti di guerra». E tuttavia il senso dell´operazione - neo, post o tardo-pacifista che fosse - non era tanto quello di far credere all´imminente militarizzazione del centro storico della capitale, quanto di far riflettere gli abitanti e i media, soprattutto, sulla condizione di «guerra globale permanente» che sta entrando nel cuore e nella vita di ogni persona.

LA BUFALA MIRATA.Dopo che i nastri rossi e bianchi sono stati tagliati, sul sito no-globale Indymedia (//italy.indymedia.org) è ricomparsa una sorta di inaugurazione-rivendicazione dell´iniziativa, battezzata «Shock and Hoax». Hoax in inglese è la beffa, l´imbroglio, la bufala, il finto scoop insidioso. Colpisci, dunque, spara balle mirate. Quindi ai missili intelligenti comincia a corrispondere un pacifismo intelligente. Il testo degli installatori notturni di recinti pre-bellici offriva diverse espressioni inglesi, «brand awareness», «brand extension», tanto che alcuni navigatori di Indymedia se ne sono lamentati («Parlate come magnate» ha protestato uno). Ma in realtà è questo il linguaggio corrente di una certa area del movimento che ha davvero pochi punti in comune con il tradizionale pacifismo cattolico o di sinistra che c´è in Italia. E di cui i poteri hanno scarsissime conoscenze.

GUERRIGLIA MARKETING. Così, il gruppo si è voluto misteriosamente qualificare come «Guerriglia marketing», che all´estero corrisponde a una tecnica commerciale e pubblicitaria basata sul valore emotivo della comunicazione. Puntare al massimo del risultato con il minimo dello sforzo. E infatti in un secondo comunicato il gruppo ha presentato il conto della spesa: 200 metri di nastro costano 3,5 euro in ferramenta; per i cartelli basta un computer, una stampante e dei fogli A4. In termini politici, se ne parlerà ancora. Presto dovrebbe anche aprirsi un sito su Internet. E´ tutto al momento piuttosto complicato, ma ciò che sembra distinguere questi guerriglieri della provocazione è la giovane età, la fantasia mediatica maturata nelle contro-culture alternative (cyber-punk, rave party, Luther Blisset, video-attivismo, hackerismo), e quindi la capacità di fare notizia, la destrezza nel tendere imboscate immateriali, innescare trappole, allestire falsi eventi. E anche una certa attitudine tra il narcisistico e lo sportivo, l´ironico e il cavalleresco. Nulla comunque che abbia a che fare con la violenza. E molto invece con l´arte e l´avanguardia, o meglio con il loro superamento.

GUY: CHI ERA COSTUI? Ebbene: sarà stato un caso, ma tra il primo e il secondo comunicato, proprio quel giorno e sempre su Indymedia i navigatori pacifisti hanno preso a scambiarsi informazioni su un personaggio da molti citato, ma da pochissimi conosciuto. Un intellettuale «maledetto», sovversivo integrale, una specie di stoico del XX secolo, morto suicida nel 1994. Insomma, Guy Debord, tra i fondatori dell´Internazionale Situazionista, il teorico della «società dello spettacolo» (1967), signore dei paradossi logici e dei capovolgimenti profetici, «il pensatore più misterioso dell´epoca». Guy «the boredom», ossia la noia, come pure ne deformano il cognome certi suoi allievi degeneri o dispettosi rivali, per via dell´indubbia astrusità a volte anche soporifera dei suoi testi. Comunque una figura di rilievo, nonché riferimento culturale di due fra i più brillanti uomini di televisione italiani, Carlo Freccero (che con la moglie ha tradotto e introdotto per Baldini & Castoldi tanto La società dello spettacolo che gli ancora più illuminanti Commentari) e Antonio Ricci, padre e patrono di Striscia la notizia. Ora, nei guerriglieri del marketing la discendenza è piuttosto chiara, per quanto alleggerita e «purificata» nel filone contro-culturale anglosassone, fino alle elaborazioni No-logo di Naomi Klein. Ma l´impressione, più in generale, è che molte delle forme espressive che ha preso il movimento pacifista arcobaleno siano oggi in debito con le profetiche intuizioni del situazionismo.

LEZIONE SITUAZIONISTA. Può essere un debito perfino inconsapevole. Ma l´azione di Greenpeace al Vittoriano, la scelta del luogo e dello scenario, la rapidità e la spettacolarità della performance, quell´enorme striscione nero che sui bianchi marmi faceva il verso alla propaganda di Berlusconi («Un impegno concreto: guerra»), il presidente raffigurato in un fotomontaggio con l´elmetto del Duce, come una specie di citazione alla rovescia: détournement, l´avrebbe definito Debord. Tutto o quasi insomma rientra nello schema: la drammaticità della scalata, con corde e rampini; il fatto che tra i climber ci fosse una donna, e che nessuno poi abbia opposto resistenza. Ma soprattutto la risonanza sui giornali, l´inesorabile ripresa delle tv, perfino l´effetto sugli avversari, cioè sui presidenti della Provincia e della Regione di An che il giorno dopo hanno ritenuto di dover addirittura «riconsacrare» l´Altare della Patria con una corona d´alloro. Un sabotaggio culturale quasi perfetto e motivato dalla circostanza che il Vittoriano, dopo tutto, è anche un luogo di dolore causato dalla guerra.

MONUMENTI PACIFICI. Il fatto curioso, semmai, è che a loro tempi (fine anni sessanta) i situazionisti erano del tutto trascurabili: astratti, dogmatici, settari, prigionieri di un sovversivismo che metteva anche paura. Mentre oggi i pacifisti no-global che a quella lezione sembrano ispirarsi vivono una stagione politicamente assai felice e innovativa. Allestiscono meglio di qualsiasi partito veri e propri circhi che stimolano energie e attirano curiosità. Più di ogni altro hanno compreso che la politica è divenuta visiva e che la protesta, di conseguenza, deve farsi macroscopica e narrativa. E infatti scelgono monumenti di straordinaria bellezza e celebrità per ambientare le loro rappresentazioni: ecco il bandierone arcobaleno che cala dalla Torre di Pisa, ecco il Colosseo listato a lutto. Ecco come si mettono a frutto - viene pure da azzardare - le suggestioni dell´arte contemporanea, l´impacchettamento delle vestigia alla Christo, i graffiti arcobaleno avventurosamente disegnati l´altro giorno dagli acrobati del movimento, sospesi nel vuoto, sui bastioni del porto di Genova. Rovesciare lo stato di passività contemplativa che si avverte davanti alle immagini di guerra trasmesse dai tg, da Porta a porta o Ballarò: questa la missione che sembrano essersi assegnati i nipotini, più o meno consapevoli, di Debord. Una leva di giovani nati e vissuti davanti alla tv più di qualsiasi altra generazione.

TV & PROTESTA. Chiunque abbia frequentato una delle ultime manifestazioni per la pace è rimasto colpito da quanto profondamente quelle che un tempo si chiamavano «forme di lotta» sono oggi influenzate dalle telecamere: missili di cartapesta, pupazzi colorati, carri allegorici e musicali, fumogeni e fuochi d´artificio, palloncini colati, mongolfiere, adesivi, o pistole di pompe di benzina (quest´ultima ostensione molto più discutibile). Simulazioni, comunque, contraffazioni, simboli, cultural jamming. L´altro giorno c´è chi ha cercato di costruire un muro di fieno attorno all´ambasciata Usa. Chi ha dipinto sagome di cadaveri sul terreno. Chi si buttava per terra, in gruppo, come dopo una strage. E ciclisti che reclamano il loro spazio, giocolieri che si offrono di celebrare il carnevale cinese, gente sui trampoli che va in scena gratuitamente. Per certi versi l´efficacia dei nipotini di Debord sta nel provenire proprio dal cuore della società, il che significa conoscerne bene le brutture, anzi comprenderle «dal basso», quindi agire all´altezza dei tempi e della comunicazione, sempre più veloce, sempre più tecnologica. Farsi antidoto e contravveleno, al dunque. Anche a costo di prevedere, per i giardinetti davanti alla Bocca della Verità l´«installazione di una batteria antiaerea». E magari senza ricordare, e magari nemmeno sapere che proprio da quelle parti nel 1943, scavallato il colle Aventino, si combattè sul serio. E non erano «Esercitazioni Militari». Ma guerra vera e sanguinosa.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
ecco appunto
by Janix Friday, Mar. 28, 2003 at 6:19 AM mail:

hanno dovuto spiegarlo meglio, perchè l'operazione era un po' troppo raffinata.
notare come hanno dovuto spiegare il marketing, che ancora ora non condivido
ciaociao

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9