Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

CD GE2001 - un'idea di Supporto Legale per raccogliere fondi sufficienti a finanziare la Segreteria Legale del Genoa Legal Forum


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer
da strike sulla mayday
by strike Thursday, May. 05, 2005 at 7:29 PM mail:

Postiamo questo contributo solo ora, avendo ritenuto giusto che ad esprimersi fossero innanzitutto le realtà direttamente coinvolte nei gravi episodi della mayday milanese. In assenza di altri luoghi di confronto che non siano la rete, proviamo comunque a mettere per scritto alcune riflessioni - anche per spezzare le voci che in questi giorni rischiano di sostituire lo scambio di opinioni e posizioni tra realtà che ragionano sull’accaduto.

I nostri due centesimi sui ‘fatti’ di milano.

Come da diversi anni ormai abbiamo contribuito a costruire da roma la partecipazione alla mayday milanese, un percorso che per noi, ‘precarie e precari sull’orlo dei binari’ di roma tiburtina rappresenta da sempre il cuore pulsante del nostro agire politico. Un appuntamento che nel tempo ha accompagnato l’evolvere della nostra esperienza – come il bambino del manifesto, in questi due anni e mezzo di occupazione siamo in qualche modo cresciuti seguendo il coniglio bianco dell’euromayday. Una crescita all’insegna della creatività, dei desideri, dell’autorganizzazione, delle pratiche di riappropriazione e sottrazione, della costruzione di reti e immaginari comuni. Una crescita non certo lineare, o tutta in altezza, tant’è che quest’anno (per scelta e necessità) avevamo optato per un approccio più trasversale, scegliendo di non ‘rappresentarci’ con un nostro camion alla street e sparpagliandoci (e perdendoci) per la parade insieme alla “santa precaria ingravidata che vuole la maternità pagata” e a tant* altr*.

Nel corso della giornata, però, abbiamo visto e appreso di episodi che con lo spirito e la pratica della mayday hanno ben poco a che fare. Guerra per la conquista di un posto nella top twenty dei camion, spade, mazze e bottiglie che spaccano teste, tentativo di linciaggio finale.
Condanniamo fermamente chi ha cercato di trasformare il giorno di San Precario nel giorno più nero del movimento, calpestando nel nome delle proprie piccole ragioni lo spazio comune dell’euromayday. Contrasti e dissensi non possono portare in nessun caso al ferimento grave di compagni, che oltretutto hanno fino ad allora contribuito a costruire lo stesso percorso. Esprimiamo per questo la nostra solidarietà ai compagni di acrobax, del vittorio, del bulk e del mala.
Diciamo ‘condanna’ per amor di chiarezza, ma diciamo anche che questa linea di ragionamento rimane per noi fortemente contraddittoria, perché le sentenze, le condanne e l’ergersi a giudici non sono e non saranno mai il nostro orizzonte. Quello che ci preme sottolineare, è la nostra totale e inconciliabile alterità alle dinamiche sterilmente identitarie, o di affermazione di una verità, di una pratica sulle altre, che rimettono in discussione (o vorrebbero) la ricerca di uno spazio di conflitto pubblico e molteplice.

In tanti e di differenti realtà siamo partiti da Roma. Tre compagni sono tornati feriti, tutti siamo tornati incazzati e abbattuti. Alla luce delle responsabilità rispetto a quanto avvenuto, crediamo che i fatti di Milano non debbano trasformarsi in un’immotivata e aspra contrapposizione tra le realtà romane che hanno costruito la mayday, finendo per alimentare una logica di schieramenti e fazioni, con il rischio di creare pericolose faide. Lo spazio della mayday è stato uno di quei rari, complessi e difficili spazi di relazione tra differenti (ben aldilà dei soggetti e delle aree politiche) rimasti aperti in questi anni di movimenti, e per questo autonomi e impossibili da egemonizzare. Ma la mayday è anche molto di più. E’ lo spazio di riconoscimento, di identificazione, di connessione per milioni di precarie e precari, la risposta collettiva e multiforme alla frammentazione del lavoro e alla precarizzazione della vita. Siamo convinti che l’intelligenza collettiva dei 120 mila corpi pensanti che domenica hanno invaso le strade di Milano saprà inventare antidoti alla chiusura di questi spazi comuni.

Strike Spa_Spazio pubblico Autogestito _Roma

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Ci sono 10 commenti visibili (su 12) a questo articolo
Lista degli ultimi 10 commenti, pubblicati in modo anonimo da chi partecipa al newswire di Indymedia italia.
Cliccando su uno di essi si accede alla pagina che li contiene tutti.
Titolo Autore Data
bravissimi passante Friday, May. 06, 2005 at 1:56 AM
condanne ya Friday, May. 06, 2005 at 1:50 AM
per io bradip1 Friday, May. 06, 2005 at 12:25 AM
ho vinto quakkecòsa? 2 stupid* Friday, May. 06, 2005 at 12:09 AM
merde io Friday, May. 06, 2005 at 12:08 AM
bravistrike esc Thursday, May. 05, 2005 at 11:47 PM
va be'... Tomasi di Lampedusa Thursday, May. 05, 2005 at 9:46 PM
bah ravs Thursday, May. 05, 2005 at 8:50 PM
si fedele Thursday, May. 05, 2005 at 8:41 PM
si ya Thursday, May. 05, 2005 at 8:18 PM
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9