Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

autistici /inventati crackdown


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer
Questo post e' stato nascosto: non e' piu' visibile nell'homepage di Indymedia Italia, ma e' sempre raggiungibile dal link Articoli nascosti.

Il newswire e' uno spazio a pubblicazione aperta, ma e' sottoposto ad una Policy, ovvero un repertorio di limiti che abbiamo stabilito attraverso un processo decisionale collettivo e che continuiamo ad aggiornare mentre Indymedia cresce. Vogliamo che il newswire resti uno spazio di comunicazione aperto a tutt*, per fare informazione indipendente. Se volete proporre una discussione o un dibattito alle altre persone che frequentano e fanno Indymedia, potete farlo nel forum. Vengono nascosti: - post razzisti, fascisti, sessisti - la propaganda commerciale, partitica e istituzionale - gli insulti e le provocazioni - i post personali o privi di contenuto informativo - i post multipli o vuoti - le notizie postate uguali piu' volte

leggi la policy

partecipa a indymedia italia


CRITICARE LE OPINIONI DEVIAZIONISTE
by comunista Thursday, Nov. 23, 2006 at 11:02 PM mail:

Mao Tze Tung

CRITICARE LE OPINIONI DEVIAZIONISTE DI
DESTRA CHE SI DISCOSTANO DALLA LINEA GENERALE


(15 giugno 1953)

*Parte di un discorso pronunciato a una riunione dell’Ufficio politico del Comitato
centrale del Partito comunista cinese. In questo discorso il compagno Mao Tse-tung
confutò le posizioni opportuniste di destra, come quella di “consolidare l’ordine sociale
di nuova democrazia” avanzate da Liu Shao-chi e da altri.

La linea generale del partito e i suoi compiti generali nel periodo di transizione1
consistono nel realizzare per l’essenziale l’industrializzazione del paese e la
trasformazione socialista sia dell’agricoltura e dell’artigianato, sia dell’industria e
del commercio capitalisti in dieci o quindici anni o poco più. Questa linea
generale è come un faro che illumina il nostro lavoro in tutti i campi. Non
dobbiamo distaccarci da questa linea generale, altrimenti commetteremo errori di
deviazionismo “di sinistra” o di destra.

Alcuni considerano il periodo di transizione troppo lungo e si lasciano prendere
dall’impazienza. Ciò porterà a errori di deviazionismo “di sinistra”. Altri invece
sono rimasti al punto in cui erano al momento della vittoria della rivoluzione
democratica. Essi non riescono a capire che vi è stato un mutamento del carattere
della rivoluzione e continuano a portare avanti la loro “nuova democrazia” invece
della trasformazione socialista. Ciò porta a errori di deviazionismo di destra.
Prendiamo ad esempio la nostra agricoltura; per essa l’unica via di progresso è
quella socialista. Il compito principale del partito nelle zone rurali è quello di
sviluppare il movimento della cooperazione e dell’aiuto reciproco e di accrescere
costantemente le forze produttive agricole.

La deviazione di destra si manifesta nelle tre seguenti parole d’ordine.

“Consolidare l’ordine sociale di nuova democrazia”. Questa è una tesi nociva.
Nel periodo di transizione ogni giorno ci sono cambiamenti, ogni giorno nascono
fattori socialisti. Come può essere “consolidato” il cosiddetto “ordine sociale di
nuova democrazia”? È invero molto difficile “consolidarlo”! Per esempio, l’industria e il commercio privati si stanno trasformando: se nella seconda metà di
quest’anno verrà introdotto un ordinamento, esso già l’anno prossimo non sarà
più “solido”. Anche nell’agricoltura le cooperative e l’aiuto reciproco cambiano
di anno in anno. Il periodo di transizione è pieno di contraddizioni e di lotte. La
nostra lotta rivoluzionaria attuale è persino più profonda della lotta rivoluzionaria
armata del passato. Questa è una rivoluzione che seppellirà definitivamente il
sistema capitalista e tutti gli altri sistemi di sfruttamento. L’idea di “consolidare


Mao Tse-tung - OPERE

l’ordine sociale di nuova democrazia” va contro la realtà della nostra lotta e
ostacola lo sviluppo della causa socialista.

“Dalla nuova democrazia avviarsi verso il socialismo”. Questa è una frase vaga:
avviarsi soltanto? Continuare a farlo anno dopo anno in modo che fra quindici anni
diremo ancora che ci stiamo avviando? Avviarsi significa che non si è ancora
raggiunto l’obiettivo. Questa frase, che all’apparenza sembrerebbe plausibile, non
regge a un’analisi attenta.

“Garantire la proprietà privata”. Poiché i contadini medi temono di “mettersi
troppo in vista” e che la loro proprietà venga “comunistizzata”, qualcuno ha
formulato questa parola d’ordine per tranquillizzarli. Ma questo non è corretto.

Noi abbiamo proposto una transizione graduale al socialismo. Questa è una
formulazione migliore. Quando diciamo “graduale”, intendiamo dire che essa si
svilupperà in un arco di quindici anni e per dodici mesi ogni anno. Se si avanza
troppo veloci si sbanda a “sinistra”, se non si avanza si sbanda troppo a destra.
Dobbiamo opporci alle deviazioni “di sinistra” e a quelle di destra ed effettuare
una transizione graduale fino al totale compimento dell’intero processo.

©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9