Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

autistici /inventati crackdown


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer
Veltroni inaugura strada a Paolo Di Nella. Giovane fascista morto nell'82
by Lk Thursday, Oct. 13, 2005 at 12:32 PM mail:

Primo riconoscimento a Roma per un fascista morto negli anni '70 '80.

Ecco un breve riassunto di questa storiaccia romana...

Nell'82 muore Paolo Di Nella, con una sprangata in testa mentre attaccava un manifesto, sembra sull'ambiente. Aveva 19 anni. Nessuno viene incriminato per il fatto e neanche si sa se è così vera la storia del manifesto e della spranga.

Da allora, nel quartiere Trieste, il nome di Paolo, così come quelli di altri, è fatto oggetto di cartelli e striscioni che ne ricordano l'onore. Addirittura in viale Libia altezza viale Somalia c'è uno striscione incollato al muro, lungo non meno di 6 metri, in cui in caratteri cubitali è scritto Paolo vive, firmato con una celtica enorme che nessuno può pensare di cancellare senza prevedere aggressioni istantanee.
Ogni anno, all'anniversario della morte del ragazzo, i fascisti del quartiere si danno appuntamento e organizzano presidi, picchettei e parate paramilitari con tanto di saluto etc.... Fin qui niente di nuovo...

Un bel giorno, nel giugno 2005 il sindaco Veltroni viene nel quartiere per inaugurare un parco, Villa Chigi da anni nel degrado e oggetto di lotte per la riqualificazione... Durante la cerimonia di inaugurazione, il sindaco dichiara che non appena possibile inaugurerà una via interna del parco a Paolo Di Nella.
A questa notizia, tra l'incredulità generale l'unica reazione è quella di un manifesto di rifondazione in cui si rende nota l'idea di Veltroni e in cui si dice che la cosa non piace, perchè nel nome di Di Nella vengono ancora oggi fatte minacce di violenza, picchetti e quant'altro...
La controrisposta arriva puntuale con le sassate lanciate di notte contro un'associazione del quartiere e contro il circolo di rifondazione, insegne rotte, scritte sui muri etc.

Improvvisamente a settembre, visto che nessuno sembrava saperne nulla, arriva un invito agli istituzionali di comune e municipio in cui si dice che il Sindaco è lieto di invitare le varie "signorie" all'intitolazione della via a Paolo Di Nella nel Parco di Villa Chigi, il giorno Giovedi 13 ottobre 2005. Interverrà Alemanno.

Ora, pur avendo dei forti dubbi sull'idea di Veltroni di affossare la memoria di quegli anni (ancora troppo vicini)con strade e targhe; quello che più mi infastidisce è che in questo modo vengono leggittimate tutte quelle azioni di cui sopra. Tra l'altro, se per quel che mi riguarda la tragedia della morte di un ragazzo seppur fascista è sempre una tragedia, vorrei capire perchè nessuno ne ha parlato o sembra saperne nulla...
Veltroni è forse interessato a qualche voto in più in quel quartiere? Magari proveniente da destra? Oppure è davvero convinto che sia un bel modo di fare "pacificazione"?? Allora perchè non è stata pubblicizzata come iniziativa? Se ne vergogna? Perchè in Comune è passato tutto così, senza che nessuno avesse modo di parlare? Perchè nel Municipio, per quel che ne so, nessuno si è opposto, almeno formalmente? neanche l'opposizione?

Lk.



versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Ci sono 10 commenti visibili (su 39) a questo articolo
Lista degli ultimi 10 commenti, pubblicati in modo anonimo da chi partecipa al newswire di Indymedia italia.
Cliccando su uno di essi si accede alla pagina che li contiene tutti.
Titolo Autore Data
Vergogna theropithecus Saturday, Mar. 11, 2006 at 8:57 PM
... ak Wednesday, Oct. 26, 2005 at 11:46 AM
e basta fscst Wednesday, Oct. 26, 2005 at 11:32 AM
verbano spione infame in guerra le spie si uccidono Tuesday, Oct. 25, 2005 at 6:28 PM
Finalmente D.M.L. Tuesday, Oct. 25, 2005 at 6:12 PM
a valerio verbano bisogna intolargli il nome di una citta' b Sunday, Oct. 16, 2005 at 6:50 PM
verbano vive yyy Saturday, Oct. 15, 2005 at 10:26 PM
Veltroni traditore dei compagni caduti Alceste76 Friday, Oct. 14, 2005 at 6:12 PM
si chiude un periodo di odio? nathan never Friday, Oct. 14, 2005 at 5:18 PM
x anvedi questo Daniele Friday, Oct. 14, 2005 at 4:23 PM
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9