Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

Sostieni,aderisci,partecipa al progetto Isole nella Rete


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer
Cannabis Terapeutica alla Regione Lazio
by Pic Wednesday, Jun. 28, 2006 at 11:12 PM mail: giornatamondiale@millionmarijuanamarch.info

Cannabis terapeutica alla Regione Lazio

Come associazione di pazienti esprimiamo soddisfazione per l'ordine del giorno votato a maggioranza dal Consiglio Regionale del Lazio, che impegna la giunta regionale ad una forte azione istituzionale nei confronti del ministero della salute anche attraverso accordi di programma e protocolli d' intesa tra la regione e lo stato, dirette a rendere immediatamente possibile la sperimentazione della cannabis indica, oltre che ad agevolare nell'immediato le procedure d'importazione e la relativa distribuzione presso le strutture sanitarie del farmaco Bedrocan (confezioni da 5 grammi di infiorescenze femminili di cannabis prodotte sotto il diretto controllo del Ministero della Salute olandese e distribuite dal 2003 nelle farmacie olandesi).
Esprimiamo rammarico nei confronti dei rappresentanti regionali della margherita e dell' udeur che hanno motivato il loro voto contrario con interventi di infima qualità tecnica e di scarso spessore umano, politico e culturale, che hanno scavalcato a destra le stesse destre ignorando oltre tutto che l' uso terapeutico della cannabis è nel programma dell' unione, e dimostrando così di essere più preoccupati di difendere gli interessi economici delle farmaceutiche che il diritto alla salute e alla qualità della vita dei cittadini pazienti da loro sciaguratamente aministrati.
Auspichiamo inoltre un incontro in tempi rapidi con il ministro della salute Livia Turco, che si è dimostrata sensibile al problema, per normare al più presto l' uso terapeutico della cannabis.
Pazienti Impazienti Cannabis Roma 28 febbraio


Incollato qui sotto, ed allegato per stampa, il testo della mozione 108, l' ordine del giorno approvato oggi.


Al Presidente del Consiglio Regionale

ORDINE DEL GIORNO


Oggetto: azioni tese a favorire l’utilizzazione del farmaco “Bedrocan” e a sostenere una disciplina legislativa la sperimentazione terapeutica della cannabis indica.



Premesso che,
nel nostro paese è già previsto l’utilizzo di sostanze psicotrope ad uso medico, quali gli oppiacei e in particolare la morfina, il cui utilizzo è stato incentivato dalla Legge 12/01(“Norme per agevolare l’impiego dei farmaci analgesici oppiacei nella terapia del dolore”), approvata dal Parlamento nel febbraio 2001;
si sta affermando un riconoscimento a livello scientifico del valore terapeutico della canapa. In particolare la canapa si rivela utile nel contrastare gli effetti collaterali delle terapie farmacologiche prescritte per i malati di cancro e di Aids nonché si dimostra efficace nel trattamento di patologie quali la sclerosi multipla, il morbo di Parkinson e l’epilessia;
moltissimi pazienti nel mondo si sono organizzati in movimenti per incoraggiare l’uso terapeutico, scientificamente provato, e sviluppare la sperimentazione sulla cannabis, oltre a dar corso in modo ampio al principio della libertà terapeutica, esplicitato quale uso continuato e non interrotto, quale quello della tutela della salute, garantito dalla Costituzione Italiana;
Considerato che,
l’ordinamento giuridico italiano considera il diritto alla salute quale diritto inviolabile dell’uomo e tra i compiti istituzionali della Regione vi è quello della tutela della salute e della qualità della vita nel rispetto della libertà e della dignità di ogni persona;
numerose norme internazionali favoriscono l’uso terapeutico di sostanze stupefacenti;
l’ordinamento nazionale consente l’utilizzo di farmaci a base di sostanze stupefacenti, come previsto dal comma 2, art. 72 del DPR 309/90, che recita: “È consentito l'uso terapeutico di preparati medicinali a base di sostanze stupefacenti o psicotrope debitamente prescritti secondo le necessità di cura in relazione alle particolari condizioni patologiche del soggetto.”

Ritenuto che,
la scelta di favorire l'utilizzo terapeutico dei farmaci derivati della canapa indica non rientra nel confronto tra l'approccio proibizionista e quello antiproibizionista sulle droghe.

IL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO
IMPEGNA
LA GIUNTA REGIONALE
A promuovere una forte azione istituzionale nei confronti del Ministero per la Salute, anche attraverso accordi di programma o protocolli d’intesa tra la Regione e lo Stato, dirette ad agevolare le procedure di importazione del farmaco “Bedrocan” e la relativa distribuzione presso le strutture sanitarie, al fine di favorirne l’utilizzo continuato nelle terapie indicate in premessa, da parte dei pazienti che ne presentino richiesta e dietro presentazione della prescritta ricetta medica, nonché dirette a favorire l’approvvigionamento presso le farmacie territoriali dello stesso farmaco;
A sostenere una disciplina legislativa in corso di definizione per la sperimentazione ad uso terapeutico della cannabis indica.


Cons. Anna Evelina Pizzo

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9