Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

inchiostroG8


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer
[evian] Notizie da Ginevra #1
by Marco Servettini Thursday, May. 29, 2003 at 12:31 PM mail: lilliput.como@tin.it

Roberta - un'amica del Nodo di Como della Rete Lilliput - si trova attualmente a Ginevra e ci stà inviando notizie sul g8 di Evian. Ecco le prime notizie.

g8 Evian #1 - Lavoratori costretti a prendere le ferie
Ginevra, 28.5.03

"Le Courrier" un quotidiano che si colloca a sinistra nella realtà ginevrina denuncia che sono molti i lavoratori che si sono visti costretti a prendere le ferie per la chiusura dei negozi durante il g8.
I sindacati sono già scesi in campo e sono pronti a battersi in sede giuridica se non verrà trovato un accordo.
Secondo quanto stabilito dal trattato che regola i diritti e doveri dei lavoratori "il lavoratore che, per cause indipendenti dalla sua volontà è impossibilitato a prestare la sua opera, ha il diritto di ricevere il normale salario".
Alfiero Nicolini segretario sindacale alla FTMH ironizza sulla demagogia utilizzata dai padroni:
"E' stato spiegato che la chiusura dei negozi è stata decisa per garantire la sicurezza e l'integrità dei propri dipendenti" che potrebbero subire danni in seguito agli attacchi da parte dei manifestanti.
Con questa scusa i grandi magazzini "Globus" si sono addirittura spinti a chiedere ai propri dipendenti di restare a disposizione in caso di apertura, ma di essere pronti a prendere le ferie se ci fossero problemi.
Bel paradosso per la città che tra le altre istituzioni internazionali ospita anche il BIT ovvero il Bureau International du Travail ...
(Roberta)


g8 Evian #2 - 4 italiani respinti alla frontiera francese
Ginevra - 28.5.03

Quattro gli Italiani del gruppo "global project", in viaggio con i propri apparati video per raggiungere il contro summit, sono stati fermati, perquisiti e respinti alla frontiera italo francese del monte bianco.
Le autorità doganali alla richiesta di spiegazioni hanno dato risposte evasive ed hanno motivato la decisione di espulsione per dei carichi pendenti (non gravi) di due del gruppo. Per gli altri invece, il foglio di via è scattato per il solo fatto di essere nella stessa auto dei compagni.

La notizia è arrivata ufficialmente durante la riunione del coordinamento europeo, per parola di altri compagni che invece sono riusciti a passare ed è stata presa come una provocazione da parte delle autorità che avevano finora garantito che non sarebbe circolata nessuna lista nera per bloccare le persone alle dogane.
Gli organizzatori del "g8 illegittimo" hanno subito deciso di mandare una delegazione alla frontiera per avere chiarimenti ed evitare futuri indiscriminati blocchi.
Sono state segnalate pesanti perquisizioni sia entrando in Svizzera che in Francia. Al proposito il comitato giuridico (tel. 022.329.20.69 oppure 70 finale) sta pensando di mettere in piedi un servizio di assistenza in una dogana ancora da definirsi. Per i dettagli di questa iniziativa chiamare direttamente i numeri sopraindicati.
Maggiori info sul sito http://www.sherwood.it
(Roberta)


g8 Evian #3 - Psicosi a Ginevra
Ginevra, 29.05.03

La città di Ginevra - sede delle grandi organizzazioni internazionali - si prepara a ricevere i manifestanti del contro g8 in un clima di psicosi generale.
Per quanti di noi hanno vissuto le terribili esperienze di Genova, la situazione al momento non è rassicurante.
Il Forum Social Lemanique (FSL-con sede a Ginevra) uno dei comitati organizzatori di questo forum, assieme a Charg8 (per la città di Annemasse) ed il Comitato Anti g8 (per la città di Losanna), ha impegnato moltissime energie per spiegare alle autorità ed alla città che le intenzioni sono di protestare contro il summit del g8 in maniera magari anche divertente e provocante, ma assolutamente pacifica.
Purtroppo come avvenne per Genova il clamore ha preso il sopravvento.
I media locali hanno fatto una massiccia campagna, durata varie settimane, che ha allarmato la popolazione a tutti i livelli, col risultato che moltissimi Ginevrini stanno lasciando la città.
Chiudono i negozi, gli uffici, le banche e persino le poste.
Da sottolineare che anche i bancomat saranno fuori uso per tutta la settimana e cosi, se non ci si organizza per tempo, sarà facile rimanere al verde nella città considerata tra quelle più care del mondo.
La stampa locale che negli ultimi giorni ha inspiegabilmente cambiato tendenza, non ha perso occasione per screditare il movimento con titoli che - in una perfetta strategia della tensione - hanno occupato le prime pagine dei giornali ogni giorno, da almeno tre settimane a questa parte. Si sono sprecati binomi del tipo Geneve come Genova col risultato che - in questo si le due città si somigliano - sono ben pochi qui a capire la differenza che c'è tra coloro che desiderano manifestare pacificamente e non violentemente e coloro che invece sono stati, in altre occasioni, protagonisti di atti di vandalismo.
Ecco che passeggiando per la città si vedono ovunque artigiani improvvisati al lavoro per ergere le barricate dell'ultimo minuto (i grandi magazzini e le banche si sono affidate per tempo a ditte specializzate), cartelli tipo «chiusura a causa del g8» e per strada la gente discute del controforum pesantemente infastidita.

Sono stati lanciati appelli alla popolazione affinché non esca di casa e non cerchi di attraversare le dogane, che non saranno del tutto operative. Nelle sale dei grandi edifici internazionali ci sono cartelli che avvertono che durante il g8 saranno possibili interventi di evacuazione, chiusura forzata delle porte, disattivazione della corrente elettrica e via dicendo.
Gli ospedali hanno sospeso gli interventi programmati per lasciare libere le sale operatorie ed infine come se tutto questo non bastasse ad allarmare la già nervosissima popolazione le cifre sulla spesa per sistemi di sicurezza si inseguono di giorno in giorno.
Un milione di franchi svizzeri solo per la polizia ginevrina.
Un appello quindi a tutti coloro che, facenti parte della società civile, desiderano mobilitarsi per raggiungere il "g8 illegitime" e dimostrare che si può manifestare contro le decisioni dei potenti in modo massiccio, determinato, ma pacifico.
Oggi la prima grande manifestazione a Losanna e a seguire numerosissime iniziative. Ad Annemmasse il maggior numero di conferenze. Da ricordare la grande manifestazione transfrontaliera del 1 giugno.
Per maggiori info visitare i siti:
http://www.forumsociallemanique.org da oggi operativo anche in italiano
http://www.antig8.org
http://www.evian-g8.org
http://www.indymedia.ch
http://www.geneva03.org
http://www.attac.info
(Roberta)


g8 Evian #4 - Catalogo divertente/preoccupante delle varie bufale
Ginevra 29.5.03

La psicosi che la stampa ha contribuito a creare intorno al controforum del g8 è diventata autonoma e le leggende urbane si inseguono sempre più clamorose senza che nessuno si chieda più se possano essere veritiere.
C'è da ridere davvero, ma andando oltre, si potrebbe fare una riflessione seria su come i media tradizionali "utilizzano la notizia" e "l'evento" per fare marketing, facendo leva su quelle che sono le paure della collettività a discapito di quella che dovrebbe essere considerata la "corretta informazione" necessaria ad una visione d'insieme della realtà ed allo sviluppo di quelle capacità analitiche, così preziose in questo mondo dominato da un imperante monopensiero.

Per tornare a noi, Eric Budry sulla "Tribune de Geneve" di ieri, ha stilato un breve catalogo delle false voci che sono circolate attorno al forum anti g8:
- Ritrovamento di armi: sono state ritrovate 800 molotov in differenti centri sociali ed a Thonon gli anti-global sono addirittura riusciti a piazzare un missile al centro di un giardino pubblico!
- Terrorismo: non si teme solo per l'arrivo dei seguaci di Osama Bin Laden. Prove certe dimostrano che gli esponenti dell'ETA sono già sul suolo elvetico. Sono stati visti fare delle riprese video intorno a delle banche ..
- Zingari: centinaia di zingari sarebbero accampati sul territorio francese in attesa di poter passare le dogane e saccheggiare a Ginevra le centinaia di case ed uffici lasciati vuoti a causa della paura per il g8 ..
- Les "casseurs": les casseurs dal francese letteralemnte "coloro che spaccano" sarebbero già oltre 800. Sono tutti ad Annemasse, pronti ad entrare in azione ..
- Politici: secondo alcuni uomini della destra, ci sarebbero prove certe di un deputato vicino agli altermondialisti che sarebbe andato a fare delle ricognizioni all'aereoporto, per preparare un attentato.
Ed infine, la bufala più clamorosa:
- Sulla "Tribune di Geneve" del 26 febbraio, il giornalista Cyril Belliver riporta: ".. svuoteranno il lago di Leman (anche detto lago di Ginevra), per impedire alle barche degli altermondialisti di raggiungere Evian" ed aggiunge .. ironicamente: "l'equipe del gruppo d'intervento della gendarmeria nazionale è già all'opera per trovare il tappo ..".

Per chi fosse interessato ad iniziare ad approfondire i temi relativi al ruolo dei media nella disinformazione globale, basta digitare "Ignazio Ramonet" e "Roberto Savio", solo per citare alcuni dei nomi che hanno preso parte all'ultimo forum della comunicazione e dell'informazione a Porto Alegre.
(Roberta)

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9