Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

inchiostroG8


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer

Vedi tutti gli articoli senza commenti
Milano: continua la campagna di stampa sulle periferie
by dal corriere Sunday, Aug. 31, 2003 at 9:31 AM mail:

Da Rozzano a Ponte Lambro, riprendiamoci le periferie.


Dieci anni fa, davanti alla vergogna di Ponte Lambro, dove la città degli onesti era in ostaggio di una banda di delinquenti, un funzionario di polizia dichiarò ai giornali che gli agenti erano troppo pochi per garantire la sicurezza e la legalità. Due anni dopo, di fronte alle proteste dei residenti di un casermone diventato inabitabile per i vandalismi, lo spaccio e il teppismo, le autorità (tutte) si impegnarono in una bonifica che rimase soltanto un annuncio. Uno dei tanti, nella rassegna stampa delle periferie milanesi che classifica le case popolari come ghetto, bronx, quartiere dormitorio, deserto urbano, lasciando un brivido di disagio e di fastidio ai cittadini perbene che ci vivono e una cronica indifferenza in tutti gli altri, che evitano, sfiorano e solitamente girano al largo. Per questo Ponte Lambro è ancora così, una ferita aperta nella civile Milano, un non luogo dove si disfa la città e fallisce ogni tentativo di riqualificazione. Abbiamo rivisto e risentito alcuni allarmi e alcuni giudizi in questi giorni, davanti ai cadaveri trapassati dai proiettili di Vito Cosco, il balordo di Rozzano che per una vendetta ha fatto una strage, e ci siamo interrogati su come contenere i rischi di una violenza che il degrado sociale può generare. Ma non abbiamo trovato altre risposte che non siano generici appelli, vaghe giustificazioni, inutili promesse.
E’ vero che Milano ha bisogno di agenti: dieci anni fa erano 5.300 e oggi ne ha un migliaio in meno, ma la forza pubblica da sola non basta a vincere la sfida delle periferie malate nei diciotto quartieri che l’Aler considera a rischio. Alla legalità, da garantire sempre per evitare che la moneta cattiva scacci quella buona, bisogna aggiungere il coraggio di sognare una normalità troppo a lungo rimandata per chi vive nelle case popolari.
Si faccia un’alleanza, tra il Comune che deve progettare e i tutori dell’ordine pubblico che devono vigilare, per garantire il controllo delle assegnazioni e lo sgombero degli abusivi. Si ripristino le portinerie, scioccamente abolite, con un sistema di incentivi e di tutele: valorizzeranno lo stabile, e aiuteranno nel controllo sociale. Si avvii, gradualmente, un piano per rompere la concentrazione di disperati nei condomini: con le regole attuali l’assegnazione non consente nessun mix sociale e i risultati si vedono a Rozzano come in viale Fulvio Testi o a Calvairate. Ormai, tra i 124 mila residenti delle case popolari, c’è una popolazione crescente di anziani impauriti, soli, esposti a ogni rischio, e di extracomunitari.
Infine, si prenda una volta per tutte una decisione seria: se rattoppare non basta, si demolisca, con un progetto di ricostruzione in tempi rapidi coinvolgendo banche e imprese. L’ha fatto Barcellona, può farlo Milano. Proviamo a vincere l’inerzia, prima di rassegnarci un’altra volta. Se lo stesso zelo con il quale è stata realizzata la cancellata in piazza Vetra per allontanare gli spacciatori si applicasse a Ponte Lambro, oggi potremmo avere un quartiere modello. Senza inutili «centri di aggregazione» (parola che ormai fa venire l’orticaria) ma con qualche sano bar dove la gente possa trovarsi con l’impressione di conoscersi un po’ di più.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Il viaggio in viale Fulvio Testi tra droga e solitudine
by dal corriere Sunday, Aug. 31, 2003 at 9:38 AM mail:

Il viaggio in viale Fulvio Testi tra droga e solitudine.


Là in fondo verso Sesto. Dove Milano sta diventando più bella. La Bicocca dei desideri. Gli alberghi da sogno. Il centro commerciale così americano. E invece quel fortino della paura e del degrado. Quei casermoni popolari tra viale Fulvio Testi e viale Sarca. Roba dell’Aler. Le chiamano ancora «le case occupate», perché lo furono subito appena costruite negli anni Settanta e ancora c’è qualche abusivo. Nella città del futuro. Le tante famiglie per bene e però anche i troppi balordi. La droga e i furti.

-----------

Droga, furti e vandalismi: qui finisce la legge. La rabbia degli inquilini: l’Aler non ci considera. «Abbiamo gli scarafaggi in cucina e gli ascensori rotti, in strada ci sono discariche a cielo aperto». L’appello dai casermoni popolari di viale Fulvi Testi: «Siamo dimenticati, questa è terra di frontiera».


Lì dietro quell’angolo. Un materasso bucato, una radio sventrata, uno scatolone scassato. Lì sotto quelle finestre. Dei vetri rotti, dei rubinetti arrugginiti, dei carrelli del super. Lì proprio su quel vialetto. Una sedia senza gambe, una ruota senza anima, un lavandino senza colore. E invece un po’ più in là ecco il signor Carmelo che in un prato, miracolosamente verde di questi tempi, sta a bagnare con una brocca d’acqua le «belle di notte» che ha piantato all’inizio dell’estate. Rosse e blu. Come in un giardino vero. Proprio sotto le sue finestre. Così da poter sorridere per qualcosa di bello, quando si affaccia. Anche se quelle sono case popolari e hanno una brutta fama. Il degrado e la delinquenza. E che nervi, e che rabbia quel moccioso che non sarà alto nemmeno un metro e sul piazzale sta spaccando una panchina già squassata quel che basta. Il muso da teppa, le movenze da animale. E una forza impensabile. La sfrontatezza. La prepotenza. Un omone grande e grosso da lontano gliene dice quattro. Lui calmo fa spallucce e se ne va. Chissà chi saranno i suoi genitori. Magari balordi. Perché qua ce ne sono parecchi. È l’Aler a dirlo. È tutto il vicinato a confermarlo. Proprio lì al confine tra Milano e Sesto. Un po’ di pregiudicati e qualcuno agli arresti domiciliari. Proprio nella metropoli che cambia e si fa bella. C’è la nuova Bicocca dei «desideri». C’è un albergo a cinque stelle. Anche un centro commerciale che sembra tanto americano. Con in mezzo quei nove casermoni popolari come terra di frontiera. Li hanno un po’ risistemati, qualche anno fa. All’esterno, perché invece dentro c’è ancora tanto fare. E tutt’intorno hanno tirato su una specie di muraglia che sa tanto di ghetto e non è piaciuta a nessuno. Ma che sa tanto anche di fortino. Che quando entra qualche sconosciuto, gli occhi di tutti sono subito lì a circondarlo. E riecco quel selvaggio d’un moccioso. Butta l’occhio da dietro un angolo. Poi una boccaccia che è tutto un programma. Chissà chi saranno i suoi genitori. Magari due ragazzi che stanno in giro a lavorare e non hanno il tempo per educarlo. La parrocchia anni fa aveva organizzato un doposcuola proprio tra quei palazzi. Ma quelli che ci andavano erano davvero pochi. Così non se ne fece più nulla. O magari il papà e la mamma di quel piccoletto sono proprio due balordi.
C’è stato il via vai della droga, da queste parti. E c’è ancora. Anche famiglie intere votate all’arte del furto e dello scasso. Alla fine degli anni ottanta, nei box sotterranei i poliziotti trovarono un vero e proprio deposito di mercanzia rubata. C’era di tutto. Auto e moto. Televisori e stereo. Oggetti preziosi. Pure qualche mobile. I box furono sigillati. Adesso li hanno rimessi a nuovo, ma ancora non sono stati assegnati. E sono più di duecento. Mentre sono aperte le cantine e, tra rifiuti vari accatastati, non si contano i telai di scooter e motorini. Un tipo tutto tatuato ne ha appena eliminati una ventina. Perché gli davano fastidio ed era un brutto vedere. Motorini come fosse una fabbrica di pezzi di ricambio. Perché le vecchie abitudini sono dure a morire. Mentre il signor Giovanni, imbufalito, mostra una soletta che è crollata in parte e in parte potrebbe ancora crollare. In uno scantinato che porta ai contatori. Quindi mostra il pavimento ormai consumato e realmente al limite del praticabile di un povero ascensore. Intanto che la signora Grazia racconta delle zecche sulle scale e una sua amica parla rassegnata della fastidiosa convivenza con certi scarafaggi della sua cucina.
E non riesce a star zitta, la signora Mary. Quel peperino tutto coraggio che sta su al nono piano e non le manda a dire. Lì nel primo casermone di viale Fulvo Testi. In quei locali dal 1975 e forse fu la prima. A occupare abusivamente il suo bell’appartamento. Viveva con il marito e tre figli in una casa di ringhiera in via Padova. Il cesso fuori, e come facevi a chiamarlo bagno. Da dividere con altre quindici famiglie. Poi un bel giorno tutto quel fermento politico. L’Unione inquilini e le bandiere rosse e i cortei vocianti. Dicevano che la casa era un diritto. Dicevano che bastava prenderla e ci voleva niente. Così un giorno la chiamarono. Le dissero che là verso Sesto c’erano nove palazzoni appena finiti e senza nessuno dentro. Duecentododici appartamenti a disposizione... Non ci fu bagarre. Fu una tranquilla occupazione di massa. E per due anni, Mary e la sua famiglia fecero gli abusivi. In quelle che allora furono subito battezzate «le case occupate» e che ancora oggi in quella zona chiamano così. Anche se adesso gli abusivi ci sono, ma non un’esagerazione. E in passato, naturalmente ci fu qualche tentativo di sgombero da parte delle forze dell’ordine. Poi però arrivò pure una sorta di sanatoria che permise alla Mary di diventare un’inquilina a tutti gli effetti. Cinquantacinquemila lire il primo affitto. E adesso fanno quattrocento euro al mese. In mezzo, tutta la storia di un quartiere difficile. Che una volta sì, era pieno di delinquenti e dovevi pure aver paura. Ma che adesso no, puoi stare abbastanza tranquillo perché al massimo in giro ci sono dei balordi. Un po’ di spaccio... Qualche furto... Mica di più... Minimizza a modo suo, la Mary che di sicuro ne ha viste tante. E come potrebbe essere altrimenti, in un periferico rione popolare?
Che lo dice pure Luca. Fulvio Testi non è San Babila. Qualche tipetto un po’ così ci deve stare per forza. Luca che da un anno fa il custode del quartiere popolare. Anche se lui preferisce definirsi referente dell’Aler. Cioè non fa le pulizie, perché le fa un solitario marocchino. Né consegna la posta, perché quello è compito dei postini. Sta a controllare che tutto funzioni. E tutte quelle schifezze un po’ dappertutto? E le discariche sparse? E i motorini abbandonati? E le solette che cadono? E gli ascensori vecchi? E i citofoni muti? E le zecche passeggiatrici? Tutta roba che lui puntualmente segnala all’istituto. Parola di ex guardia giurata. Perché quello è il suo lavoro. Ma è proprio l’Aler a non tenere in considerazione i suoi inquilini. Ne è convinta, la Mary. Perché è vero che ci sono i balordi. Che ci sono ancora un po’ di abusivi e sono parecchi quelli che non pagano l’affitto. Ma l’istituto non può nascondere tutte le sue mancanze dietro questi comodi paraventi a mo’ di spauracchio. Anche perché, oggi, tanti abusivi sarebbero disposti a regolarizzarsi. Come molti morosi vorrebbero essere aiutati ad andare a posto con i pagamenti. Quanto ai balordi, molti di quelli che lo erano in passato oggi si sono messi a rigare dritto. Ne è convinta sul serio, la Mary. Che ce l’ha a morte con l’Aler e però ammette la maleducazione e l’inciviltà di troppi suoi vicini di casa. Arrivando a confessare che l’istituto farebbe bene a cacciare a pedate almeno una dozzina di famiglie che creano sempre un sacco di fastidi. E sognando un quartiere popolare dove tutti gli inquilini stiano lì a piantare e poi a bagnare con la brocca le «belle di notte» come in un giardino vero. Invece di gettare sotto le finestre di casa i materassi, le radio, le sedie, i lavandini e tutte quelle schifezze.


------

Qualcuno che ci abita ci si rispecchia in questa descrizione? Domanda retorica :)

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Anziani, immigrati, morosi. Cinquecento alloggi, 1425 abitanti
by dal corriere Sunday, Aug. 31, 2003 at 9:41 AM mail:


Le nove case popolari che stanno al confine con Sesto e si affacciano su viale Fulvio Testi (ai civici 304, 306, 308, 310) e su viale Sarca (ai civici 361, 363, 365, 367, 369), fanno parte di un più grande insieme di palazzi che l’Aler chiama «Quartiere Fulvio Testi». In questo grande complesso, gli alloggi appartenenti all’Aler sono 503 e di questi ben 475 sono attualmente assegnati. Tra quelli assegnati, al momento alcuni sono vuoti perché in via di ristrutturazione. E gli inquilini sono stati trasferiti provvisoriamente altrove. In totale, gli abitanti sono 1425. E di questi, 1377 sono italiani e soltanto 40 sono di provenienza extracomunitaria. Le persone che superano i sessantacinque anni sono 295, mentre i disabili sono 54. Per quanto riguarda le note dolenti di tutto il grande complesso «Fulvio Testi», gli appartamenti occupati abusivamente sono 28, mentre sono la bellezza di 91 gli inquilini che da più di dodici mesi non pagano l’affitto all’istituto. Tra i 1425 inquilini del complesso, sono 13 quelli costretti in casa per un provvedimento di custodia domiciliare. Ultimate nel 1975, le nove case al confine con Sesto furono immediatamente occupate prima ancora che l’istituto potesse provvedere alle assegnazioni. Dopo un paio di anni, la posizione di diversi occupanti fu regolarizzata. E molti degli abusivi della prima ora abitano ancora in quelle case.


versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9