Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

inchiostroG8


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer
comunisti, magistrati e vittime della mafia indignate per le magliette razziste inglesi
by uno Friday, Sep. 15, 2006 at 6:35 PM mail:

i veri comunisti non possono che denunciare e indignarsi per quelle vergognose maglie razziste degli inglesi contro la citta' di Palermo! i fascisti e i leghisti invece godono! OSSERVATE LA GIUSTA RABBIA DI COMUNISTI, MAGISTRATI E FAMILIARI DELLE VITTIME DELLA MAFIA

T-shirt su mafia, insorgono politici siciliani
LA SICILIA.IT

PALERMO - Diventano un caso politico nazionale ed europeo le 'mafia t-shirt', le magliette con la scritta 'The Hammers versus The Mafia' vendute ieri sera davanti allo stadio londinese di Upton Park prima della partita di Coppa Uefa tra il West Ham e il Palermo. A chiedere l'intervento della Commissione europea "al fine di tutelare la città di Palermo contro le manifestazioni razziste e discriminatorie" è l'europarlamentare di Rifondazione comunista, Giusto Catania, che ha presentato questa mattina un'interrogazione parlamentare in cui si chiede alla Commissione Europea di "attivare tutte le norme anti-discriminazione previste dai trattati". "Le magliette e i cori dei tifosi londinesi - aggiunge Catania - sono stati offensivi e lesivi della dignità di un'intera città e sono intollerabili. Tali atti sono inaccettabili e occorre che vi sia una forte presa di posizione dell'Europa che non può accettare che simili fatti, propedeutici alla violenza, continuino a albergare nei campi di calcio".

Il Procuratore nazionale antimafia, Pietro Grasso, palermitano doc e tifosissimo del Palermo calcio, preferisce ironizzare: "Gli inglesi erano sicuri di fare 'polpette' del Palermo sul loro campo, invece abbiamo vinto noi. Quindi, se quella delle maglie voleva essere una provocazione, la migliore risposta è stata propria la vittoria del Palermo a Londra".

Maria Falcone, sorella del giudice Giovanni Falcone, ucciso dalla mafia il 23 maggio del '92 nella strage di Capaci in cui morirono anche la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta, si è detta "indignata". "Talvolta - ha spiegato - le iniziative commerciali sono così aberranti che ci feriscono e i commercianti neppure si rendono conto del male che possono fare a coloro che hanno vissuto da vicino il dramma proprio a causa di Cosa nostra".

"Noi - ha aggiunto - abbiamo, invece, l'ansia di fare conoscere al mondo intero il cambiamento radicale avvenuto negli ultimi anni a Palermo, stanca di portare avanti questo marchio infame della 'mafia'. Ecco perchè sono davvero indignata per quelle maglie".

"Bisogna agire subito e con forza per cambiare l'immagine del siciliano con coppola e lupara. La Sicilia ha fatto passi da gigante, ma ancora, quando si parla dell'Isola, l'associazione con la mafia è immediata". E' questo il parere dell'esperto di marketing Saro Trovato, presidente di Meta Comunicazione, sull'episodio che ancora una volta ha associato la squadra di calcio del Palermo alla mafia.

"La vicenda della maglietta che identifica i siciliani come mafiosi, esposta e venduta nel corso della partita tra la squadra inglese del West Ham e il Palermo - aggiunge -, è solo l'ultimo e vergognoso esempio di un'immagine distorta della Sicilia, dovuta a falsi preconcetti e luoghi comuni". "Per esempio negli Usa - sottolinea Trovato - più di una volta, gli stessi media hanno parlato di 'spaghetti mafia', e la figura del siciliano viene spesso identificata con quella del mafioso".



versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Ci sono 10 commenti visibili (su 11) a questo articolo
Lista degli ultimi 10 commenti, pubblicati in modo anonimo da chi partecipa al newswire di Indymedia italia.
Cliccando su uno di essi si accede alla pagina che li contiene tutti.
Titolo Autore Data
POVERINI Maurizio Tuesday, Sep. 26, 2006 at 12:24 PM
l'europa ci insulta da tempo Jacobin Saturday, Sep. 16, 2006 at 1:50 AM
non male bene Friday, Sep. 15, 2006 at 11:11 PM
Bill Gardner w.h.u. Friday, Sep. 15, 2006 at 10:12 PM
dell'utri invece Friday, Sep. 15, 2006 at 9:51 PM
nonvedononsentononparlo toto'vasavasa Friday, Sep. 15, 2006 at 9:34 PM
x ICF Max Friday, Sep. 15, 2006 at 7:47 PM
Che pesantezza... ICF Friday, Sep. 15, 2006 at 7:24 PM
Basta cazzate Capitan Giustizia Friday, Sep. 15, 2006 at 7:20 PM
..... Pa Friday, Sep. 15, 2006 at 7:08 PM
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9